Pagina 55 di 57 PrimaPrima ... 5455354555657 UltimaUltima
Risultati da 541 a 550 di 563
  1. #541
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,328
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Uff sta settimana ancora niente carrozziere boscaiolo ma bici nisba,vediamo domattina per recuperare in extremis.Oggi mal di denti pure,ho provato a calmarlo stasera con mezza bottiglia di prosecco accompagnato ad orata,ma con scarsi risultati.Dose scarsa?

  2. #542
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 10.6 km in 59' 18'' al passo medio di 5' 36'' al km Garmin Connect
    Riscaldamento di 2.5 km e poi otto ripetute da 800 metri con recupero di 1' 30''; stavolta sono tornato un pò con i piedi per terra, dopo le ultime due volte in cui erano andato complessivamente molto veloce per il mio livello.
    Ho fatto un percorso diverso, dopo le prime due ripetute ho fatto la terza lungo una strada in leggera salita e falsopiano ed inevitabilmente ho dovuto camminare un pò per rifiatare; stessa cosa per la quarta ripetuta, che però è venuta più lenta rispetto alla precedente. Le due successive sono state aiutate dalla discesa (specie la quinta) e non è un caso se dopo la sesta sono riuscito a non fermarmi.
    Infine, ho dovuto interrompere l'ultima ripetuta per una manciata di secondi perché avevo davvero troppo fiatone fin dall'inizio e non riuscivo proprio a tirare; ok, non va bene, ma proprio non ci riuscivo e piuttosto che fare una ripetuta lentissima ho preferito interrompere per un momento.
    Alla fine vedo che più di qualche ripetuta è venuta comunque sotto i 5' al km; il percorso è stato con saliscendi e falsopiani continui analogamente a quanto faccio durante le buie sere invernali, giornate come queste mi fanno apprezzare ancora di più quando riuscivo a fare i 7x1000 senza fermarmi durante i recuperi.
    Oggi era un pò più caldo rispetto ad una settimana fa, ma non ha affatto influito: semplicemente ero più stanco ed il percorso non era così lineare e veloce, se qualche settimana fa ero andato troppo male per essere.. vero anche le ultime due erano state anomale (purtroppo ) e sarebbe stato impensabile fare sempre così.
    In alcuni tratti sono riuscito a correre bene, in maniera elastica e rapidamente senza troppa fatica, ma in altri mi sembra ancora di non avere la postura migliore e di faticare più del dovuto; continuerò a lavorare su questo aspetto ed a cercare la postura buona per i vari tratti e pendenze che si trovano in giro.
    Infine, d'ora in poi farò così per le ripetute, fermo restando che conto di passare a farne sette da un km: se vedo che sono in forma e riesco a reggere i recuperi di corsa senza correndo bene le ripetute allora continuo così, se vedo che non sono in gran giornata allora non mi faccio problemi a camminare un pò durante i recuperi e punterò a correre le ripetute molto forte senza preoccuparmi di dover camminare in seguito (altrimenti c'è il rischio di dover fare ripetute e recuperi lentamente e magari finirei comunque per camminare, di fatto rendendo l'allenamento poco utile).
    Prima o poi la resistenza alla velocità arriverà, grazie anche ai lenti e poi anche ai medi che conto di fare in futuro.
    Domenica lento da 15 km o giù di lì.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  3. #543
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,340
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oltre 100 km in bici da corsa.


    Uno in bianchi mi ha mandato al gancio, lho tenuto a fatica fino a borgo San siro, il tratto meno maoe è stato quello in salita dove gli sono rimasto incollato ma ho fatto una fatica boia, rantolavo.


    Così però mi ha dato modo di fare il giro lungo fino a Vigevano rientrando da lì.
    "i'm becoming harder to live with..."

  4. #544
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    ola gente . gara andata . sto imparando un po dagli errori . oggi qui era freschino al mattino ma andato full estivo . canotta e svolazzini . scelta giusta perchè poi la temp è salita . gara gestita con un po piu di testa ma devo imparare a farlo sempre . oggi era un bel casino di gente perchè c'erano due circuiti insieme . trofeo friuli e trofeo gorizia . mi son messo nelle retrovie come al solito . partito calmo ma calmo per modo di dire !pronti via mi son trovato a andare a 5/km . c'è stato un po di ingorgo e nonostante quello primo km 5.35 . no non andava bene sarei morto . così ho tirato il freno a mano e ho preso il mio passo piu lento . secondo km 5.50 andando anche sopra al 6/km . poi ho trovato un trenino di gente con cui stare per un po ma poi li sentivo arrancare e mi davano fastidio . cos' li ho mollati e mi son messo a correre in solitudine . 5.36 5.31 5.38 . quindo ho visto cartello dei 5km mi son lasciato andare come veniva . 5.28. vedo 6km la gara è 8.3 km . sti due km vado a caccia di quelli davanti e così è stato . 5.09 5.01 gli ultimi 2 km i 300mt finali 4.52 . alla fine ero cotto ero proprio al limite . 189 bpm sono arrivato . al traguardo avuto un attimo di sbandamento ( non da svenire eh .. ) . bevuto un po di acqua e tornato ok .
    8.29 km 45:13 5:27 /km
    Garmin Connect

    contento perchè non ho camminato mai . ho chiuso 8km di corsa di fila e a un bel passo per quello che sto facendo ultimamente . stanotte ho dormito poco e niente .
    alla fine credete che sia andata bene con la classifica ? ultimo della mia categoria . quello davanti è arrivato 5 minuti prima si stava gia bevendo na birra
    174 su 213
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  5. #545
    Bava di vento L'avatar di Luca D'inverno
    Data Registrazione
    22/11/04
    Località
    Parma, provincia
    Età
    54
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Buongiorno Atleti!

    Sabato ferrata stupenda a Cima Capi, a piombo sul lago di Garda
    20251011_111045.jpg 20251011_135543.jpg IMG-20251011-WA0085.jpg

    Domenica un bel trail da 14 km non competitivo, 540 m D+ dove mi sono difeso davvero bene 6:57 al km
    Il bombo ha una superficie alare di 0,7 cm² ed un peso di 1,2 grammi. Secondo i vigenti principi dell'aerodinamica è impossibile volare con tali caratteristiche. Ma il bombo non lo sa e quindi continua semplicemente a volare!

  6. #546
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Ieri 15 km in 1h 32' 45'' al passo medio di 6' 11'' al km Garmin Connect
    Scrivo stasera perché il sito della Garmin ieri non funzionava bene: faceva il login, poi mostrava la pagina principale, poi rifaceva il login.. e così via all'infinito e tutto da solo (anche se cercavo di visualizzare un'attività).
    Ad ogni modo, il cielo era nuvoloso e c'erano 18 gradi; ho corso con calma, su un percorso che ricalca in parte un giro che faccio ogni tanto e che alterna tratti sterrati ad altri asfaltati.
    Ho usato anche scarpe non nuove; questo, unito al percorso che non era veloce come uno interamente su asfalto ed al fatto che non ho tirato, ha fatto venire fuori un allenamento lento.
    D'altro canto si devono fare anche allenamenti come questo, e spesso si tende a tirare troppo anche nei lenti; un paio di volte mi sono fermato un momento per far riposare le gambe indolenzite, ho cercato di tenere una postura migliore ma correre piano inevitabilmente appesantisce ed imballa le gambe.
    Il grafico del tempo di contatto con il suolo è parecchio strano
    A causa di un imprevisto, dovrò uscire mercoledì e giovedì anziché domani e giovedì; poco male, fortunatamente ogni tanto lo posso fare soprattutto se il primo allenamento dei due è breve e lento.

    Bravo Ramandolo!
    Per il fine settimana sarebbe bello poter fare un'escursione sui monti, questo ottobre sta regalando molte giornate splendide da questo punto di vista (serene e secche), sarebbe un peccato non riuscire ad approfittarne almeno una volta.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  7. #547
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 7.3 km in 46' 52'' al passo medio di 6' 24'' al km Garmin Connect
    Non molto da dire, sono andato con calma; ritmo lento un pò perché c'era salita leggera ma per più di qualche km e un pò perché ho lavorato in ufficio ed inevitabilmente sono più stanco rispetto a quando lavoro a casa.
    Se penso che fino ad inizio 2020 (ossia fino allo scoppio della pandemia del Covid-19 e dell'arrivo del lockdown, restrizioni successive.. eccetera) i due allenamenti dei giorni feriali erano giocoforza agli orari di oggi e con la stanchezza dell'ufficio/ritorno a casa..
    Te credo che ero lentissimo, dovevo fare anche dei tratti veloci in queste condizioni.
    Una prima svolta è arrivata con il telelavoro, prima imposto per legge e poi fortunatamente mantenuto; un'altra è arrivata con gli esercizi per le gambe e le ripetute strutturate, indubbiamente l'essere meno stanco aiuta (oltre all'avere più tempo) e grazie agli esercizi riesco a tenere certi ritmi ben meglio e più a lungo (con una retroazione positiva).
    Ad ogni modo, ho fatto un percorso molto simile rispetto ad un mese fa esatto: la frequenza cardiaca media è stata identica, stavolta sono andato quattro secondi al km più veloce.
    Vediamo domani come andrà con le ripetute: se riuscirò a fare i recuperi correndo continuerò così, altrimenti mi disinteresserò del fatto che dovrò camminare e cercherò di fare le ripetute ancora più velocemente.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  8. #548
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 10.86 km in 59' 49'', al passo medio di 5' 30'' al km Garmin Connect
    Riscaldamento di 2.5 km, poi solite otto ripetute da 800 metri intervallate da 1' 30'' di recupero; sono andato lungo una delle piste ciclabili, dato che ormai siamo vicini al ritorno dell'ora solare e tra una manciata di giorni sarà buio già alle 18 e siccome la pista non è illuminata non potrò andarci durante la sera.
    Ho fatto un percorso in parte diverso rispetto a qualche settimana fa, per non fare sempre la stessa strada; ho tenuto per le prima quattro ripetizioni complice anche un pò di discesa, poi ho dovuto camminare un momento come pure dopo la sesta ripetuta.
    Vedo che il passo è stato circa attorno ai 5' al km durante le ripetute, con inevitabili variazioni dovute alla diversa pendenza della strada.
    Ad ogni modo, complice i tratti in discesa ed il percorso tutto sommato scorrevole, non avevo le gambe stanche anche verso la fine; tuttavia non sono molto soddisfatto della postura, tendevo spesso a correre con il busto troppo verticale e con le gambe avanti ad esso facendo secondo me fatica inutile e ne è risultata una corsa un pò.. frenata.
    Cercherò di fare meglio la prossima volta, poi devo anche convincermi a tirare di più durante le ripetute (il fatto di doverne fare sette-otto tende a frenarmi un pò) e di correre con una postura migliore.
    Infine, a volte ho sentito qualche dolorino sopra il ginocchio destro come era capitato dopo l'allenamento di due settimane fa; meglio tenerlo d'occhio.
    Sabato allenamento lento ma un pò più breve rispetto al solito e domenica escursione sui monti; tra lunedì e martedì pioverà, per cui ne approfitterò per fare una settimana con meno km e di far riposare un pò il fisico (sperando che il ginocchio destro ne tragga giovamento).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  9. #549
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,089
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    Oggi 11.2 km in 1h 07' 29'', al passo di 6' al km esatti.
    Corso senza tirare e facendo qualche km in meno rispetto al solito perchè non volevo stancarmi troppo in vista dell'escursione di domani; essa non sarà molto lunga o con molto dislivello, ma comunque non vorrei partire con le gambe già stanche ed indolenzite.
    Il percorso, inventato nel 2013, vede una prima parte in falsopiano/leggera discesa e poi due salite intervallate da un breve tratto pianeggiante; segue una discesa ripida e poi nuovamente falsopiano e sterrato per qualche km.
    Stavolta ho usato le scarpe semi nuove ed ho corso meglio anche come postura rispetto a domenica scorsa, nella seconda parte tenevo i 6' quasi senza accorgermene; non avevo fatto questo percorso molto spesso, l'ultima volta era stata nel maggio 2021, ma oggi ho inaspettatamente migliorato il record precedente (del 2017 e 2021) di un minuto e mezzo.
    Entrambi erano stati fatti nel verso di percorrenza contrario, con quest'ultimo si fa tutto il dislivello in una volta sola e forse la salita è più ripida, ma poi la discesa è più lunga.
    La prossima settimana non si presenta bene dal punto di vista del meteo: al momento potrebbe salvarsi solo giovedì, martedì pioggia e ne approfitterò per riposare (e far riposare le ginocchia, oggi non ho avuto il minimo problema ma è meglio che lo tenga d'occhio) ma nel prossimo fine settimana mi piacerebbe fare un bel progressivo ed al momento le previsioni sono pessime (speriamo che esse cambino in meglio, se non altro per sabato).
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  10. #550
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: 2025, i nostri allenamenti sportivi

    io stamattina avevo un piatto gustoso in programma . 20' riscaldamento poi 5x2k medio rec 2' jog .
    Faceva freschetto ma mi son svegliato con calma . shorts e manica corta e all'inizio i manicotti perchè c'era un fastidioso venticello . dopo il riscaldamento tolto anche i manicotti . Andata direi bene .

    Riscaldamento fatto come si deve col freno a mano tirato . 3km giusti giusti per arrivare appena oltre un ponticello in mezzo ai campi 6.38 6.41 6.38 . poi piccola pausa a tirare fiato e con un "speriamo bene " son partito . avevo messo l'allarme sul passo con una forbice ampia ma è servito perchè a volte mi lasciavo prendere e sarei andato sotto al 5/km e non avrei finito ..
    5.30 5.24 - 5.18 5.22 - 5.27 5.23 - 5.23 5.10 - 5.24 5.10
    i recuperi ho preferito farli un po e un po . era jogging per cui sempre pianissimo . il primo min ( circa ) camminato e poi corsetta lentissima .
    alla fine corsetta blanda giusto per fare tondo 15km
    duri .... non so se reggevo piu di 2km a quel passo . forse si ma spremendomi . ho cercato correndo di curare molto la tecnica . non so se l'ho fatto ma penso di si . quando credevo di correre bene era anche quando il garmin mi faceva bip che ero troppo veloce ma lo sforzo mi sembrava identico se non minore .
    totale 15.02 km 1:30:17 6:01 /km
    Garmin Connect

    strava dice 10km in 56:24 5:38/km . non so se sia giusto cmq direi moribondo stecchito che per come mi va ultimamente è oro
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •