Credo profondamente in Darwin, e credo che l'uomo non sia creato da Dio ad immagine e somiglianza perchè non credo nell'esistenza di Dio al presente ma come inizio indecifrato di tutte le cose, quindi non confuto solo il Big Bang, ma anche gli insegnamenti delle religioni monoteiste che prevedono l'attuale esistenza di Dio, precisando che credo che Dio (che non paragono certo ad un essere umano, quanto in una essenza iniziale) sia stata l'origine della materia, dello spazio e del tempo, e che da essi siano nati stelle, pianeti, galassie e tutta la popolazione cosmica, quindi credo fermamente nell'esistenza della vita extraterrestre.
Non confuto pienamente il politeismo prendendola come credenza parziale, vale a dire penso che le anime siano incarnate in tutti gli esseri viventi ma non credo che le anime possano interferire con la vita terrena quando sono libere, quindi credo negli spiriti ma non nei fantasmi.
In parole povere il corpo ospita l'anima, ma non è che se il corpo si astiene dai piaceri della vita terrena l'anima stia bene, anzi, sta peggio.
Quindi dovrebbero essere dimenticati dei monacismi che risulterebbero a questo punto inutili.
Oltre agli eccessi per difetto (monacismi) anche gli eccessi per eccesso (consumismo) dovrebbero essere soppressi, in parole povere una vita regolata nel mangiare, nel bere, nel consumo e anche nella sessualitÃ* (ne poco ne troppo: il ***** dev'essere considerata come una cura oltre che a un piacere!).
Inoltre tanto ottimismo e sempre, mai abbattersi!
Mi immagino che, se Darwin o un altro scienziato/a si abbatteva la scienza non avrebbe mai fatto così tanti progressi...