Ho capito bene? Secondo Bessent ogni 300 miliardi di tariffe il GDP americano aumenta di 1% in piu?
In base a quale complesso algoritmo, non ci e´ dato saperlo...
Questi post andrebbero salvati a futura memoria. Temo pero che quella degli elettori sia sempre piu corta con piu il tempo passa.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Dev'essere lo stesso usato per stabilire i dazi, il complesso algoritmo che moltiplicava il disavanzo commerciale per 2 fattori, uno 4 e l'altro 1/4...
E questo è uno di quelli che si diceva "lui è estremamente competente vedrai che eviterà certe derive autolesioniste"...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Nessun complesso algoritmo, i dazi nella loro narrativa sono pagati dagli altri stati quindi costituiscono un reddito per gli americani, dunque ogni dollaro di dazi è un dollaro di PIL in più. Infatti 300 miliardi sono l'1% del PIL americano.
Incidentalmente, 1% del PIL è esattamente la mia stima a spanne di quanto sia il massimo che possono ottenere dai dazi senza devastare completamente l'economia (e dunque le altre entrate fiscali), che avevo scritto qualche mese fa. Sembrava una follia, eppure ci siamo arrivati.
Che è ovviamente una minchiata epocale. Quello che eventualmente "pagano" gli altri Stati è un calo dell'export.
A meno che...
A meno che non prendano piede uscite come quelli dei dementi nostrani secondo cui bisognerebbe sussidiare le aziende esportatrici negli USA.
Da una parte avremmo fatto un ulteriore passo avanti: dopo il reddito di cittadinanza, il fatturato di cittadinanza (cit.)
E questo sì sarebbe il modo perfetto per fare pagare ai contribuenti (sempre meno nel caso dell'Italia...) degli Stati delle aziende esportatrici i dazi americani.
Io mi chiedo certe idee del cazzo come facciano anche solo ad essere concepite...
Ovviamente per organizzare il funerale del rischio d'impresa rivolgersi a Taffo.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Beh ma secondo me gli Stati Uniti stanno semplicemente raccogliendo i frutti seminati negli ultimi cinquant'anni, fatti di progressivo indebolimento del sistema scolastico (in primis pubblico, ma anche privato) e dunque non solo ignoranza abissale su ogni componente dello scibile umano (avevo parlato di storia e geografia, ma mettiamoci dentro anche economia, politica & co), ma anche creduloneria a qualsiasi fake news, bufala e complotto.
Sono decenni e decenni che ai vertici di qualsiasi cosa si arriva o pagando o per meriti sportivi, adesso i nodi sono venuti al pettine.
Con il risultato che hanno un Presidente bullo plurifallito che parla uguale uguale allo scemo del paese aggrappato al bancone del bar, un ministro dell'Economia che facesse un qualsiasi esame qui in Italia verrebbe bocciato anche a quello del sangue, un ministro della Sanità che è NoVax come Concetta89 che ha scoperto la verità su Facebook... ribadisco, cosa dovevamo aspettarci? Questo è il declino dell'Occidente bello e buono, e non ci deve stupire proprio per niente vedendo come hanno (abbiamo?) trattato tutti i sistemi scolastici e la cultura.
Lou soulei nais per tuchi
In piedi accanto al presidente, nella conferenza stampa di presentazione del rebranding del Department of Defense alla Casa Bianca, Pete Hegset ha presentato così il nuovo “Department of War”:«Il Dipartimento della Guerra combatterà con decisione per vincere, non per non perdere. Andremo all’attacco, non solo in difesa. Massima letalità, non tiepida legalità. Effetto violento, non politicamente corretto. Faremo crescere guerrieri, non solo difensori».
![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Qualcuno per caso ieri ha comprato azioni NVidia perchè tanto l'AI sale sempre, un po' come le crypto valute?
La Cina intima alle sue aziende tech di non comprare piu i chip di intelligenza artificiale Nvidia - Il Sole 24 ORE
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri