Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
Forse sono io che vivo in un'isola felice, ma non mi sembra che ci siano problemi significativi di obesità infantile qui e anche la pediatra dice che tra i suoi assistiti non nota alcun aumento, semmai il contrario. Sicuramente aiuta il fatto che per come è fatto il quartiere si cammina molto, ma c'è anche una questione culturale. Negli ultimi anni c'è stata una polarizzazione tra fasce di società che hanno sviluppato una cultura alimentare molto salutista (prevalentemente con livello alto di istruzione) e altre invece in cui i consumi sono indirizzati dall'industria e dalla pubblicità.


Anche le statistiche del Lazio confermano questo fenomeno, la distribuzione territoriale dell'incidenza dell'obesità vede livelli più bassi nelle zone metropolitane e in particolare nelle zone centrali, molto più alta nei piccoli centri urbani, intermedia nelle zone più rurali. Il titolo studio della madre incide moltissimo sull'incidenza dell'obesità.


Il problema non è tanto legato alla perdita della tradizione, la cucina tradizionale non era affatto più salutare di quella attuale, quando mi capita di riprendere le ricette delle mie nonne taglio drasticamente su grassi e soprattutto zucchero. Il problema è quello che è venuto dopo.


Per non parlare della tendenza delle nonne meridionali ad ingozzare i nipoti, avendo una nonna emiliana e una siciliana ho visto la differenza di prima mano
Come piccolo ma neanche troppo campione
Vedo i compagni/e di classe dei miei figli di 4 e 7 anni
I pochi obesi/sovrappeso hanno tutti originali meridionale

Purtroppo il mix di pochi soldi e poca cultura è letale

Sovrappeso e obesita nella popolazione adulta in Italia Sovrappeso e obesità nella popolazione adulta in Italia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk