Pagina 57 di 117 PrimaPrima ... 747555657585967107 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1161
  1. #561
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) 136 metri
    Età
    37
    Messaggi
    52,172
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Davide... di sicuro centra la sclerosi, ma per i crampi etc etc potrebbero essere anche doms (?)
    Doms, cioè?

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #562
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  3. #563
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    35
    Messaggi
    17,777
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Dopo una pausa di due giorni dopo la gara (lunedì volevo recuperare, martedì c'erano 33°C e non avevo voglia), ieri sera ho fatto un allenamento di 6.12 km in 31'52", senza forzare a tutta.
    Tra oggi e domani farò qualche ripetuta

  4. #564
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    64
    Messaggi
    1,029
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Io dopo il doppio test in bici della scorsa settimana,i quali un pò di fastidio me l'hanno procurato,ho provato con una corsetta men che minimale domenica mattina di 4km,per vedere come reagiva il fisico,puntualmente i dolori da pubalgia son tornati,anche se non così violenti come le scorse settimane.Preso dalla paranoia,non sapendo che fare mi son messo a sgomberare il mio capanonne di fianco a casa,pieno di robaccia da discarica e ferrovecchio.Risultato dolori ancora aumentati,ritorno dal medico che mi ha consigliato di astenermi da tutto quello che mi provoca una recrudescenza dei sintomi,+ nuovo ciclo di cortisone.In pratica non posso fare nulla che abbia un minimo di impegno fisico,dallo sport al lavoro.Ora d'accordo che faccio 64 anni fra non molto,e sono pensionato da poco,ma passare le giornate in giro guardando i cantieri con le braccia dietro la schiena mi sembra presto,per dire nella mia società sportiva c'è un tizio di 75 anni che mi da regolarmente la paga(non che ci voglia molto).

    PS:LUCA D'INVERNO,ho fatto alcuni degli esercizi che mi hai postato,e mi risulta facile ed efficace per alleviare i sintomi quello mostrato dal tipo con la maglia blu con un
    ginocchio appoggiato a terra.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

  5. #565
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    3,508
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Davide... di sicuro centra la sclerosi, ma per i crampi etc etc potrebbero essere anche doms (?)
    potrebbe anche essere semplicemente disidratazione che si risolve coi sali/magnesio . Io sono abbonato ai crampi
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  6. #566
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da lg59 Visualizza Messaggio
    Io dopo il doppio test in bici della scorsa settimana,i quali un pò di fastidio me l'hanno procurato,ho provato con una corsetta men che minimale domenica mattina di 4km,per vedere come reagiva il fisico,puntualmente i dolori da pubalgia son tornati,anche se non così violenti come le scorse settimane.Preso dalla paranoia,non sapendo che fare mi son messo a sgomberare il mio capanonne di fianco a casa,pieno di robaccia da discarica e ferrovecchio.Risultato dolori ancora aumentati,ritorno dal medico che mi ha consigliato di astenermi da tutto quello che mi provoca una recrudescenza dei sintomi,+ nuovo ciclo di cortisone.In pratica non posso fare nulla che abbia un minimo di impegno fisico,dallo sport al lavoro.Ora d'accordo che faccio 64 anni fra non molto,e sono pensionato da poco,ma passare le giornate in giro guardando i cantieri con le braccia dietro la schiena mi sembra presto,per dire nella mia società sportiva c'è un tizio di 75 anni che mi da regolarmente la paga(non che ci voglia molto).

    PS:LUCA D'INVERNO,ho fatto alcuni degli esercizi che mi hai postato,e mi risulta facile ed efficace per alleviare i sintomi quello mostrato dal tipo con la maglia blu con un
    ginocchio appoggiato a terra.
    Solo per farti venire un pò il nervoso ti dico che sabato partirò insieme al mio compagno di squadra Paolo Bucci, 71 anni a Novembre, che la scorsa settimana si è fatto la via Vandelli di corsa (140 km 3500 m di dislivello) in 40 ore in completa autosufficienza. Lo scorso anno, alla Ultra K 50 km mi ha sorpassato al 48° km e mi ha dato 500 metri

    PS.: quell'esercizio è classico per allungare lo PSOAS (il muscolo dell'anima). Questo muscolo è molto importante e molto esteso; quando si infiamma son cazzi... se questi esercizi sono funzionali, concentrati sullo psoas (la pubalgia potrebbe anche essere condizionata da questo muscolo)

    Come guarire la pubalgia allungando lo psoas – Centro di fisioterapia Agrigento DaMaSco

    Pubalgia? Spesso e causata dal muscolo ileopsoas • L'AquilaMed Fisioterapia | Osteopatia
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  7. #567
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    potrebbe anche essere semplicemente disidratazione che si risolve coi sali/magnesio . Io sono abbonato ai crampi
    Per i crampi ci sta: idratazione importantissima, fin dai primi km anche se non si ha sete (il non bere fin dai primi km è considerato un clamoroso errore da rookie, anche in inverno ;-) )
    Ultima modifica di Luca D'inverno; 29/06/2023 alle 13:04
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  8. #568
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    43
    Messaggi
    3,508
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Citazione Originariamente Scritto da Luca D'inverno Visualizza Messaggio
    Per i crampi ci sta: idratazione importantissima, fin dai primi km anche se non si ha sete (il non bere fin dai primi km è considerato un clamoroso errore da rookie, anche in inverno ;-) )
    si si ma a me capitano di notte o al mattino . magnesio o un semplice sali e dormo tranquillo



    Dunque , stasera uscito , volevo provare a tirare un po così ho provato a fare 5km veloci ma con un ritmo che li avrei portati in fondo . Così fatti i soliti 2km di riscaldamento con qualche allungo , riposato un sec per far scendere la fc , via la maglia e partito . stasera la temperatura era ottima come piace a me . i 5km li ho retti ma dopo il 4° ho iniziato a guardare quanto mi mancava perchè stavo per mollare . cmq portati a termine senza fermarmi ( a parte l'attraversamento del passaggio a livello del treno ) . i 5k venuti cosi 05:39 05:40 05:28 05:38 05:20 , fatti un 300mt o meglio 5min camminando e bevendo a garganella . Dopo l'idea era di fare 1km lentissimo ( 6.55 ) e tirarne uno ( 5.13 ) . nel finale gli ho dato tutto quello che avevo fino a 4.12 . il passo migliore pensavo di averlo fatto li invece assurdo fatto in un allungo nel riscaldamento ( 3.45 ) . non so proprio darmi una misura ..

    totale 9.38 km 1:04:18 6:52 /km
    Garmin Connect
    La vedo ancora dura a tornare al best dei 10km ..
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  9. #569
    Vento forte L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    4,494
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 9.8 km in 1h 02' 09'' al passo medio di 6' 21'' al km Garmin Connect
    Rispetto a giovedì scorso è andata un pò meglio, se non altro perché faceva ben meno caldo (e non c'era afa); ho fatto tratti veloci alternati a diversi tratti camminati (alla fine anche perché avevo le gambe stanche).
    La prossima volta cercherò di metterci ancora più determinazione, altrimenti alla lunga non tornerò mai veramente in forma.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #570
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    52
    Messaggi
    191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2023 - qui i nostri allenamenti sportivi

    Stamattina giro svogliato di 6,4 km a 5'22" giusto per tirare via la patina alle Hoka che userò domani...
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •