Ragionamento che fila e spiegato terra terra da un professore di economia e comprensibile anche da un operaio abbastanza ignorante come me.Un piccolo appunto:negli anni 70 lo scenario economico e sociale era quello,ma lo scontro sociale non era causato tanto dalla povertà ma piuttosto dalle ideologie,dato che a fronte delle difficoltà economiche esistevano ammortizzatori atti a contenerle(e mi pare leggendo la biografia del prof che egli stesso fosse ben dentro la vita politica del tempo).Da parte mia da qualche mese sto adottando uno stile di vita più sobrio contenendo le spese,pur non avendo particolari difficoltà.Come ho scritto tempo fa,ad un mio collega è arrivata una bolletta da 600 euro della luce,contro una spesa abituale di 150.Pochi giorni fa è arrivato al lavoro con un'auto nuova.Famiglia di operai e impiegati,padre di famiglia.Cosa voglio dire?che per ora io come sempre non vedo nessuna catastrofe sociale intorno a me.Come non la vedevo negli anni 70,quando il prezzo della benza triplicò in pochi anni.Voglio dire una cosa forse estrema:io in 63 anni di vita non ho mai conosciuto una persona realmente povera,senz'altro esistono anche nel nostro paese,ed ho sempre frequentato gente della mia classe sociale per usare un termine ormai desueto,operai o impiegati,extracomunitari di tutte le provenienze,con una particolarità però:vanno a lavorare.
In ogni caso,al di la del discorso che mettere soldi in tasca alla gente aumenta l'inflazione in questo frangente,esiste un limite oltre il quale lasciar fallire le aziende per costi produttivi insostenibili dovuti al caro energia non può non dare un'altra spintarella al paese verso il tanto sbandierato declino.
Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.
"nel fango affonda lo stivale dei maiali..."
Anche noi... Infatti abbiamo scelto proprio quest'anno per decidere di avere la figlia studente fuori sede...
Quindi se un giorno non mi leggerete più (con somma gioia) saprete il perchè...
In realtà ci sono e non sono neppure pochi per un Paese civilizzato (le statistiche ci sono e mentono solo parzialmente...).
Solo che i veri poveri non hanno l'abitudine di andare in giro a lamentarsi con gli amici o su internet...
Argomento lungo e per topic dedicato. Specie in un Paese come il nostro.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri