Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 48
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di nucleo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Milano, Italy
    Età
    50
    Messaggi
    2,425
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    caro Roby,
    eccomi qua.
    Non essendo un economista, e non volendo scrivere cose che poi a Voi di sinistra non vanno assolutamente bene, speravo in una tregua.
    vedo però con rammarico che si cerca di fare propaganda elettorale (quello che temevo)
    Ma se vuoi, posso anche chiedere ai vari economisti del forum, visto che si parla sempre di europa come salvatore della patria.
    Come mai, pur essendo governati( perchè lo siamo) dall'europa, l'economia non decolla?
    L'Europa sta decidendo per noi in tutti i campi, da quello alimentare , industriale ed economico.
    Ci dice persino cosa dobbiamo coltivare e mangiare( vedi cacao e spaghetti)
    Ditemi una cosa:
    come mai le rendite catastali, sono state aumentate a pertire dal 1998?
    (Berlusca non c'era)
    Poi se volete continuo, ma devo lavorare; perchè Prodi non mi ha ancora tolto le tasse, e nemmeno viene a farmi i ciaci.
    Vero che siamo purtroppo governati dall'Europa, (ma come han detto altri, ci ha anche salvato) ma come mai gli altri paesi Europei hanno avuto una crescita ben maggiore rispetto alla nostra? Questo è quello che dicono i numeri...

    Per i ciaci... mi pare di aver visto dei contributi europei a fondo perduto per il loro rilancio e diffusione.
    "Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin


    Always looking at the sky...








  2. #32
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    caro Roby,
    eccomi qua.
    Non essendo un economista, e non volendo scrivere cose che poi a Voi di sinistra non vanno assolutamente bene, speravo in una tregua.
    vedo però con rammarico che si cerca di fare propaganda elettorale (quello che temevo)
    Ma se vuoi, posso anche chiedere ai vari economisti del forum, visto che si parla sempre di europa come salvatore della patria.
    Come mai, pur essendo governati( perchè lo siamo) dall'europa, l'economia non decolla?
    L'Europa sta decidendo per noi in tutti i campi, da quello alimentare , industriale ed economico.
    Ci dice persino cosa dobbiamo coltivare e mangiare( vedi cacao e spaghetti)
    Ditemi una cosa:
    come mai le rendite catastali, sono state aumentate a pertire dal 1998?
    (Berlusca non c'era)
    Poi se volete continuo, ma devo lavorare; perchè Prodi non mi ha ancora tolto le tasse, e nemmeno viene a farmi i ciaci.
    Ok non facciamo propaganda. Tutto va bene, e il paese è in perfetta salute. Stiamo sicuramente meglio di 5 anni fa. Non c'è dubbio.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #33
    Burrasca forte L'avatar di naiva
    Data Registrazione
    04/05/03
    Località
    Merano/Maia Bassa.
    Messaggi
    8,120
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Questa crescita a zero dove ci porterßa?Forse gli amici americani di berlusconi ci aiuteranno?Solo per dire che molti si fanno il c..o,lavorano di notte,pagano migliaia di euro all'anno di tasse,quasi la metá dello stipendio, ma dove vanno i nostri soldi?
    Scusate lo sfogo da proletario.
    Ultima modifica di naiva; 03/03/2006 alle 18:09

  4. #34
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Non avete risposto a nessuna domanda.
    Come mai sono stati aumetate le rendite catastali a partire dal 1998?

    Non viene il dubbio che sia stato per coprerio i bilanci comunali, costretti a pareggiare i bilanci con le varie tasse locali(ICI in testa)?

    Non ho detto che andiamo bene, ma non penso saremmo andati meglio coi comunisti

    Vorei però anche la dimostrazione del salvataggio dell'italia da parte dell'europa.
    In quale modo, ed in quale sostanza.

    Sempre agli economisti, che tanto difendono i grossi gruppi( perchè mi sembra sia nata solo per questo l'europa, e non per i piccoli) dicevo, visto che si difendono i grossi papponi, leggetevi l'ultimo libro di Bonomi( giornalista del Sole 24 ore)

    Buona lettura

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  5. #35
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    ciao beppe

    neanche berlusca mi ha tolto le tasse se è per quello..

    nemmeno io sono un economista, ma mi fa imbestialire quando mi sbandiera su TV e giornali che la nostra economia da segnali di ripresa, quando non è affatto vero.

    i dati istat, non certo comunisti, lo dimostrano.

    questo è contar palle alla gente
    Vorrei precisare solo una cosa sull'ISTAT
    Non mi fidavo quando dieci anni fa parlava dell'inflazione al 3%, così non mi fido oggi quando dice che siamo al 2.2%
    Basta guardare quanto è aumentata la merce(tutta) in 10 anni.

    Sempre sul caro amato ¤uro, parlando con commercianti(grossi, non grassi) ed indistriali tedeschi, lo hanno definito da anni: TOIRO( si pronuncia cosìm, ma non so come si scrive)
    In tedesco , significa caro.

    Quindi no raccontiamo fandonie sul fatto che i prezzi sono cresciuti solo in Italia

    TOIRO a tutti

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  6. #36
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da beppe
    Non avete risposto a nessuna domanda.
    Come mai sono stati aumetate le rendite catastali a partire dal 1998?
    Non viene il dubbio che sia stato per coprerio i bilanci comunali, costretti a pareggiare i bilanci con le varie tasse locali(ICI in testa)?
    Beppe, i dati sono dati, sono scevri "in buona misura" da soggettivitÃ*. Avevamo una pressione fiscale, avevamo dei deficit delle amministrazioni pubbliche, un debito pubblico e la diminuzione del suo rapporto con il PIL, una crescita del PIL... Li abbiamo anche oggi. E il confronto è impietoso, oggettivamente, e non soggettivamente.

    Ricordo poi che giÃ* Jadan a suo tempo ti chiarì che debito pubblico, deficit pubblico, pressione fiscale ecc. sono tutti valori calcolati sull'intero complesso delle pubbliche amministrazioni. Dai comuni, alle province, alle regioni, all'amministrazione centrale. Dunque i giochetti di "spostamento" di pesi come li immagini tu non esistono, in quanto "tutto" fa Stato.

    Ora io ricordo bene che almeno un paio di volte negli ultimi 2 anni ti era giÃ* stato detto, proprio da Maurizio. Come vedi dunque alle domande rispondiamo, ma tu non leggi, o non vuoi leggere...

    Non ho detto che andiamo bene, ma non penso saremmo andati meglio coi comunisti
    Con il centrosinistra l'Italia (magari non Beppe o Giorgio da Rimini nella loro individualitÃ*, ma l'Italia sì) andava meglio, non si tratta di pensarlo. I dati sono dati. Se i dati non servono per quale motivo vengono calcolati e pubblicati? Facciamone a meno e mandiamo in pensione tutti coloro che se ne occupano, quei fannulloni buoni a nulla!

    Vorrei però anche la dimostrazione del salvataggio dell'italia da parte dell'europa. In quale modo, ed in quale sostanza.
    Anche qui mi pare che Maurizio l'abbia detto più volte. A quest'ora con i tassi di interesse precedenti saremmo crollati da un pezzo...

    Piuttosto, chiederei a te: com'è la storia di tremontiana memoria che l'euro forte strozza l'economia, frenando le esportazioni, e poi, proprio quando, guarda un po', l'euro tende ad indebolirsi, l'economia non solo non si rialza minimamente ma crolla del tutto???????? (la nostra eh, perchè gli altri quantomeno una crescita minima la mantengono).

    Sempre agli economisti, che tanto difendono i grossi gruppi( perchè mi sembra sia nata solo per questo l'europa, e non per i piccoli) dicevo, visto che si difendono i grossi papponi, leggetevi l'ultimo libro di Bonomi( giornalista del Sole 24 ore)
    Buona lettura
    Io non difendo l'Europa. Faccio semplici osservazioni. Tutto sommato, per la situazione in cui ci trovavamo, l'unione monetaria per noi è stata un toccasana. Poi in futuro si rifletterÃ*...

    In ogni caso non vedo cosa c'entri l'Europa con destra e sinistra. Ti risulta che a destra abbiano chiesto di uscire? Qui si parlava di dati inequivocabili sul disastro di questi 5 anni. Dati oggettivi. Altro che propaganda.

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  7. #37
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da nucleo
    Vero che siamo purtroppo governati dall'Europa, (ma come han detto altri, ci ha anche salvato) ma come mai gli altri paesi Europei hanno avuto una crescita ben maggiore rispetto alla nostra? Questo è quello che dicono i numeri...
    Nella tabella postata si nota come il decremento della crescita tra il 2004 e il 2005 abbia colpito indifferentemente tutti i paesi europei (eccezion fatta per la Spagna) con variazioni di attorno al -1%....non so quale fosse la situazione dell'Italia al 2001 in confronto agli altri stati (dato che la situazione economica varia di anno in anno mi sembra più logico quest'ultimo metro di paragone rispetto alla variazione 2001-2005, tanti elementi - non solo (ma anche) il governo attuale - hanno influenzato l'economia in 5 anni...)

    Una nota di tipo matematico (che non cambia i termini del discorso in questione): l'incremento precentuale in un dato intervallo di anni non è uguale alla somma degli incrementi dei singoli anni, lo dico perché in un post precedente ho visto fare da un paio di persone questa operazione
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #38
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Nella tabella postata si nota come il decremento della crescita tra il 2004 e il 2005 abbia colpito indifferentemente tutti i paesi europei (eccezion fatta per la Spagna) con variazioni di attorno al -1%....non so quale fosse la situazione dell'Italia al 2001 in confronto agli altri stati (dato che la situazione economica varia di anno in anno mi sembra più logico quest'ultimo metro di paragone rispetto alla variazione 2001-2005, tanti elementi - non solo (ma anche) il governo attuale - hanno influenzato l'economia in 5 anni...)
    Indubbiamente. Va da sè che nessuno nega l'esistenza di fattori esterni e comuni per i diversi paesi, e ci mancherebbe altro, non è questo il punto. Infatti i trend di crescita e di riduzione del pil sono simili, nel tempo, per l'Italia e per l'Europa. Ma attenzione: ciò non toglie che a fine 2000 l'Italia aveva una crescita del pil "praticamente" pari alla media europea (essendo partita dietro dal 1996, in 4-5 anni aveva recuperato, dunque crescendo un po' di più della media europea). Oggi la media europea è a +1,4%, l'Italia a +0%, l'unica ad essere a +0% per la precisione (dunque, essendo partita praticamente alla pari, in 4-5 anni è diminuita un po' più della media europea). Dunque: 1996-2001 tutti crescono, l'Italia cresce un po' di più della media. 2001-2005 tutti diminuiscono, l'Italia diminuisce più della media. Questo il senso del discorso.

    Una nota di tipo matematico (che non cambia i termini del discorso in questione): l'incremento precentuale in un dato intervallo di anni non è uguale alla somma degli incrementi dei singoli anni, lo dico perché in un post precedente ho visto fare da un paio di persone questa operazione
    Credo che Maurizio (Jadan) abbia voluto semplificare, non essendo rilevante comporre correttamente gli incrementi annui. Il senso era: la Spagna ha fatto una percentuale di tot, noi anche sommando tutte le nostre percentuali annue a quel tot della Spagna non ci arriviamo. Un colpo ad effetto, per rendere l'idea in modo generico. E' un analista finanziario, o giù di lì (non ricordo di preciso), e non credo faccia errori simili

    Ciao
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #39
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da inocs
    Indubbiamente. Va da sè che nessuno nega l'esistenza di fattori esterni e comuni per i diversi paesi, e ci mancherebbe altro, non è questo il punto. Infatti i trend di crescita e di riduzione del pil sono simili, nel tempo, per l'Italia e per l'Europa. Ma attenzione: ciò non toglie che a fine 2000 l'Italia aveva una crescita del pil "praticamente" pari alla media europea (essendo partita dietro dal 1996, in 4-5 anni aveva recuperato, dunque crescendo un po' di più della media europea). Oggi la media europea è a +1,4%, l'Italia a +0%, l'unica ad essere a +0% per la precisione (dunque, essendo partita praticamente alla pari, in 4-5 anni è diminuita un po' più della media europea). Dunque: 1996-2001 tutti crescono, l'Italia cresce un po' di più della media. 2001-2005 tutti diminuiscono, l'Italia diminuisce più della media. Questo il senso del discorso.



    Credo che Maurizio (Jadan) abbia voluto semplificare, non essendo rilevante comporre correttamente gli incrementi annui. Il senso era: la Spagna ha fatto una percentuale di tot, noi anche sommando tutte le nostre percentuali annue a quel tot della Spagna non ci arriviamo. Un colpo ad effetto, per rendere l'idea in modo generico. E' un analista finanziario, o giù di lì (non ricordo di preciso), e non credo faccia errori simili

    Ciao
    Ah beh, anche perché con incrementi così lievi sommare o moliplicare porta a risultati abbastanza simili

    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  10. #40
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: No, ma.....i dati dell'ISTAT???

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff
    Ah beh, anche perché con incrementi così lievi sommare o moliplicare porta a risultati abbastanza simili

    Infatti
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •