Visualizza Risultati Sondaggio: Favorevoli o contrari al ponte?

Partecipanti
48. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole

    16 33.33%
  • Contrario

    23 47.92%
  • Non so/indeciso

    9 18.75%
Pagina 6 di 30 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 350

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,761
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Ho messo indeciso.
    Discussione comunque interessante leggendo i vari interventi, tante cose non le sapevo, come questa della campata unica e simili.
    Quindi metterci il treno sopra è utopia e follia insieme?

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Edonati
    Data Registrazione
    12/02/12
    Località
    San Mauro (To)
    Età
    61
    Messaggi
    1,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    ... e dare una consulenza ai giapponesi sulla fattibilità?

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Edonati Visualizza Messaggio
    ... e dare una consulenza ai giapponesi sulla fattibilità?
    Mi vedo la scena...
    Noi ci presentiamo là dicendo che vogliamo fare un ponte sospeso a campata unica di 4 km per traffico stradale e ferroviario e loro ci mostrano il loro gioiello, la campata unica più lunga del mondo di 2 km per il solo traffico stradale e si mettono a ridere.

    Però son sicuro che adesso arriverà qualcuno che dirà che con le cerniere al grafene riusciremmo a fermare la rotazione di Giove...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Impossibile dare una risposta, ci sono due questioni fondamentali che IMHO meriterebbero due risposte opposte, ovvero utilità e fattibilità. Se parliamo di utilità ovvio che serva, anzi sarebbe fondamentale avere un collegamento sia ferroviario che stradale fra la Sicilia e il continente, perfino l'Europa lo mette sull'asse viario europeo che arriva a Palermo e più volte vari commissari si sono detti favorevoli all'opera e pronti a contribuire alla costruzione con fondi europei, anche come costi/benefici penso sarebbe ripagato piuttosto velocemente, specie se coadiuvato con opere collaterali come la TAV e il miglioramento delle autostrade siciliane. Il problema è se parliamo di fattibilità, oddio magari i giapponesi o gli americani sarebbero pure capaci di tirarlo su, ma gli italiani? Che poi anche se alla fine riusciranno a tirarlo su chi ci garantisce che resti in piedi?
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Impossibile dare una risposta, ci sono due questioni fondamentali che IMHO meriterebbero due risposte opposte, ovvero utilità e fattibilità. Se parliamo di utilità ovvio che serva, anzi sarebbe fondamentale avere un collegamento sia ferroviario che stradale fra la Sicilia e il continente, perfino l'Europa lo mette sull'asse viario europeo che arriva a Palermo e più volte vari commissari si sono detti favorevoli all'opera e pronti a contribuire alla costruzione con fondi europei, anche come costi/benefici penso sarebbe ripagato piuttosto velocemente, specie se coadiuvato con opere collaterali come la TAV e il miglioramento delle autostrade siciliane. Il problema è se parliamo di fattibilità, oddio magari i giapponesi o gli americani sarebbero pure capaci di tirarlo su, ma gli italiani? Che poi anche se alla fine riusciranno a tirarlo su chi ci garantisce che resti in piedi?
    Perdonami, ma questo è il tipico disfattismo italiota che odio.
    Per noi italiani l'erba del vicino è sempre più verde, odio questo atteggiamento che abbiamo verso noi stessi.
    Che poi esiste qualcosa che si chiama consulenza...

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma questo è il tipico disfattismo italiota che odio.
    Per noi italiani l'erba del vicino è sempre più verde, odio questo atteggiamento che abbiamo verso noi stessi.
    Che poi esiste qualcosa che si chiama consulenza...
    Ma ha ragione. Non riusciamo a far stare in piedi nemmeno i banalissimi cavalcavia. Figuriamoci un ponte di 4km e pussa. Alla prima scorreggia di vento va giù come niente.
    E te l'immagini le manutenzioni? Stile Ponte Morandi
    Anche qui nei lavori del raddoppio del Tenda (partiti nel 2013) han sequestrato tutto, e sai perchè?
    Perchè la notte i lavoratori delle ditte stesse (con connivenza dei datori di lavoro) rubavano il ferro dal cemento per rivenderlo, dichiarando ovviamente di averlo impiegato come cemento armato.
    Ti immagini cosa accadrebbe con un ponte del genere? Brivido e raccapriccio.



    Io come detto non sono nè favorevole nè contrario a priori, ma semmai si facesse boicotterei assolutamente qualsiasi impresa italiana.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma ha ragione. Non riusciamo a far stare in piedi nemmeno i banalissimi cavalcavia. Figuriamoci un ponte di 4km e pussa. Alla prima scorreggia di vento va giù come niente.
    E te l'immagini le manutenzioni? Stile Ponte Morandi
    Anche qui nei lavori del raddoppio del Tenda (partiti nel 2013) han sequestrato tutto, e sai perchè?
    Perchè la notte i lavoratori delle ditte stesse (con connivenza dei datori di lavoro) rubavano il ferro dal cemento per rivenderlo, dichiarando ovviamente di averlo impiegato come cemento armato.
    Ti immagini cosa accadrebbe con un ponte del genere? Brivido e raccapriccio.



    Io come detto non sono nè favorevole nè contrario a priori, ma semmai si facesse boicotterei assolutamente qualsiasi impresa italiana.
    Con questa mentalità, però, non si costruisce nulla in nessuna parte d'Italia, tanto di manuntenzione scarsa o di furti/corruzioni ne avverranno sempre.
    Se fosse applicata a tutto saremmo ancora un paese da terzo mondo.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,421
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma ha ragione. Non riusciamo a far stare in piedi nemmeno i banalissimi cavalcavia. Figuriamoci un ponte di 4km e pussa. Alla prima scorreggia di vento va giù come niente.
    E te l'immagini le manutenzioni? Stile Ponte Morandi
    Anche qui nei lavori del raddoppio del Tenda (partiti nel 2013) han sequestrato tutto, e sai perchè?
    Perchè la notte i lavoratori delle ditte stesse (con connivenza dei datori di lavoro) rubavano il ferro dal cemento per rivenderlo, dichiarando ovviamente di averlo impiegato come cemento armato.
    Ti immagini cosa accadrebbe con un ponte del genere? Brivido e raccapriccio.



    Io come detto non sono nè favorevole nè contrario a priori, ma semmai si facesse boicotterei assolutamente qualsiasi impresa italiana.
    Ma infatti, fare cherry picking per trovare eccellenze italiane non cancella mica il fatto che sul settore ponti, per svariati motivi, siamo un disastro. Che poi anche trovassimo l'eccellenza che ce lo tira su (e aggiungiamoci pure senza infiltrazioni mafiose, corruzioni e mangiatoie varie che drenano fondi e poi ci mettono il cemento depotenziato...) il problema maggiore è la manutenzione, chissà quanti ponti magari saranno stati fatti pure a regola d'arte ma poi sono rimasti abbandonati a se stessi e nessuno li ha mai controllati. Pensa che io passo quasi ogni giorno a fianco del Ponte Vespucci e ora sono più di due anni che ci lavorano su per fare manutenzione straordinaria (prima la pila lato oltrarno poi la struttura portante e ora l'altra pila) perché hanno scoperto che era in uno stato pietoso con la pila lato oltrarno che addirittura era completamente scavata sotto, ma sai perché se ne sono accorti? Perché l'ha fatto Morandi e dopo il crollo del viadotto Polcevera si son cagati in mano e l'hanno fatto controllare in fretta e furia, altrimenti se ne fregavano finché una piena lo faceva collassare...

    Tra l'altro a proposito di eccellenze italiane me li vedo già uscire con una roba tipo "faremo un'opera mai fatta prima dimostrando il valore dell'eccellenza italiana" e magari se si accorgono che tecnicamente è infattibile pur di non far retromarcia vanno avanti finché non sbattono nel muro.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Tra l'altro a proposito di eccellenze italiane me li vedo già uscire con una roba tipo "faremo un'opera mai fatta prima dimostrando il valore dell'eccellenza italiana" e magari se si accorgono che tecnicamente è infattibile pur di non far retromarcia vanno avanti finché non sbattono nel muro.

    Nella grande parabola metaforica e patriottica di questi governi proclamatori di gesta ed opere immani, il ponte mi auguro sia il fondamento di un default pesante che azzererebbe il paese Italia.

    E poi fuori dai portoni delle prime e seconde case degli attuali esponenti politici propugnatori del ponte, la folla furibonda con torce e forconi.
    Oppure tutti sui social a complottare contro la lobby finanziaria responsabile del fallimento dei conti del paese, senza esser in grado di incolpare i propri aguzzini.

    Il ponte, se più di 2000 anni fa presentò difficoltà ad una sapiente élite di geometri e architetti che costruì cose tipo acquedotti, arene e ponti di legno su fiumi enormi (Reno, Rodano, Danubio, Loira..), senza conoscere il nr. zero per far di conto, per me resta oggi l'esibizione ottusa di una troglodita mentalità.

    Quella dei faraoni, degli imperatori e re o dei dittatori moderni, che per divenir imperituri fan costruire cose in giro.
    Erdogan ha cementificato la Turchia, imbruttendo Istanbul di ponti strallati, una torre tv immensa e sproporzionata, ed ora vuol far erigere il "canale Istanbul", 45km di canale parallelo a quello naturale per decongestionare il traffico internazionale, rendendo la megalopoli turca un'isola.

    Deliri da dittatori, il ponte mi dà l'idea d'essere un'opera tipo le cattedrali nel deserto delle varie Ashtana, Tashkent e paesi asiatici senz'acqua tipo: Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan, Uzbekistan.

    Berlusconi infatti quando dopo il 2001 lo rilanciò, sempre grati saremo allo sfottò di Fabio De Luigi con l'ing. Cane, mi ricordò tantissimo nell'atteggiamento quel tipo di politici che associano le loro res-gestae al lasciar una traccia imperitura.
    A Putin non è bastato un mondiale di calcio, una olimpiade invernale a Sochi con pure gare di F1, ma s'è preso pure la Crimea e l'ha collegata con un ponte.

    Ai nostri dirigenti darei carta bianca per qualsiasi cosa e la farei erigere a debito pur di vederli pagare di tasca propria il fallimento di certi ottusi progetti.

    In un paese che esporta competenze e mantiene iniquità sociali e non tampona un crescente analfabetismo funzionale, non mi stupirebbe davvero vedere un effetto-a-catena che porta dal DEF con la firma sul finanziamento del ponte, al default.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Circa il ponte sullo stretto, gli unici problemi per me sono quelli relativi alla possibilità di costruirlo. Io non me ne intendo di ingegneria, ma penso sarebbe fattibile da quanto ho visto in giro, ma deve essere ovviamente fatto bene.
    Ultima modifica di burian br; 12/04/2023 alle 00:50

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •