Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
Be' non è proprio un fatto irrilevante, tanto per darti un'idea di cosa comporta sotto l'aspetto economico, tra lutto nazionale e funerale si stimano costi e ricadute attorno ai 5,5-6 miliardi di sterline, l'impatto diretto sul PIL britannico (quello indiretto potrebbe essere di molte volte maggiore ma è quasi impossibile da calcolare) è di un -0,2/-0,22% circa. Considera che bene o male Elisabetta II era una figura che garantiva l'equilibrio sia a livello di Regno Unito sia a livello di Commonwealth anche la successione potrebbe comportare problemi su questo versante... oltretutto in termini di interventismo istituzionale l'attuale re (Carlo III) sembrerebbe più propenso della madre ad avere un ruolo attivo nelle decisioni politiche, mentre Elisabetta II, tenendosi defilata, non ha mai rischiato conflitti istituzionali, anche con quei primi ministri (Blair, Johnson e inizialmente la stessa Thatcher) di cui pare diffidasse...

Il ruolo dei reali britannici sui media poteva anche dare fastidio o sembrare stucchevole e i risvolti da rotocalco sono molto fastidiosi, però comunque è finita un'epoca e l'UK non è proprio nelle migliori condizioni per affrontarne una nuova.
Per quanto riguarda l'impatto sul Pil, problemi loro. Anche per il mantenimento di una monarchia irrilevante ai fini decisionali e che esiste ancora solo per mera tradizione spendono parecchio.