Così dice Jadan via SMS.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Ma non c'era la regola empirica che blablabla....?Originariamente Scritto da Adriano 60
![]()
Confermo, mi ha chiamato una mia amica dicendo "F.... hell, it's snowing". Amica caldofilaOriginariamente Scritto da Adriano 60
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Che doveva nevicare a Roma forse?Originariamente Scritto da diego72
![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
E' stato un rovescio di venti minuti, very pittoresc.Originariamente Scritto da diego72
Per quanto riguarda la regola: sì c'è. Infatti ho avuto sabato e domenica sereni (che per l'Irlanda non è facilissimo) e piuttosto freddi. Anzi: quelli parlavano di freddo epocale (il più intenso da 10 o 15 anni a 'sta parte). E mi sono anche un po' ricreduto sui catastrofismi nostrani e sul nostro sfottere i nostri TG. Perché il freddo c'era, e siamo d'accordo. Ma parliamo di -2/-3. Temperature che ogni anno in Italia si registrano sempre in cittÃ* come Milano o Torino e talvolta persino a Roma. (Se ci vogliamo limitare a grandi cittÃ* di pianura). Lì invece aprivano il TG con il weather alert, con interviste alla protezione civile, ai piani per i senzatetto. Poi uscivi e, ripeto, si campava. La regoletta, comunque, ha a che vedere con le Azzorre. Nel senso che quando l'HP Azzorre spancia su di noi, allora molto difficilmente riesce a coprire anche l'Irlanda. In questo caso le perturbazioni scorrono sul bordo N dell'HP e a Dublino piove mentre qui fa bello. Quando invece (come è successo spessissimo quest'inverno) l'HP punta verso la Scandinavia, abbraccia Dublino ma sul suo bordo S arriva qui aria frescozza e, spesso, brutto tempo.
Infatti lì hanno avuto un gennaio e un febbraio complessivamente molto miti. Il risultato è che non era granché verde: anzi, piuttosto marroncina. Per il resto sono stato molto bene, come al solito. Mia moglie mi ha regalato 3 pipe, ho bevuto un sacco di birra e per tre giorni non ho sentito nominare Colui. E che vuoi di più?
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
Bentornato Maurizio,Originariamente Scritto da Jadan
comunque per loro è veramente freddo (it's incredible), nonostante siano a qualche grado di latitudine più a nord rispetto a noi (l'oceano si fa sentire).
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri