Io ho provato quote sopra i 2500 m in vita mia solo quest'anno salendo allo Skyway del Monte Bianco, su punta Helbronner che si trova a quasi 3500 m. Posso dire di aver trascorso il 99,99% della mia vita a non più di 100 m s.l.m. Non ho avvertito grandi differenze, solo un leggero senso di "stordimento" simile a quello che si ha dopo aver bevuto tutto d'un fiato un bicchiere di vino nemmeno troppo pieno. Da 1 a 10 senso di fastidio 1 massimo 2, poi scomparso.
Credo dipenda molto dalla fisiologia della persona, dalla soggezione psicologica, dalle condizioni atmosferiche (tendiamo a sottovalutarlo, ma sotto alta pressione con gpt più alti è come se si fosse ad una quota più bassa, viceversa se i gpt sono più bassi), dallo stato di salute e anche dall'attività fisica che si sta facendo.
Segnalibri