Pagina 115 di 168 PrimaPrima ... 1565105113114115116117125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1,141 a 1,150 di 1671
  1. #1141
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,099
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    i test del qi su internet sono incompleti. i veri test sono tipo da 80/90 domande, con cultura generale e te li fa uno specialista (psicologo/psichiatra/neurologo) e non hanno nulla a che vedere con quelli fatti online.
    Se ti alleni e lo rifai vedrai che la prossima volta tri esce 140
    Di test di quel tipo ne ho fatti migliaia. Quando entrai ad infermieristica una ventina di anni fa a Bologna, arrivai primo al test per questo motivo, non certo perchè ero più intelligente degli altri
    Se c'è la cultura generale in mezzo come fai a misurare una cosa come l'intelligenza che dovrebbe prescindere dalle informazioni che una persona ha già?
    Ma anche se parliamo di logica
    La puoi misurare mettendo in mano al soggetto dei rompicapo tipo cubi di rubik e facendoli risolvere. Ce ne sono di molteplici, quello base 3x3 e poi altri, più complessi, o più semplici come quello a piramide.
    Ma ovviamente uno non dovrebbe mai essersi allenato a farli, per esempio a mio figlio ho insegnato a farlo. E se lo dai in mano a lui che ha fatto la terza elementare ed a un fisico nucleare con non lo ha mai visto, mio figlio lo risolve in 2 minuti di orologio, il fisico sicuramente ci mette più tempo
    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  2. #1142
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,609
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Nell'equazione ci dovremmo mettere anche che letteralmente mi perdo dentro casa mia, ho un senso dell'orientamento praticamente nullo, difficoltà a riconoscere i volti delle persone se le vedo solo una volta, difficoltà a riconoscere i colori pur non essendo daltonico, e chissà quante altre cose di cui nemmeno mi rendo conto.
    La misura dell'intelligenza non è cosa facile, non ci sarebbero decenni di ricerche e una quantità impressionante di letteratura in merito se lo fosse.

    Tra l'altro cambia molto durante la vita, questo va considerato, anni fa riuscivo a fare calcoli a mente più in fretta perché mi esercitavo molto più spesso, però facevo un'estrema fatica a capire che le molecole sono oggetti tridimensionali, con interazioni tra le loro varie parti. Mi viene in mente anche un amico che conosce tutto il mondo delle auto giapponesi (modelli, motori, meccanica, ...), ma si perde spesso nelle strade della città in cui vive da 25 anni.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #1143
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Insomma, vatti a cercare i video dove mostrano le bandiere degli stati europei a dei giovani americani e senti che robe rispondono (manco sbagliano stato, proprio sparano boiate assurde tipo "è la bandiera dei gay"), in confronto non sapere dove sta Siena e una quisquilia...
    a noi a scuola ci insegnavano a mente tutto ciò che è italiano, come gli affluenti del po, la classificazione delle alpi (marittime- cozie- graie, ecc...) i laghi, le sigle delle province, pena bacchettate nelle mani, e sarà per questo che fino alla scorsa generazione si sapeva tutto dell' italia, e comunque siena è cultura mondiale, ci manca poco che certi dettagli sul palio li sanno meglio i miei parenti americani di tanti pseudo- italiani.

  4. #1144
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Beh io per distinguere tra destra e sinistra devo pensarci sempre un attimo…"It's the economy, stupid!" veramente non capisco come facciate a farlo in automatico
    Io da bambino, imparai prima i segnali stradali di ogni tipo (già a 4-5 anni), ma la destra e la sinistra solo in prima elementare e ancora in seconda avevo dubbi

  5. #1145
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Dico la mia:
    argomento in cui è facile pestare il merdone.
    Quando ero più giovane mi piaceva risolvere quiz di logica e roba simile. Con l'avvento di internet si trovavano i test di cui sopra.
    Il punto è che sono test per i quali il punteggio migliora se uno ci si esercita.
    Potrebbe anche essere che la differenza tra uno brillante ed un idiota (a parte chi ha problemi genetici misurabili ecc.) sia la "perseveranza" nel fare alcune cose.
    Vi faccio un esempio:
    una decina di anni fa mi capità tra le mani un cubo di rubik che trovai a casa di mio suocero, roba cinese da 2 lire a rischio di cadere a pezzi ad ogni movimento.
    Mi appassionai e per un paio di settimane ogni sera un paio di ore mi ci misi segnandomi su carta i passaggi che riuscivo a ricavare; premetto che non cercai soluzioni online, praticamente non ne avevo mai preso uno in mano.
    Alla fine lo risolsi partendo dagli angoli. Ci sono persone che non riescono a risolverlo nemmeno leggendo le istruzioni.
    Io ho un Q.I. elevato?
    Nell'equazione ci dovremmo mettere anche che letteralmente mi perdo dentro casa mia, ho un senso dell'orientamento praticamente nullo, difficoltà a riconoscere i volti delle persone se le vedo solo una volta, difficoltà a riconoscere i colori pur non essendo daltonico, e chissà quante altre cose di cui nemmeno mi rendo conto.

    Il problema è la formazione e le esperienze con cui ognuno di noi si forma, in più il cervello non ha i vincoli anatomici delle attività che richiedono determinate caratteristiche fisiche.
    Il caso dei gemelli omozigoti è emblematico (o già fatto un esempio riguardo la sessualità, ma protrei farne addirittura un'altro che riguarda lo sport sempre di persone che conosco direttamente, sport giovanile ma a livello di campionati nazionali).



    P.s. ho comprato un cubo nuovo per mio figlio che non ha neanche 9 anni (l'altro andò in pezzi nelle sue mani quando ne aveva 2) e ci siamo messi insieme a risolverlo usando il metodo più semplice di cui si trovano le istruzioni su internet. Inutile dire che lui è molto più veloce di me e riesce a ricordare/ricavare i passaggi con più facilità.
    E' perchè ha un QI elevato? Le maestre quando vado a parlare (maestre bravissime tra le altre cose che si fanno il mazzo per offrire formazione anche al di fuori delle ore di scuola) mi dicono sempre che si vede che è un bambino molto stimolato. Che significa che i mezzi moderni gli usiamo non per farlo rincretinire ma per dargli piu possibilità di apprendimento.
    Poi è chiaro che ognuno ha le sue inclinazioni e bisogna avere delle guide che sappiano tirare il meglio da tutti. Possibilità che tentiamo di dare anche al piccolo, che si vede avere inclinazioni totalmente diverse.
    E' un argomento complesso, come dice @jack9 la vera misura del QI si basa su un test complesso che tiene conto di vari ambiti, al tempo stesso il solo QI non è automaticamente indice di capacità in ogni ambito (famoso è il bias di molti scienziati che sconfinano dal loro settore per dire cose su altro sul quale hanno le conoscenze di una persona comune) e l'esperienza/cultura supera la semplice intelligenza, certo però che chi ha un QI più elevato ha maggiori capacità di eccellere in ogni ambito se è ispirato, cosa non da poco, e studia.


    Su cosa poi faccia l'intelligenza si potrebbe aprire un dibattito enorme, anche sul modo in cui si sviluppa: io, magari stenterete a crederlo, fino alla quinta elementare in matematica ero una capra. Sapevo fare i calcoli, ma quando si trattava di risolvere i problemi era come se avessi il cervello vuoto (è la migliore cosa che possa dirvi). Quando iniziai le medie, infatti, mi domandavo come avrei fatto. Mio padre era bravissimo, e mi aiutava ancora in prima media e con molta fatica prendevo buoni voti. Poi, puff, pubertà in seconda media e divenni un "genio": improvvisamente capivo i problemi, visualizzavo la geometria in mente, la professoressa mi dava problemi più complessi perchè li risolvevo subito e mi annoiavo, quando sentivo una spiegazione capivo immediatamente e già applicavo i concetti. Un anno e mezzo dopo la pubertà passai persino i giochi matematici e andai alle provinciali, io che fino agli inizi della prima media mi sentivo una zucca vuota.
    Da questo racconto personale posso trarre la conclusione che sicuramente c'era una componente genetica che si è innescata, per qualche ragione, con la pubertà nel mio caso, vedi mio padre. Però per il resto nulla avrei potuto se non avessi comunque speso tempo durante il liceo a studiare fisica e matematica per conto mio e con amici, mettendoci ore su ore, anche per sfida personale (motivo per cui non ho mai preso materie con matematica dentro, non avrei avuto vita perchè per me è qualcosa da risolvere, ancora oggi quando imbastisco qualche modellino di statistica meteorologica ci metto a volte ore su ore togliendolo ad altro perchè voglio capire come fare - non sempre ho tutto già pronto in testa - , e non mi arrendo anche se devo leggermi centinaia di fonti e sbatterci la testa per capire).

  6. #1146
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,344
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio Visualizza Messaggio
    a noi a scuola ci insegnavano a mente tutto ciò che è italiano, come gli affluenti del po, la classificazione delle alpi (marittime- cozie- graie, ecc...) i laghi, le sigle delle province, pena bacchettate nelle mani, e sarà per questo che fino alla scorsa generazione si sapeva tutto dell' italia, e comunque siena è cultura mondiale, ci manca poco che certi dettagli sul palio li sanno meglio i miei parenti americani di tanti pseudo- italiani.
    Siena cultura mondiale, non per offenderti, ma direi che sia troppo.
    Firenze sì, per forza di cose.
    Detto questo: ma quanti anni hai? Perchè nemmeno ormai quando mio padre era bambino, negli anni 60, usavano più quei metodi, e parliamo del Meridione dove immagino fossero meno sensibili a istanze innovative nell'educazione dei minori...

  7. #1147
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,178
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Siena cultura mondiale, non per offenderti, ma direi che sia troppo.
    Firenze sì, per forza di cose.
    ed è lì che si voleva arrivare...
    ma sono buono, e ti perdono...
    (ovviamente scherzo)
    Detto questo: ma quanti anni hai? Perchè nemmeno ormai quando mio padre era bambino, negli anni 60, usavano più quei metodi, e parliamo del Meridione dove immagino fossero meno sensibili a istanze innovative nell'educazione dei minori...
    parlo di scuola pubblica, fatta tra il 1981 ed il 1995, e in effetti, già dalle medie (1989) ho assistito a quel cambiamento (per certi versi non buono, per altri si) che contemplò il tramonto delle punizioni corporali...
    Ultima modifica di meteopalio; 15/06/2025 alle 09:20

  8. #1148
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da Gianni78ba Visualizza Messaggio
    Se ti alleni e lo rifai vedrai che la prossima volta tri esce 140
    Di test di quel tipo ne ho fatti migliaia. Quando entrai ad infermieristica una ventina di anni fa a Bologna, arrivai primo al test per questo motivo, non certo perchè ero più intelligente degli altri
    Se c'è la cultura generale in mezzo come fai a misurare una cosa come l'intelligenza che dovrebbe prescindere dalle informazioni che una persona ha già?
    Ma anche se parliamo di logica
    La puoi misurare mettendo in mano al soggetto dei rompicapo tipo cubi di rubik e facendoli risolvere. Ce ne sono di molteplici, quello base 3x3 e poi altri, più complessi, o più semplici come quello a piramide.
    Ma ovviamente uno non dovrebbe mai essersi allenato a farli, per esempio a mio figlio ho insegnato a farlo. E se lo dai in mano a lui che ha fatto la terza elementare ed a un fisico nucleare con non lo ha mai visto, mio figlio lo risolve in 2 minuti di orologio, il fisico sicuramente ci mette più tempo
    C’è ANCHE cultura generale, ma c’è tutto il resto, le tempistiche fanno tanta differenza e ci sono molti fattori che uno specialista sa interpretare…
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #1149
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io da bambino, imparai prima i segnali stradali di ogni tipo (già a 4-5 anni), ma la destra e la sinistra solo in prima elementare e ancora in seconda avevo dubbi
    Beh guarda io per distinguere ancora adesso è tipo: “la destra è quella che scrive” “in strada do la precedenza a chi mi arriva addosso dal lato passeggero” "It's the economy, stupid!"

    Non so se è perché tendenzialmente sono ambidestro
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  10. #1150
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Beh guarda io per distinguere ancora adesso è tipo: “la destra è quella che scrive” “in strada do la precedenza a chi mi arriva addosso dal lato passeggero” "It's the economy, stupid!"

    Non so se è perché tendenzialmente sono ambidestro
    Io pure faccio così, dico destra o sinistra in base al braccio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •