Noi pur lavorando in due e non facendoci letteralmente mai mancare nulla, sfizi compresi, da diverse settimane tra mutuo, bollette, rette nido e materna dei due figli, bolli ed assicurazioni automobili, medicine per i bimbi malati (malanni normali dell’età per fortuna) non riusciamo a mettere via più niente, nonostante abbiamo ridotto per bene gli extra “superflui “, tipo cenare fuori/asporto siamo passati da 2/3 volte a settimana ad 1, se andiamo via in giornata non ci fermiamo più a pranzo al ristorante ma ci portiamo o ci prendiamo i panini, per i bimbi invece che prendere i vestiti da Zara (Zara, non Gucci..) andiamo da primark, spesa siamo passati da prendere tutti prodotti di marca a quelli che costano meno (e la differenza di qualità si sente tutta.
Dovevamo sistemare il giardino, ma con un preventivo di 14k rimarrà così a lungo ho idea..
Volevano ampliare il fotovoltaico, ma anche lì sarebbe k su k
E ripeto, sono cose “superflue “, ma sento molto colleghi che lavorano in produzione con stipendi di 1.3/1.4 magari monoreddito e con figli che sono già in grossissima difficoltà per arrivare a fine mese.
Con tutta questa speculazione degli ultimi mesi stanno facendo sparire il ceto medio/borghese e massacrando ulteriormente i più “poveri”.
Situazione economica sempre più drammatica, ho anch’io la sensazione che sarà un inverno durissimo.
E sono altrettanto convinto che questa volta rialzarsi sarà ancora più dura.
D’altra parte finché tutto aumenta tranquillamente in doppia cifra e gli stipendi rimangono bloccati, non ci sono molte alternative..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri