altri 60 KM in MTB.
"i'm becoming harder to live with..."
Buona Pasqua a tutti!
Ieri 14.06 km in 1h 23' 59'' al passo medio di 5' 58'' al km Garmin Connect
Poco da dire: giro casuale, ero un pò scazzato per cui ho corso come veniva fermandomi alcune volte per rifiatare e fermando il cronometro; cielo nuvoloso ma non freddo, un pochino di pioggia debole dopo il non km ma veramente poca cosa che non ha dato fastidio.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
hai due sole viti . una fissi il fine corsa basso e una l'alto . e oltre a quello devi anche orientarlo con la vite che lo fissa al tubo . . se cade una di queste cose è da sistemare .
sabato ero uscito per recuperare un allenamento 10x1000 . non è andata bene . fatto riscaldamento e già avvertivo qualcosa al piede sx ma non era fastidiosa . fatto la prima rip su asfalto sentivo come scossette , ho continuato la seconda metà asfalto e strada di campi e mi dava un po fastidio a appoggiare le dita . la terza sul finale mi dava fastidio . quando ho iniziato la 4° ho mollato subito perchè mi dava troppo fastidio e non aveva senso . ho provato a camminare un po per poi riprendere corsetta lenta fin a casa . appena fatto il primo passo vedevo le stelle . per fortuna non ero distantissimo da casa . son arrivato a casa al limite di non riuscire a camminare .. come na scossa . mi sa che è la fascite ma forse mi son fermato subito e non ho fatto casino .. ieri sera mi dava molto piu fastidio , oggi son stato fermo e mi rompe le scatole un po a camminare ma non come ieri . e facciamoci anche questa ..
giovedì son andato dal fisio . mi ha controllato anche con uno strumento quella cosa che mi da fastidio zona testa perone tibia . non vede nulla di pericoloso , dice che probabilmente avevo stuzzicato il punto ma se sentivo che migliorava di continuare . poi abbiamo affrontato l'altro discorso della gamba che "trascino" . no problemi neurologici secondo lui tutto risponde come deve . il problema è che non ho la forza . a sx pochissima . abbiamo fatto una prova in cui dovevo sia spingere che tirare il piede mentre mi bloccava con la mano . beh tirando o spingendo vinceva sempre lui . mi ha guardato l'anca sx e mi ha piantato un gomito dentro che m0ha fatto una male. poi abbiamo fatto il piano esercizi . Ho comprato una kettlebell da 4kg per fare questa cosa qui
l'altro è un pistol squat con una sedia da toccare senza sedersi o cercando di tardare il piu possibile di sedersi e poi rialzarsi. lo step successivo e farlo con il peso
L'ultimo è lo stepup che già facevo ma con l'aggiunta del peso
li ho fatti tutti oggi . Beh il primo che avevo già provato da lui faccio na fatica bestiale . stamattina ero da strizzare per tanto che avevo sudato ..
Dice che cmq con quello dovrei notare miglioramenti se fatto regolarmente e in poche sett . vediamo ... io ci provo
Ieri per il nervoso ho comprato anche scarpe nuove . Ho aprofittato della promo sportler di pasqua e ho preso 2 paia risparmiando 40€ . preso le nike zoomfly per gare e lavori veloci e le nike infinity per gli allenamenti
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Ieri 45 km pietosi in MTB.
ho guardato il radar a metà percorso e ho deciso scientemente di tornare con lo scirocco tutto in faccia, da pazzi.
sembrava dovesse approcciare un nucleo da sud-est, poi ci ha rinunciato e ci avevo rinunciato anch'io.
intanto l'ennesima notizia...
Ponte di chiatte a Bereguardo chiuso anche a Pasquetta - La Provincia Pavese
per me è nevralgico, spero sia questione di oggi.
"i'm becoming harder to live with..."
oggi di nuovo osceno 45 km in BDC.
zero voglia complice quanto segue, sono arrivato a pavia e poi mi sono detto che era meglio rientrare e godermi il tramonto da casa dove in questo periodo ho la fortuna di avere il sole dritto su di me.
a 4 km da casa appena partito ho dovuto vedere un bellissimo gattino investito sulla ALZAIA PAVESE quindi ciclabile... era lì da poco, quindi giorno.
possono essere stati solo o ciclisti o monopattini o quei cazzoni di Glovo con la bici truccata illegale e la capoeira.
sono stato malissimo, mi sta passando la voglia proprio...non si poteva vedere poverino.
in compenso sul ritorno uno che era una specie di mostro su una cinelli da corsa senza agganci e il bikepacking l'ho tenuto circa 7 KM, era un treno credevo morisse.
"i'm becoming harder to live with..."
Buongiorno atleti
Dopo una bella serie di collinari, sono ormai fermo da 10 giorni... un pò per lavoro e per una bella otite con raffreddore con cui passare Pasqua e Pasquetta.
Ho trovato il tempo di fare una uscitina di 11 km sulle Alpi Apuane, da cui sono rientrato con una zecca in una coscia. Silvia, la mia compagnai, due.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Ieri fatto prima escursione in montagna dell'anno, dislivello di 1100 metri e lunghezza di 18.6 km; peccato per l'aver visto poco panorama (ero in mezzo alla nebbia, era schiarito solo a partire dal primo pomeriggio) e poi come prevedibile mi ero imbattuto nella neve e non avevo voglia di annaspare e di affondare dentro di essa.
Cmq molto meglio così che la Pasquetta orribile dell'anno scorso (pioggia a dirotto).
Oggi 7.2 km in 43' 52'', al passo medio di 6' 07'' al km Garmin Connect
Ero un pò stanco ma tutt'altro che distrutto, ho corso come veniva; vediamo se riuscirò a correre giovedì o venerdì, il tempo sarà instabile prima che esso migliori durante il fine settimana.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
...e niente, l'evoluzione: otite bilaterale.
Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!
Oggi fatti complessivamente 8.7 km in 51' 54'' al passo medio di 5' 58'' al km Garmin Connect e Garmin Connect
Inizialmente volevo fare un allenamento suggerito dal Garmin: 10' di riscaldamento, poi 7x2' a 4' 40'' con recupero di 1' e poi defaticamento di 10'.
Ho iniziato con il riscaldamento, anche se 10 minuti mi sembravano pochi; poi ho provato a modificare l'allenamento strada facendo ed anche a passare tra una fase e l'altra (volevo far ripartire il riscaldamento per poter farlo durare più a lungo), ma senza successo.
Per cui ho salvato e cominciato un altro, poi ho effettivamente alternato tratti da 2' veloci ad altri camminati/corsa lenta; in questo periodo sono un pò demotivato, capita sempre nel corso dell'anno e cerco sempre di farvi fronte correndo come viene per non stare fermo e fare ancora più danni.
Un pò di pioggia debole all'inizio, poi cessata; fortunatamente non ha fatto come alle 13, ossia con pioggia forte per alcune decine di minuti.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Segnalibri