Io uscito stamattina sotto un pioggia debole stile autunno . devo ancora prendere mano con l'abbigliamento . corso con l'antipioggia Montane per provarlo visto che non era tanto caldo . Forse ho sudato tanto sotto non credo sia bagnato di acqua . poi ho tolto il cappellino tirato giu anche il cappuccio e aperto un po se no facevo troppo camino ..
fatto 2k risc poi corso normale senza esagerare all'andatura che veniva .
ne sono usciti 6k di fila oltre no che ero cotto . poi fatto 5min pausa camminata e ripartito per arrivare in fondo alla strada circa 1.6km
i 6k di fila 05:59 06:11 05:58 05:48 05:49 05:45 05:18
il 1.6km finale 05:49 05:05
si comincia a vedere piu spesso il 5 ma ancora la distanza limite a quel ritmo è sui 5k a 6k ci arrivo ma la fc inizia a salire tanto . prima è grossomodo sempre costante
Pigliato pure un colpo .. a un certo punto incrociato un cane di media/grossa taglia libero senza nessuno .. ho pregato che non mi venisse addosso . fatto indifferente si è solo avvicinato un po poi mi ha lasciato andare .. mi guardavo continuamente dietro ...
11.01 km 1:13:56 6:43 /km
Garmin Connect
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Leggo di cose troppo verticali per i miei gusti...
Però Corry mi rianima quando dice che non bisogna esagerare con il numero di allenamenti settimanali e allora eccomi qua, io che faccio un paio di corse a settimana. Giovedì mattina alle 06:15 i miei abituali 8 km con 160 di dislivello incorporato (160, non 1600 eh) a 4'45''/km. I due km consecutivi più "ripidi" (4,8%) tirati bene, per me, a 5'10''-5'15''/km senza davvero fare grande fatica.
Fra le altre cose ho chiuso luglio con 105 km, non superavo i 100 km mensili da giugno 2021 (quando poi sono stato fermo per mesi a causa della lombalgia, ma non ero un fulmine di guerra: mai superati i 160 km mensili).
Quanto agli acciacchi fisici dell'ultimo decennio, noto che (incrocio le dita) qualunque forma di fastidio al ginocchio sembra non esistere ormai più, neanche in forma "vaga", remota.
Quanto alla schiena, è ancora rigida, del tipo vagamente e ben sopportabilmente dolente nei cambi di assetto; forse, avendo il disco tra L5 ed S1 (ultima vertebra e osso sacro) ormai inesistente, resterà così per sempre. Quanto a me, in settimana ho fatto due sedute per il core da 25 minuti l'una, con addominali praticamente continuati (tra plank e crunch) oltre al solito stretching: speriamo di reggere.
Ultima modifica di inocs; 05/08/2023 alle 13:38
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
eh sto mio collega mi sa che invece ne fa tanti di km. almeno 5 sedute a settimana tra lenti e veloci, mai meno di 10km. poi gli chiedo e ti faccio sapere quanti ne fa.
ho un altro collega che fa gli iron man, anche lui in quanto ad allenamenti non scherza. non so dove trovi il tempo, ma di fatto ne ha chiusi diversi, quindi vuol dire che ce la fa
io solo forza e roba anaerobica, il cardio non lo voglio vedere fino alla vecchiaiane ho fatto troppo fino ai 26 anni, mi vien la nausea anche solo a pensare di correre.
Si vis pacem, para bellum.
Dipende da cosa vuoi fare.
Direi che potresti preparare questa
La TransPyreneA – T850 – TransPyreneA
Progetto fantasioso…
Eh niente, orgoglioso di me stesso, nuovo miglioramento, da 7.47km in 54 minuti di venerdì pomeriggio, medie di 8.3km/h e 7.13 minuti a km, a 7.47km in 51.44 minuti di oggi, medie di 8.66km/h e 6.55 minuti per km.
Il tutto grazie alla costanza di non mollare da giugno in avanti!!!!
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Oggi 12.3 km in 1h 11'' 22'' al passo medio di 5' 48'' al km Garmin Connect
Il tempo ci ha messo un pò lo zampino: volevo fare un altro percorso (sempre nella stessa zona), ma un piovasco quando stavo per partire mi ha fatto attendere per dieci minuti per cui ho scelto un percorso leggermente più breve.
In seguito ha piovicchiato un pò (con il sole ed un arcobaleno ad est) lungo il quarto km, poi è schiarito definitivamente ed il sole non dava fastidio; settimana quindi un pò complicata, ma fortunatamente me la sono cavata per il rotto della cuffia.
Ho corso bene e senza andare in crisi, ho tenuto senza grandi difficoltà anche lungo le due salite all'ottavo e nono km; poi ho accelerato, ho accusato però un pò di stanchezza un pò dopo il decimo km.
Sono più che soddisfatto: ho corso quasi sempre sotto i 6' al km (tranne i km con le salite, ma ci sta), gli ultimi tre sono venuti molto rapidi grazie alla discesa prevalente, ho tenuto bene senza andare in crisi ed ho stabilito il nuovo record personale su questo giro (battendo un primato che resisteva dal dicembre 2018 in 1h 12' 30'', stranamente lo scorso dicembre non ero riuscito a fare meglio fermandomi a 1h 13' 12'').
Il periodo no se ne sta andando, ma ovviamente l'estate non è finita per cui toccherà attendere per poter irpetere allenamenti così (tra l'altro a settembre sarò in vacanza per nove giorni, durante i quali non correrò); spero di essere in grado di poter correre 20 km ad inizio novembre, l'obiettivo sarà quello di riscattare la delusione del 2021.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Anche stamattina, percorso misto con anche salite, muscoli freddi, 10.5km in ora e 17, 7.23 minuti a km, e 8.12 orari di media.
Peso crollato da 88 prima di partire 1 mese fa, a 84 attuali
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ieri 10 km in 49'30'' in piano: fiacchissimo, mi sentivo veramente stanco. Ci sta.
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri