Pagina 40 di 63 PrimaPrima ... 30383940414250 ... UltimaUltima
Risultati da 391 a 400 di 625
  1. #391
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,334
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Massime Primavera australe ed Autunno boreale 18 ottobre :

    Telfer (Australia-Western Australia) +44,3°

    Yanbu (Arabia Saudita) +42°

    Oeiras (Brasile-Piaui) +41,2°

    Bidon 5 (Algeria) +39,7°

    Tillabery (Niger) +39,7°

    Observatorio de Monclova (Messico) +39°

    Chor (Pakistan) +39° - Turbat (Pakistan) +39°

    Kariba (Zimbabwe) +38,4°

    Kasane (Botswana) +38,2°

    Santa Ana (Bolivia) +38,2°
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  2. #392
    Burrasca forte L'avatar di Ivan 72
    Data Registrazione
    11/06/18
    Località
    L'Aquila Roio Piano792mt
    Età
    53
    Messaggi
    9,334
    Menzionato
    7 Post(s)

    nuvoloso Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    L'Aquila Roio Piano 20 ottobre min +3,2° max +17,3° nubi sparse al mattino, molto nuvoloso nel pomeriggio ed in serata
    Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.

  3. #393
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,670
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi di ieri 10.2°C / 13.1°C, giornata uggiosa con cielo molto nuvoloso già dalla notte e poi perennemente coperto. Dalla tarda mattinata sono giunte le prime pioviggini, poi in giornata ha piovuto in maniera intermittente, ma sempre moderata, cumulando 12.4 mm.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #394
    Burrasca
    Data Registrazione
    11/01/24
    Località
    Alto Polesine (RO)
    Età
    28
    Messaggi
    5,288
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Estremi 10°C/15,6°C. Giornata nuvolosa fino al primo pomeriggio per altostratus e altocumulus, poi piogge deboli fino alla prima serata con moto verso ENE. Vento debole da NE. Estremi UR: 81/99%. Accumulati 1,5 mm. In quota la +8 con zero termico a 3155 m. Il mare Polesano ha temperatura tra 16,4/19,8°C. Aria abbastanza inquinata, in aumento dalle 17:
    PM1
    32.9
    ug/m3

    Media Giornaliera
    31.9 ug/m3


    Max oggi
    32.9 ug/m3

    PM2.5
    50.8
    ug/m3
    Media Giornaliera
    49.3 ug/m3


    Max oggi
    50.8 ug/m3

    PM10
    62.1
    ug/m3
    Media Giornaliera
    60.6 ug/m3


    Max oggi
    62.2 ug/m3


    2025-10-20_prec_triveneto.jpg
    2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
    vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
    UR minima: 28% (15/8)

  5. #395
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,340
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Sono 16 i mm accumulati dalla conoscenza del testo di justin Trudeau Truffaut
    Massima qualità 13.8°
    "i'm becoming harder to live with..."

  6. #396
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,437
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    La seconda decade di Ottobre chiude con una giornata che rappresenta per certi versi la più degna espressione del clima freddo, anche se senza eccessi, che l'ha caratterizzata nell'essenza: con estremi 11,9° e 19,1° all'aeroporto, termina a ben -3° dalla mensile 81/20 (posso permettermi di fondere le due trentennali in una quarantennale perchè a Brindisi le due medie sono identiche).
    Cielo sereno tutto il tempo, qualche velatura tra tarda notte e alba e qualche cumulo durante il giorno.

    Serata freddina, 14° già alle 22, ma nuvolosità sta tenendo ferme le temperature da allora sui 14-15°.


    Da oggi inizierà una fase di correnti meridionali, la prima da un mese (l'ultima volta era la terza decade di Settembre), non dovrebbero però raggiungersi temperature particolarmente elevate per la tardività stagionale e perchè sembra essere stata ridimensionata la portata del caldo in arrivo nei prossimi giorni.

  7. #397
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Stanotte caldissimo qui, piove con quasi 17°C, e non c'è nemmeno richiamo mite al suolo ancora, giovedì con il Libeccione e circa 5°C in più in ingresso che fa, la notte tropicale?
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #398
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,670
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo97 Visualizza Messaggio
    Estremi 10°C/15,6°C. Giornata nuvolosa fino al primo pomeriggio per altostratus e altocumulus, poi piogge deboli fino alla prima serata con moto verso ENE. Vento debole da NE. Estremi UR: 81/99%. Accumulati 1,5 mm. In quota la +8 con zero termico a 3155 m. Il mare Polesano ha temperatura tra 16,4/19,8°C. Aria abbastanza inquinata, in aumento dalle 17:
    PM1
    32.9
    ug/m3

    Media Giornaliera
    31.9 ug/m3


    Max oggi
    32.9 ug/m3
    PM2.5
    50.8
    ug/m3
    Media Giornaliera
    49.3 ug/m3


    Max oggi
    50.8 ug/m3
    PM10
    62.1
    ug/m3
    Media Giornaliera
    60.6 ug/m3


    Max oggi
    62.2 ug/m3

    2025-10-20_prec_triveneto.jpg
    Da quale fonte trovi i dati di inquinamento? Proprio ieri in università alcuni contatori ottici meno costosi sovrastimavano alcuni valori, per il loro meccanismo di azione. Non mi aspettavo fossero misure così complicate.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  9. #399
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,670
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Stanotte caldissimo qui, piove con quasi 17°C, e non c'è nemmeno richiamo mite al suolo ancora, giovedì con il Libeccione e circa 5°C in più in ingresso che fa, la notte tropicale?
    Non mi stupirebbe, fortunatamente l'avvezione prefrontale è stata pure smorzata rispetto a quanto previsto in certe corse dove comparivano picchi oltre +20°C a 850 hPa sui Pirenei. In pianura padana non ci si accorgerà, ma la quota neve volerà molto in alto rispetto a ieri o oggi.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  10. #400
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,560
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2025 (Italia - Europa - Mondo)

    pioggia debole mm 4,6, +11,7
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •