Io uscito stamattina che ieri ho avuto casini a non finire al mattino . Oggi piu caldo ma in parte salvato dal fatto che è un filo coperto dalle nuvole . quando esce il sole scalda .. 8 ottobre e ci sono 24° .
L'ho buttata sul facile . Dormito un po male e sentivo che ero un po stanco . fatto i mei 2k risc poi presa un andatura anche buttando un occhio alla fc che se no saliva troppo ed era già un pelino troppo per un lento ma oggi era così per cui chi se ne frega . Volevo arrivare almeno a 7km di fila . l'andamento è stato questo . dopo 2km volevo già camminare un sec avrei avuto un attraversamento stradale ma non c'erano auto per cui no stop ed è stato meglio . a 4 km ero nel punto piu distante fatto inversione e a 5km volevo mollare ma ho tenuto così son arrivato a 6 poi 7km . li si ho fatto un attraversamento stradale camminando ma mi son dato na pedata nel sedere e ho ripreso a correre . così son arrivato a 8km . non ho voluto andare oltre perchè cominciavo a strisciare i piedi segno che son cotto . gli ultimi 200mt ho tirato la sbiellata arrivando fino a 4.04 e 187 bpm ( ok la fc max che tengo come limite massimo è ancora buona ) . cmp sopra i 180 ci saro stato 30 sec e cmq nessun fastidio . Poi stoppato e camminato fin a casa per buoni 2.5km forse anche 3 con lo stomaco che brontolava ..
gli 8k di fila 06:28 06:32 06:22 06:21 06:25 06:24 06:02 05:23
totale col risc 10.01 km 1:10:48 7:04 /km
Garmin Connect
Continuo col tenere come obiettivo fisso 7km di fila quando faccio i lenti e poi vediamo dove arrivo . forse mi ha bruciato un po di energie quel 6.02 ma quando inizio a essere stanco tendo a grattare di piu e per evitarlo accelero un filo .
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Dopo la devastante colica renale di venerdì che ho tamponato alla meno peggio con dei medicinali a casa per evitare di andare in ospedale con l'ambulanza e dover così lasciare mamma sola, stamattina ho fatto solo una breve passeggiata di una mezz'oretta su strada asfaltata.
Ciao papà...
Di nuovo fermo, oggi entrambe le gambe ko, forze azzerate, e a tratti grande fatica a metterle anche solo una accanto all'altra...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Eccomi dopo la gara di ieri.
10.5 km il totale con primi 300 metri in piano, poi salita leggera con punte più impegnative fino al 6-7% intervallate da tratti in piano fino al terzo km. Dal km 3 al km 5 la salita vera della giornata con punte del 10% tutta su asfalto.
Arrivati in cima alla salita siamo entrati nel parco su sterrato e un primo tratto di discesa veramente ripida, poi altri saliscendi spaccagambe, una scalinata in salita intorno al 7° km, poi picchiata su asfalto fino all'8° km.
Ultimi 2 km con un po' di discesa all'inizio e poi tutta pianura fino all'arrivo.
Sensazioni? Gara difficile, non sono ancora così abituato a fare salite quasi senza respiro nonostante il dislivello totale non fosse esagerato (166 metri) ma con il tempo e l'allenamento migliorerò.
Sono partito bene, forse troppo forte. Dopo 3 km viaggiavo a 4'50"/km nonostante il percorso in salita.
La salita vera e propria l'ho fatta abbastanza bene e al km 5 prima della discesa viaggiavo a 5'30"/km medi.
Però in questa fase avevo acido lattico alle gambe che mi ha tolto un po' di brillantezza sulla successiva discesa. In questa fase ho perso qualcosa e qualcuno mi ha passato.
Al km 7 ero a 5'17"/km medio dall'inizio della gara.
La scalinata l'ho fatta camminando, consapevole che avrei perso qualcosa, ma volevo abbassare la frequenza cardiaca per riprendere brillantezza.
Ho fatto ancora un po' di fatica nel tratto di discesa ripida, poi nel tratto finale in piano ho ripreso vigore e sono riuscito a recuperare 2 posizioni, chiudendo a 5'07"/km in 53'49".
Il tempo finale è più o meno quello che mi aspettavo. Su una 10 km in piano al momento viaggio sui 4'45"/km, ma con un percorso così impegnativo non riesco ancora a scendere sotto i 5'/km. Già tre settimane fa in un'altra gara impegnativa avevo corso a 5'12"/km e aveva due salite con 150 metri di dislivello, qui una salita unica con 166 metri di dislivello.
Nonostante questa volta abbia tenuto un ritmo leggermente più veloce ho sofferto decisamente di più ieri, all'arrivo non ne avevo proprio più. Forse il fatto di avere due salite distinte mi ha dato il tempo di recuperare, invece la salita unica mi ha cotto troppo le gambe...
Con il senno di poi dovevo partire un po' più piano per avere più brillantezza nella seconda parte, ma magari avrei chiuso con un tempo analogo.
Comunque bene così, tutto allenamento nelle gambe
PS. e per non farmi mancare nulla, dopo la gara giro a funghi di tre ore con altri metri di dislivello. Ero davvero cotto alla fine![]()
Proviamo a ripartire? Via!
Sabato mattina 9 km di corsa a 5'30" e poi 1,4 km di scarico camminando
Sabato pomeriggio doppia raid di Spinning, 2 ore in sella a tirare come un dannato
Domenica mattina... va in onda il cazzatone 'andiamo a fare una camminata non competitiva'
Un trail da 550 m e passa di dislivello, tutto su sterrato, a tratti terreno difficile... affrontato con le scarpe normali
Partiamo, e ne ho. Cavolo le due settimane di palestra hanno il loro perchè e anche se sabato ci ho dato dentro, spesso in salita torno a riprendere Silvia (che è in formissima, fra l'altro) e insieme superiamo e riprendiamo concorrenti.
Sento una potenza nelle gambe non indifferente... fino al decimo
Decimo km ennesima discesa di quelle toste e iniziano a darmi fastidio i talloni. Si informicola il piede sinistro... insomma finisco gli ultimo 4,5 km camminando
Ieri pomeriggio ghiaccio a iosa, rullatura dei tendini, sensazione di avere piedi e gambe gonfie, prurito come se avessi problemi di circolazione.
Stanotte la cosa è andata avanti, ma ora è andato tutto a posto.
Il mio fisio dice che è normale, i miei muscoli si erano disabituati ad un certo tipo di corsa... speriamo. E poi dice che per ricominciare non si fa tutta questa attività.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Stasera ho fatto il mio solito fartlek 3' veloce 2 rec 2' veloce 2rec 1'veloce 2'rec x 3 volte . Ho scanagliato un po troppo ...l'ho fatto troppo allegro .. dopo il primi 3 min mi sentivo già bello che fatto . se prendo le distanze era come fare come media 650 mt , 410 mt , 230mt . piu' o meno la distanza era quella . i recuperi mezzi camminati e mezzi corricchiati . i 2 min e il min non mi preoccupano . era il 3' che mi spaccava perchè fatto tutto troppo veloce .
le 3 serie venute cosi
04:24 04:38 04:39
04:41 04:55 04:46
04:43 04:57 04:35
alla fine ? dilaniato .. mi son fatto na piccola corsetta dopo aver camminato e ho stoppato . e qui il bello da vecchio rinco come mi sento e giuro che non ne capisco il motivo del perchè le gambe o semplicemente piede a volte non sembrano essere presenti . cammino sul marciapiede vado per attraversare ,scendo dal marciapiede e boh forse ero totalmente fatto nelle gambe mi inciampo sullo scolo dell'acqua sul bordo di catrame roba che finisco di petto al centro della strada . per fortuna ho fatto 2 3 mega passi e miracolosamente son rimasto in piedi . giuro che ste robe mi fan passare la voglia di correre .. sulla ghiaia sta cosa non succede ... al massimo do una vangata alla ghiaia ... è perchè ci son quei cavoli di ostacoli e non è tutto in " piano" .. la vedo male per il periodo di "buio" serale .. prima o poi succederà .
totale con 2k risc e un po di defa finale 9.00 km 1:04:50 7:12 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Oggi 12 km in 56'58" a 4'45"/km. Più o meno ho tenuto un ritmo costante. Ero abbastanza incapace di accelerare, più di così le gambe non andavano, ma ho almeno tenuto sul ritmo (non facile, specie sul finale, sono andato alle 12 ed era davvero molto molto caldo, mortacci sua...)
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Ieri 8.75 km in 56' 44'' al passo medio di 6' 29'' al km Garmin Connect
Stavolta avevo più tempo, per cui ho fatto un pò di più; percorso inventato nel 2009, con la parte centrale in salita e poi discesa prevalente.
Sono andato con calma, tant'è vero che non avevo quasi fiatone e la frequenza cardiaca media è stata bassa rispetto a molte altre volte; domani fartlek, vedrò di farlo fruttare per bene.
Fine settimana un pò a rischio, già sabato saranno possibili piogge deboli e domenica non ci sarà scampo perlomeno con le previsioni odierne; spero di poter anticipare la pioggia e/o che ne cadrà poca quando correrò (e poi faccia pure, dato il gran caldo e secco imperanti).
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Sto correndo con moderazione, la tendinite non molla
Ma piuttosto... ieri sera ho voluto vedere come vanno le cose al corso di ballo, quindi ho attaccato il cardiofrequenzimetro.
Cattura.JPG
Se volete sapere se ci sono 'distrazioni', vi dico subito di si.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Io son uscito stasera . Stanco e stufo di fare il solito giro invernale ho sistemato per bene gli attributi e mi son deciso ad affrontare il passaggio per la zona non bella causa abitanti "ospiti" per raggiungere il centro di Udine . il primo pezzo del riscaldamento ok ero ancora in zona tranquilla , poi ho passato velocemente la zona "brutta" della stazione . C'era ancora luce per cui era ancora "tranquilla" . da li lo schifo piu totale . Ma che città di schifo ho per fare sport . Cicabili si ci sono misto pedone/bicicletta . biciclette da evitare continuamente che correvano a bomba senza luci . poi mi son messo a correre sul marciapiede . porfido tutto sconensso , radici . attraverso la strada o meglio HO PROVATO ad attraversare la strada che era continuazione della ciclabile . Niente traffico infinito nessuno che si fermava . ho corso sulla aiuola fino ad un altro punto e mi son letteralmente buttato in mezzo sulle striscie per passare . Poi entrato in centro . in un vicoletto l'unica cosa divertente . a una ragazza era scappato l'husky giovanissimo e sto qua si stava divertendo come un matto a giocare con tutti i passanti che provavano a prenderlo . a un certo punto compreso me eravamo tipo in 15 a cercare di placcarlo . quando uno è riuscito a fermarlo da un bar hanno fatto l'applauso . riproseguo tratto tranquillo ma ogni volta fermarsi per attraversare . finisco in una via mezza buia con un marciapiede larghissimo . un disastro di mattonelle mosse e radici . e quella sarebbe la ciclabile ! , attraverso la strada e mentre guardavo con attenzione uno psicopatico su una panchina mi accorgo che ero nel mezzo della aiuola ! ma che cavolo . riprendo la strada e immancabile verso la fine che combacia con l'altro lato della zona "brutta" panchina con un gruppetto di 30 balordi pakistani o simile che sento che commentano la mia lucina che lampeggiava , uno ride . tirato dritto e tornato dall'altro lato .. alla fine ho fatto na fatica boia , la fc pure tanto alta per il passo tenuto non so se era perchè ci stavano 88 di umidità . sudato come na bestia . Mai piu .. parlando della cosa su strava in un gruppo regionale uno è uscito con un commento e mi ha fatto notare che c'è una pista di atletica ad accesso libero che devo verificare . ha pure la caserma dei carabinieri davanti ! volendo mi dice che c'è anche un parco ( che conoscevo ) che è sempre frequentato tutto l'anno . pensavo che la sera fosse deserto ( il parco del cormor ) . Mah vediamo se provo sta cosa .. @appassionato_meteo ti risulta che la pista di atletica che c'è a feletto sia ad accesso libero ? da quanto dicono ha pure la sede carabinieri davanti meglio di così ..
Lo schifo di stasera 10.02 km 1:14:48 7:28 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri