http://www.repubblica.it/2006/b/sezi...inguestra.html
Oltre ad essere uno dei paesi più ignoranti per la conoscenza di altre lingue oltre alla propria (davanti solo all'Inghilterra, ma lì è ben più comprensibile lo scarso stimolo ad imparare altre lingue), e questo si sapeva giÃ*, l'italiano è anche tra le lingue meno diffuse come lingua straniera nell'unione europea, davanti solo a polacco e olandese. In pratica nella UE più persone studiano e conoscono il lituano, lo slovacco o il portoghese come seconda lingua rispetto all'italiano.
Vai Italia!![]()
Pensavo che le cose rispetto alla mia generazione fossero migliorate sotto questo punto di vista....ma purtroppoOriginariamente Scritto da NoSync
![]()
Io da buon italiano non conosco altre lingue ...
Però non sono proprio portato, non so che farci ..![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
E' indubbiamente un indice dell'accresciuto prestigio complessivo della nazione ..............Originariamente Scritto da NoSync
scusa Ale, e le tre i ?
![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Neppure io, se è per questo. Problemi a memorizzare i termini.Originariamente Scritto da StefanoBs
Ultimamente va un po' meglio grazie a mia moglie che mi cazzia e che ogni tanto se ne salta fuori dal nulla chedendomi:
"Come si dice MELANZANA in inglese?"
"Non mi ricordo, passami il vasetto delle melanzane, per favore!"
"In english, please!"
"Dai, non lo so. Dammi il vasetto, il lesso senza le melanzane sottolio è uno spreco!"
"Dai, è facile...."
AUBERGINE in effetti è una delle parole che mi ricordo di più
come ti capisco...Originariamente Scritto da StefanoBs
![]()
always looking at the sky
Ciao Tub!
Il 2% che usa l'italiano come seconda lingua saranno gli svizzeri del CT e i tedeschi trapiantati lì 50 anni fa![]()
![]()
Segnalibri