
Originariamente Scritto da
jack9
io
quando andavo in università da pendolare era un incubo. Piove? treni in ritardo. C'è vento? treni in ritardo. Uno rutta troppo forte? treni in ritardo 
Poi sottostimati di brutto nelle ore di punta, alle volte c'era letteralmente da picchiarsi per salire. Aria condizionata che in inverno non andava o c'erano 40 gradi, in estate non andava punto

diciamo che siamo comodamente la zona più ricca d'Italia e tra le più ricche in Europa, pensando a ciò a me è sempre parso scandaloso il servizio.
Anche quando andavo a scuola in bus, erano più le volte che il bus proprio non passava e se passava era SISTEMATICAMENTE in estremo ritardo. e quello era, se saltava quello bisognava aspettare minimo un'ora per quello dopo, e parlo del bus che passa dalla stazione di Seregno, stazione dove convergono migliaia (forse anche decine di migliaia) di persone al giorno tra scuole e lavoro.
ricordo la cosa come un incubo vero e proprio, tant'è che mi sono ripromesso di trovare lavoro in un posto che non posso raggiungere coi mezzi.
L'ho vissuta parecchio male devo dire, a tal punto che tuttora preferisco farmi 1h30 di macchina piuttosto che fare il pendolare coi mezzi

però probabilmente è una questione più personale che altro eh, lo ammetto candidamente

Segnalibri