Pagina 77 di 86 PrimaPrima ... 27677576777879 ... UltimaUltima
Risultati da 761 a 770 di 1052

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Le solite cose che NON hanno tagliato (anche se sono d´accordissimo che rispetto a molti paesi europei non si spende tanto, soprattutto in istruzione).

    Per quanto mi riguarda ho ben chiaro dove si potrebbero trovare i soldi, eventualmente, ma so anche che se si facesse quel che ho in mente (cioe una bel 50% di tassa sulle quote retributive delle pensioni ottenute, fermo restando quelle contributive) in Italia partirebbe la rivoluzione, perche va bene tutto ma guai a toccare i diritti acquisiti - acquisiti rubando il futuro alle generazioni successive ovviamente
    Immagine
    Che ovviamente è una cosa che nessuno farà mai perchè guai a rischiare di perdere voti, visto che si vive in campagna elettorale perenne con orizzonte temporale lungo al massimo 4 anni e mezzo.
    E' il problema delle democrazie.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #2
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    tornando IT, anche ieri i raid hanno portato decine di morti dei palestinesi.
    e ho visto un video di una ragazzino palestinese che tornava a casa da solo con un sacco di farina in spalla, preso in un centro di distribuzione dei viveri, che viene fatto esplodere da un drone.
    è veramente allucinante quello che sta succedendo a Gaza con il benestare del mondo occidentale.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #3
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    E poi mettetevi d'accordo, dite da 3 anni che la Russia é sull'orlo del collasso e non é in grado di occupare un oblast dell'Ucraina e ora rischiando occupare tutta Europa. Quale delle 2?
    Chi avrebbe detto che sta rischiando di occupare tutta Europa? Se per occupare si intendi con soldati, carri armati o aerei, s'intende.
    Se invece si intende con la propaganda, con gli attacchi ai sistemi di sicurezza ecc. ecc. sarebbe il caso di guardarsi attorno.
    E pure contrastare 'sta roba costa. Sempre che la si voglia contrastare, s'intende. E 1.5 punti di PIL su sta roba, che peraltro include tecnologia piuttosto avanzata (volendo...) è proprio il minimo sindacale.

    Ma nel momento in cui viene attaccato un alleato che si fa? Lo si va a difendere o si dice che visto che in fondo è a 2000 km quindi si arrangi (alla faccia dei trattati).
    Facciamo la seconda.
    Adesso il "fronte" non è più a 2000 km, è a 1800.
    Iterare a piacere, sia in termini di distanza che di reazione degli alleati...

    Poi potremmo, insisto, discutere a lungo degli impegni presi negli anni, anzi nei decenni, in sede NATO e mai rispettati, ma pare che questo a noi non preoccupi. Noi abbiamo il nostro welfare da proteggere. E si protegge da solo ovviamente...

    A proposito... Visto che i soldi non si trovano, anzi non ce ne sono e tocca chiudere scuole e ospedali se decidessimo di investire di più in difesa, mi chiedo come sia stato possibile CREARE UNA VORAGINE DA 150 MILIARDI (siamo a circa 6.5, sei virgola cinque, punti di PIL) nei conti pubblici in solo un paio d'anni. V. alla voce superbonus...
    E evidentemente ai tempi della guerra fredda nessuno studiava e nessuno si curava. A giudicare dall'andamento dell'età media la seconda è sicuramente falsa. Sulla prima in effetti visto l'andazzo odierno qualche dubbio è lecito......................
    Ultima modifica di FunMBnel; 30/06/2025 alle 15:43
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #4
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Chi avrebbe detto che sta rischiando di occupare tutta Europa? Se per occupare si intendi con soldati, carri armati o aerei, s'intende.
    Se invece si intende con la propaganda, con gli attacchi ai sistemi di sicurezza ecc. ecc. sarebbe il caso di guardarsi attorno.
    E pure contrastare 'sta roba costa. Sempre che la si voglia contrastare, s'intende. E 1.5 punti di PIL su sta roba, che peraltro include tecnologia piuttosto avanzata (volendo...) è proprio il minimo sindacale.

    Ma nel momento in cui viene attaccato un alleato che si fa? Lo si va a difendere o si dice che visto che in fondo è a 2000 km quindi si arrangi (alla faccia dei trattati).
    Facciamo la seconda.
    Adesso il "fronte" non è più a 2000 km, è a 1800.
    Iterare a piacere, sia in termini di distanza che di reazione degli alleati...

    Poi potremmo, insisto, discutere a lungo degli impegni presi negli anni, anzi nei decenni, in sede NATO e mai rispettati, ma pare che questo a noi non preoccupi. Noi abbiamo il nostro welfare da proteggere. E si protegge da solo ovviamente...

    A proposito... Visto che i soldi non si trovano, anzi non ce ne sono e tocca chiudere scuole e ospedali se decidessimo di investire di più in difesa, mi chiedo come sia stato possibile CREARE UNA VORAGINE DA 150 MILIARDI (siamo a circa 6.5, sei virgola cinque, punti di PIL) nei conti pubblici in solo un paio d'anni. V. alla voce superbonus...
    E evidentemente ai tempi della guerra fredda nessuno studiava e nessuno si curava. A giudicare dall'andamento dell'età media la seconda è sicuramente falsa. Sulla prima in effetti visto l'andazzo odierno qualche dubbio è lecito......................

    Posto che vedrei volentieri in carcere, con tanto di risarcimento danni, chi ha partorito quell'obrobrio, che già dal momento stesso in cui veniva annunciato in tv era palese fosse totalmente insostenibile per le casse dello stato, non vedo perchè se abbiamo buttato una quantità enorme di soldi, ne dobbiamo buttare altri per forza. Del confronto con gli anni della guerra fredda posso solo dire che stiamo ancora pagando abbondantemente tutti i soldi spesi in quel periodo, quindi non credo che sia un buon esempio per sostenere la sostenibilità di una grossa spesa militare abbinata a spesa pubblica

  5. #5
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Posto che vedrei volentieri in carcere, con tanto di risarcimento danni, chi ha partorito quell'obrobrio, che già dal momento stesso in cui veniva annunciato in tv era palese fosse totalmente insostenibile per le casse dello stato, non vedo perchè se abbiamo buttato una quantità enorme di soldi, ne dobbiamo buttare altri per forza. Del confronto con gli anni della guerra fredda posso solo dire che stiamo ancora pagando abbondantemente tutti i soldi spesi in quel periodo, quindi non credo che sia un buon esempio per sostenere la sostenibilità di una grossa spesa militare abbinata a spesa pubblica
    diciamo che però è un po' diverso.
    investire in tecnologia militare è di fatto un valore per molti settori (automotive, hi-tech, industria siderurgica etc) tant'è vero che la Germania di fatto vuole rilanciare la sua economia con il riarmo.
    detto ciò, io sono favorevole come detto, quel che non mi piace è la retorica. quella corretta è: è giusto che l'UE, dovesse venire meno l'ombrello USA, debba essere indipendente.
    non che se non ci riarmiamo nel 2026 la Russia arriva a Lisbona...
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #6
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    diciamo che però è un po' diverso.
    investire in tecnologia militare è di fatto un valore per molti settori (automotive, hi-tech, industria siderurgica etc) tant'è vero che la Germania di fatto vuole rilanciare la sua economia con il riarmo.
    detto ciò, io sono favorevole come detto, quel che non mi piace è la retorica. quella corretta è: è giusto che l'UE, dovesse venire meno l'ombrello USA, debba essere indipendente.
    non che se non ci riarmiamo nel 2026 la Russia arriva a Lisbona...
    Ma guarda che 'sta retorica nei consessi seri non esiste. 'sta retorica sai chi la rilancia? Quelli alla Travaglio per cui tutto quello che succede dall'Ucraina al medio oriente alla Cina è colpa dell'occidente e degli USA in primis. Leggasi la stessa retorica che esce dal Cremlino. Quella per cui altro che l'1.5% del PIL servirebbe per contrastarla...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    156 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Posto che vedrei volentieri in carcere, con tanto di risarcimento danni, chi ha partorito quell'obrobrio, che già dal momento stesso in cui veniva annunciato in tv era palese fosse totalmente insostenibile per le casse dello stato, non vedo perchè se abbiamo buttato una quantità enorme di soldi, ne dobbiamo buttare altri per forza.
    Buttare? Cioè la difesa, specie quando di fianco hai dei pacifisti come Putin, sarebbe "buttare" i soldi?
    Ma i decenni di benessere e relativa calma son venuti perchè abbiamo svuotato gli arsenali secondo te?
    Poi potrei anche lanciarmi nel chiedere se il fatto che questo inasprimento delle posizioni imperialiste di matrice russa potrebbe aver a che fare con il nostro relativo sguarnimento decennale delle difese, ma mi rendo conto che correlation is not causation.

    Citazione Originariamente Scritto da Danirimini Visualizza Messaggio
    Del confronto con gli anni della guerra fredda posso solo dire che stiamo ancora pagando abbondantemente tutti i soldi spesi in quel periodo, quindi non credo che sia un buon esempio per sostenere la sostenibilità di una grossa spesa militare abbinata a spesa pubblica
    Stiamo pagando le spese di difesa del periodo della guerra fredda in che modo? Perchè va bene che per raggiungere il 3.5 + 1.5% del PIL ci inventeremo la qualunque, ma contarci le baby pensioni mi pare troppo anche per noi.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #8
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Siamo un pò off topic, grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  9. #9
    Bava di vento
    Data Registrazione
    18/07/24
    Località
    Fado Basso (Mele, GE)
    Messaggi
    85
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Sì, in teoria è tutto giusto ma la riforma del sistema pensionistico in senso contributivo andava fatta nella prima metà degli anni '80 non tra il 1995 e il 2012 tra mille gradualità e all'epoca nessun partito (con la lodevole eccezione del Partito Radicale di Marco Pannella) si pose il problema. Poi tra l'altro ci sono diversi effetti-paradosso, dovuti all'uso disennato che fu fatto della previdenza sociale, specie tra gli anni '70 e la prima metà dei '90 per rendere indolori le crisi industriali (leggasi privatizzazioni di colossi industriali pubblici e "partecipati" oberati all'inverosimile di dipendenti e anche di dirigenti), ad esempio quasi il 56% delle pensioni erogate dall'INPS non raggiunge i 750 euro mensili netti e, paradossalmente, più l'importo finale dell'assegno previdenziale risulta basso, più bassa è stata la contribuzione effettiva pagata dal lavoratore (perché i contributi versati erano progressivi in base alla retribuzione), in pratica molti di questi pensionati, se dovessero ricevere effettivamente gli importi versati, si troverebbero assegni di qualche decina di euro al mese, un numero non trascurabile dovrebbe (in teoria) restituire i soldi allo Stato perché contribuzione non ne ha affatto. Aggiungo che un prelievo fisso sulla componente non contributiva sarebbe opportuno ed eticamente corretto, ma dovrebbe essere comunque non percentuale ma progressivo e per due ragioni:
    1. se non progressivo sarebbe incostituzionale;
    2. danneggerebbe principalmente i pensionati con assegni bassi e medio-bassi.

    Ultima osservazione: con la piramide demografica attuale nessun sistema pensionistico (nemmeno contributivo a ripartizione) è comunque sostenibile nel lungo periodo, diciamo su un orizzonte di qualche decennio (30 anni, forse 40), quindi si va semplicemente verso la fine dei sistemi di protezione sociale e verso l'"Ognuno si arrangi come può"... magari ti daranno la possibilità di essere "eutanasizzato" gratuitamente (o a un prezzo sociale) al compimento degli 80 anni...
    Ultima modifica di galinsog#; 01/07/2025 alle 19:44

  10. #10
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    15/12/12
    Località
    Rimini Padulli
    Età
    42
    Messaggi
    295
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Guerra in Medio Oriente

    Adesso ci manca solo che gli diano davvero il Nobel per la pace poi posso trasferirmi su Giove. Manco marte va più bene, visto che l'hanno puntata

    Inviato dal mio 23124RA7EO utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •