Visualizza Risultati Sondaggio: Favorevoli o contrari al ponte?

Partecipanti
48. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Favorevole

    16 33.33%
  • Contrario

    23 47.92%
  • Non so/indeciso

    9 18.75%
Risultati da 1 a 10 di 350

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,095
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da alexeia Visualizza Messaggio
    A parte gli insulti gratuiti (vabbé, si vede che non si conoscono altri aggettivi per definire un'idea su cui non si è daccordo...): è bello il fatto che chi non vive in un luogo, e quindi suppongo non abbia provato sulla sua pelle il vivere lì non da turista, va a spiegare i grandiosi vantaggi di una cosa vista dall'esterno del luogo stesso.
    Intendo dire: la questione del ponte è un discorso complesso, che tira in ballo numerosi argomenti e numerosi fattori.

    Che esistano opinioni discordanti - a volte anche nella mente di una stessa persona - è fisiologico e proporzionale alle dimensioni dell'investimento coinvolto (parlassimo di costruire un pollaio, il dibattito non sarebbe così acceso perché non sarebbero in gioco dei capitali).

    Che chi vive nell'isola pensi - prima che al ponte - ai servizi essenziali che ancora mancano, cioè viabilità, acqua, scuole e infrastrutture assortite, mi sembra altrettanto comprensibile di chi dall'esterno dell'isola vede nuovi territori su cui espandere il mercato.
    Quello che è sul tavolo sono soldi, e bei soldi, con i quali è naturale pensare "intanto sistemiamo l'isola e miglioriamo la vita degli abitanti, poi penseremo a collegarli alla penisola".

    Insomma, è una questione spinosa, che non si liquida né con gli slogan, né buttandola in caciara politica.
    Il problema di fondo, mi sa, è che ormai ne abbiamo viste tropoe - di fondi che spariscono, costruzioni abbandonate, infrastrutture crollate, tangnti, mafie assortite e ritardi misti - per poter affrontare giulivamente questa avventura: cioè, nella nordica Como hanno iniziato a rifare il lungolago nel 2008 e forse quest'anno 2025 riusciranno a finire i lavori - se va bene - e vuoi che delle persone normali e con un po' di cervello riescano veramente a buttarsi felici e contente in un cantiere che già di progetto prevede di chiudere nel 2032?
    Le decisioni ormai sono prese, non devi più convincere nessuno: lascia almeno che i diretti interessati manifestino la loro perplessità!
    Ho già scritto decine di post sui lavori in corso per il potenziamento delle infrastrutture siciliane (e anche sulle infrastrutture del lato calabrese). Chissà perchè, non ho mai ricevuta una risposta. Risposte furbamente ignorate, ma vabbè sarà un caso
    Ecco cosa succede quando si parla per pura ideologia e senza cognizione di causa.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di alexeia
    Data Registrazione
    25/12/12
    Località
    milano
    Messaggi
    575
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Ponte sullo stretto di Messina

    Citazione Originariamente Scritto da Julio Visualizza Messaggio
    Ho già scritto decine di post sui lavori in corso per il potenziamento delle infrastrutture siciliane (e anche sulle infrastrutture del lato calabrese). Chissà perchè, non ho mai ricevuta una risposta. Risposte furbamente ignorate, ma vabbè sarà un caso
    Ecco cosa succede quando si parla per pura ideologia e senza cognizione di causa.
    Mi sembra che quanto a ideologia siamo tutti nella stessa barca.
    Io al momento non sto sostenendo l'una o l'altra ideologia, sto facendo solo delle considerazioni di ordine psicologico, e sulla comunicazione e la percezione. Si possono buttare lì tutti conti più perfetti, ma se la gente vede le cose da un altro punto di vista, devi accettarlo e trovare un modo diverso per far passare il messaggio. C'è poco da fare.
    E' l'antica storia del "al lupo! al lupo!" in versione capovolta. Dopo secoli di mirabolanti promesse, non ci si può meravigliare se una parte della popolazione non ci creda più.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •