Mesi fa lessi un articolo sul post:
I meme nati in Italia che stanno avendo un enorme successo su TikTok - Il Post
mi dicevo "sarà un fenomeno limitato ai subreddit".
Anche perchè sono video fatti con l'intelligenza artificiale da persone che non conoscono l'italiano o lo conoscono poco.
Sono accompagnati da una voce generata sempre da intelligenza artificiale che dice cose senza senso frammiste a bestemmie, profanità ed allusioni sessuali ultraesplicite, commentando il personaggio statico all'interno del video (non vi sto a dire ma considerate tutto quello che vi viene in mente in proposito)
Da questi video sconnessi tra loro ne sono nati altri che creano storie che intrecciano le vicende dei personaggi di cui sopra. E come tutte le opere "d'ingegno" fatte con l'intelligenza artificiale, si tratta di roba altamente urtante, come minimo awkward come direbbero gli americani, ma anche caratterizzata da una violenza gratuita intrinseca.
Che problema sta mi direte voi?
Il problema è che sta roba viene ora propinata ai bambini anche in età prescolare come se si trattasse di peppa pig e soci.
L'altro giorno mio figlio di 4 anni e mezzo torna dal camp estivo e mi racconta che i suoi amici parlavano di sti personaggi.
Sono in vendita gadget, persino figurine che trovi dal cinese di turno alla modica cifra di 5 euro a pacco con tanto di album. Ed i genitori entusiasti li comprano ai pargoli.
Il bello è che non esiste nemmeno il copyright perchè è roba rilasciata su internet per gioco da profili reddit o tiktok sotto anonimato.
![]()
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Non capisco cosa abbiano di divertente, che poi sono spazzatura cerebrale che è appunto ciò che significa brainrot...
Che ci lucrino sopra mi ha invece stupito, tenendo conto appunto del tipo di audio cui si accompagnano non avrei mai pensato avrebbero generato figurine e quant'altro per bambini. Probabilmente il fatto che abbiano raggiunto fama planetaria ha contribuito a smussare pure eventuali perplessità, e in nome del dio denaro non si guarda in faccia a nessuno.
Sì esatto, sono diventati famosi in tutto il mondo ma al di fuori dell’Italia i bambini ovviamente non capiscono il significato, perché in italiano e lo trovano divertente come voce anche. Il problema è più qui in Italia, dove alle elementari conoscono tutti questi personaggi per gioco come tutti gli altri bambini nel mondo, ma capiscono ovviamente frasi blasfeme e cose del genere al loro interno perché in italiano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vi racconto la mia piccola esperienza che ho avuto con questi brainrot, oltre a dirvi la mia opinione.
Questi brainrot sono stato come un virus vero e proprio per me, prima su tik tok (a quanto mi dicevano, io non ce l'ho) e poi su Istagram, ricordo che al lavoro molti della mia età continuavano a ripetere questi brainrot, io mi chiedevo cosa diavolo fossero, per sbaglio ne ho cliccato uno mentre stavo guardando Istagram, avevo detto "ma che è sta porcata atomica?? E questo sarebbe il famoso trend divertente?? Se vedo una fetta di pane che cade rido di più", peccato che da quando avevo cliccato questo "coso" mi ha completamente cambiato il mio feed di Istagram, a causa dell'algoritmo, facendomi vedere diversi brainrot, uno peggio dell'altro, ormai i brainrot hanno infettato il mio Istagram, sono passato ad avere un feed di collezionismo militare tedesco, storia e altre cosead avere principalmente brainrot e pure le sottocategorie.
Tempo una settimana e avevo scoperto che non solo qui in Italia stavano spopolando questi fottuti brainrot ma in tutto il mondo, con diversi remix e cover di canzoni però con il testo e voce dei brainrot, persino nei video coreani mettevano questi remix, tra me e me pensavo "Cavolo qua la situazione è sfuggita di mano ma credo che ormai inizierà a calare questo successo ", non avevo idea di quanto mi fossi sbagliato
Un mese e mezzo fa, per puro caso tra l'altro perché ero al lavoro, scoprì che pure i bambini recitavano Trallallero trallallà, con le bestemmie annesse, IN UNA SALA DI UN RISTORANTE PIENA DI GENTE (perché io lavoro in un ristorante e quella sera rovente c'era un sacco di gente), quella è stata la cosa più imbarazzante che ebbi mai sentito e qualche settimana più tardi un mio collega si era lamentato che i compagni di sua figlia gli hanno regalato una figurina dei brainrot... la bambina credo che vada all'ultimo anni di asilo o forse in prima elementare, non ricordo benissimo ma è in quella fascia di età, mi aveva fatto scoprire che avevano pure creato l'album delle figurine panini con tutti i così collezionabili, adesso per fortuna ho notato che in questi giorni il successo dei brainrot sta diminuendo un pochino, menomale
Ma il problema più grande resta che i bambini questi brainrot non avrebbero dovuto vederli, perché non sono affatto per bambini, tra le volgarità e le bestemmie, io sarò anticlericale, antireligioso fino al midollo e ne tiro parecchie ma sentire un bimbo di 4/5 anni che dice un bestemmione di un brainrot per me è un problema molto grave, non tanto per la bestemmia in se ma per una questione di educazione, anche se non è colpa del bambino ma dei genitori che gli hanno permesso di avere il telefono e/o tablet a quell'età, questa è l'origine di questo problema brainrot ai bambini, se a 4/5 anni bestemmiano senza neanche saperne il significato o dicono volgarità a 20 cosa diranno??
Ultima modifica di Nocturno Frostreaper; 21/07/2025 alle 21:01
✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
Otto Von Bismarck
A vent'anni, diranno "perdindirindina!" e otterranno un effetto dirompente, perché nessuno lo dice, mentre i porconi saranno ormai inflazionati come la punteggiatura.
Il problema collaterale è proprio questo: si sta perdendo la capacità di colpire di tutte quelle parole classificate come "parolacce", e che hanno la loro ragione d'essere proprio come elementi forti del linguaggio, capaci di esprimere situazioni estreme. Sono na necessità del linguaggio umano, e infatti si sono sviluppate in tutte le lingue. Nel momento in cui diventano di uso comune, saranno giocoforza sostituite da improperi più forti in quanto innovativi, diversi, non usati comunemente. Insomma, SOS, salvate le parolacce della tradizione, alcune hanno secoli di storia, addirittura le ritroviamo già nelle carte bassomedievali!
Temo di iniziare ad essere "abbastanza vecchio per queste cose" se allora non ho percepito il problema. Anzi, il mio feed ultimamente su instagram mostra principalmente meme indonesiani dell'aura farming. Non sono aggiornato.
A parte gli scherzi, per fortuna da bambini si prende tutto come un gioco, si è poco consapevoli, ma in generale non abbiamo ancora esperienza di quali effetti può avere un coinvolgimento in questi trend a un'età del genere, un così ampio uso della tecnologia. Questo mi preoccupa un po'.
Però non voglio nemmeno che passi il messaggio che "ai miei tempi" fosse meglio. Tra 2013 e 2018, più o meno nell'adolescenza, il cyberbullismo era appena diventato un problema, inoltre girava facilmente molto materiale gore (es. esecuzioni di terroristi). Non esattamente il massimo.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Mah, per quanto si tratti di spazzatura (roba tra l'altro fatta con l'IA) a me hanno ricordato alcuni esperimenti di "Computer-Art" che avevo visto durante una mostra a Milano mi sembra nell'89 o nel '90... Uno di questi era caratterizzato da una sequenza di parole di cui ricordo bene l'inizio: "Pelle, cappelle, gazzelle" e da un'immagine fissa (mi sembra un volto) ma con uno sfondo che cambiava di colore a ogni cambio di parola a un ritmo abbastanza sostenuto. Il tutto era abbastanza lisergico, specie per chi, adolescente all'epoca, non aveva l'abitudine a questo tipo di stimoli visivi. Comunque non era roba di un videoartista italiano e la sequenza non aveva alcun senso ma era una serie di assonanze che veniva proposta semplicemente per il suo effetto sonoro... in effetti il suono delle parole e anche la prosodia delle frasi italiane (specie se brevi) ha sempre avuto un certo fascino per gli stranieri. Quindi dietro a questo strano fenomeno, almeno all'inizio, penso ci fosse qualche "testa pensante" e non solo dei ragazzini "fankazzisti"...
P.S. le parolacce, le bestemmie e le volgarità non penso siano affatto casuali...![]()
Ultima modifica di galinsog#; 17/09/2025 alle 17:22
Segnalibri