Io invece sto installando KUbuntu: faccio qualche esperimento e se tutto va bene considero seriamente l'utilizzo di Linux SOLO in virtualbox
![]()
![]()
![]()
PS: cmq è una scheggia (vero che sono a casa con il PC "tosto")
PPS: primo problemino... debian non riesce a utilizzare virtual HD montati su NTFS ... sgrunt!
Ultima modifica di djordj; 14/04/2007 alle 22:55
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Che dire... installando il VHD su FAT32 funziona benissimo![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Mah... sicuro sicuro no, visto che l'ho installato per la prima volta questa notte
Ho solo visto che facendo l'installazione di Kubuntu al momento della creazione della partition table (con VDI su NTFS) mi diceva impossibile scrivere bla bla bla.
Ho cercato un po' è ho trovato questo:
http://www.virtualbox.org/ticket/235
Allora ho semplicemente spostato la VDI su un volume FAT32 che ho nel PC e tutto è andato (confermo il limite del size....).
![]()
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Segnalibri