Risultati da 1 a 10 di 1627

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Italia quarta in Europa per sovrappeso e obesita infantile - Societa Italiana di Pediatria

    Se ti devo dare una mia impressione, c'è molta più attenzione da una decina d'anni. Ma a livello europeo siamo tra i peggiori in quel senso, anche per una questione culturale di fondo (il famoso "bimbo pingue" del Sud come sinonimo di salute).



    Su questo non son d'accordo. La cucina tradizionale, dove per tradizionale si intende quella che andava per la maggiore nel Mediterraneo fino al 1960, è eccome più salutare.


    Vedi sopra, son d'accordo su questo, ma è un problema tutto derivato dall'abbondanza relativa di cibo dal boom economico, prima non esisteva in queste proporzioni.
    A me sembrano numeri assurdi, nello studio ISS citato in questo altro articolo si parla di 19% in sovrappeso, 9,8% obesi.

    Allarme obesita infantile a Roma e nel Lazio: 1 bambino su 5 e sovrappeso


    Presumo che lo studio sia questo, in cui peraltro la situazione risulta in netto miglioramento rispetto al primo studio svolto nel 2008 in cui le percentuali erano 23,6% e 12,3%


    https://www.iss.it/comunicati-stampa...ent/id/9410424


    Ribadisco che le peggiori schifezze sono quelle degli anni 80/90, io avevo in classe varie situazioni di obesità grave che nelle scuole delle mie figlie non vedo per niente. Poi se torni agli anni 50/60 in cui i prodotti industriali erano ben pochi e altrettanto pochi i nuclei familiari che potevano avere un frigorifero e una dispensa strapieni o spostarsi sempre in macchina è un discorso diverso.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,300
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: "It's the economy, stupid!"

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    A me sembrano numeri assurdi, nello studio ISS citato in questo altro articolo si parla di 19% in sovrappeso, 9,8% obesi.

    Allarme obesita infantile a Roma e nel Lazio: 1 bambino su 5 e sovrappeso


    Presumo che lo studio sia questo, in cui peraltro la situazione risulta in netto miglioramento rispetto al primo studio svolto nel 2008 in cui le percentuali erano 23,6% e 12,3%


    https://www.iss.it/comunicati-stampa...ent/id/9410424


    Ribadisco che le peggiori schifezze sono quelle degli anni 80/90, io avevo in classe varie situazioni di obesità grave che nelle scuole delle mie figlie non vedo per niente. Poi se torni agli anni 50/60 in cui i prodotti industriali erano ben pochi e altrettanto pochi i nuclei familiari che potevano avere un frigorifero e una dispensa strapieni o spostarsi sempre in macchina è un discorso diverso.
    Snow, se leggi ho scritto anch'io che noto una situazione in miglioramento da almeno una decina d'anni, i numeri però sono ancora scarsi se ci confrontiamo con il resto d'Europa. Per farti capire come sia un problema più culturale che altro, considera che invece per obesità siamo tra i migliori d'Europa nella fascia degli adulti, forse i migliori in assoluto (avevo visto una infografica qualche mese fa, dovrei recuperarla).
    C'è ancora molto da migliorare, certamente aver preso maggiore consapevolezza aiuterà i nostri figli, ma bisogna pure considerare che la tendenza a ripiegare su pasti sempre meno fatti in casa perchè i genitori lavorano, i nonni non ci sono, ecc, i costi della vita aumentano, porta e porterà (?) anche inevitabilmente a consumare cibo d'asporto, pizza, surgelati, cibo fritto o da fast food. E per quanto la qualità sia migliore rispetto al passato, restano sempre alternative di minore levatura rispetto alla dieta mediterranea di un tempo. Se qualcosa ci frena è sicuramente il fatto che come italiani abbiamo una buona tradizione culinaria, ma quanto e per quanto tenga non saprei.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •