Ieri 17.1 km in 1h 45' 40'' al passo medio di 6' 12'' al km Garmin Connect
Allenamento lungo e lento, come nelle intenzioni; leggero fiatone durante i primi sette e passa km, complice l'aver corso molto spesso con leggero falsopiano in salita, poi meglio e dal decimo km circa quasi niente fiatone complice il falsopiano in discesa che era prevalente.
Ho approfittato dell'occasione per correre su alcune strade che non avevo mai percorso correndo, rientrato nel mio paese ho allungato un pò proprio perchè volevo fare 17 km; durante l'ultimo km, complice la discesa, ho accelerato per sgranchire le gambe e non ho avuto difficoltà (e neppure fiatone).
Credo che sia andato tutto bene: fatto il lento senza particolari difficoltà, frequenza cardiaca bassa, ginocchio destro senza problemi e non avevo mai le gambe indolenzite (postura corretta immagino).
Non faceva freddo, nonostante fossi partito al tramonto, ossia alle 16:30; probabilmente sono in grado di fare venti km consecutivi, sarà da vedere quale ritmo sarò in grado di tenere.
Martedì allenamento breve e lento, poi vediamo se riuscirò ad usicre giovedì o venerdì per l'allenamento ad intervalli.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri