http://www.quattroruote.it/auto/Mond...m?codice=51851
bellissima la proposta di Audi con la A-3 Sportback 2.0 TDI da 170 cv in abbinamento al DSG,ma guarda caso non si può abbinare la trazione integrale con il DSG.
Una vera disdetta diamine,sarebbe stato fantastico. Le uniche con tutti e 2 i dispositivi sono:
- Golf R32 (3.2 V6 da 250 cv 4motion DSG)
- Passat (3.2 V6 250 cv 4motion DSG)
- Audi A-3 Sportback (3.2 V6 quattro DSG)
Guarda caso le versioni più costose e che consumano una botta.![]()
Per chi come me aspettava la Golf 1.4 biturbo da 170 cv sappia che è uscita e che costa 24.400¤ (circa) e che dalla primavera (aprile) sarÃ* disponibile anche con il DSG ma non con la trazione integrale.
Dunque ennesima delusione per me che avevo deciso di aspettare per vedere i modelli in uscita per Marzo/aprile.
Dal forum di 4ruote però ho sentito parlare della Skoda Octavia 2.0 TDI 140 cv 4motion DSG station...potrebbe essere una ficata davvero![]()
Bellissimo vedere come ogni mese le case propongano sempre qualcosa di diverso,addirittura nel 2007 la Golf assumerÃ* connotati da Audi A3 sulla mascherina frontale e sui fari....![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Mmh... La motorizzazione non mi convince...Originariamente Scritto da meteopadova.it
invece hanno provato la Seat Leon 2.0 TDI 140 cv con DSG e sullo 0-100 km/h un incredibile 8.8 secondi!!Originariamente Scritto da Bellunese
in ripresa ancora meglio!
Però non riesco a capire come faccia una Octavia berlina a fare 18 km/l a 130 km/h mentre una leon ne fa 15.8...misteri nonostante il peso sia a favore della Leon!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
però,ce n'è di scelta cavolo ed ogni mese c'è sempre qualcosa di diverso e magari migliore...peccato siano sempre i prezzi a lievitare!!![]()
![]()
E per fortuna che i concessionari erano informati;mi avevano detto alla VW che la Golf GT sarebbe stata SOLO 3 porte ed anche con trazione integrale.
praticamente in realtÃ* è l'opposto...no comment![]()
Però tutti mi hanno detto che ci sarÃ* da discutere sulla affidabiltÃ* del piccolo 1400 TFSI da 170 cv e che promette solo 6.4 L / 100 Km anche se per via della elevatissima coppia anche a 1200 giri hanno dovuto inserire un programma di gestione elettronica per i fondi a scarsa aderenza come con pioggia,neve o erba bagnata altrimenti anche in 3^ o 4^ ripartendo da bassi giri la macchina tende a pattinare.
Non mi ricordo dove ho letto l'articolo,ma mi ha lasciato impressionato davvero,roba meglio di un diesel a quanto pare;dovrò affrontare anche questa prova mi sa...e vedremo cosa ne viene fuori....![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
dimenticavo: naturalmente sarebbe quasi d'obbligo abbinarci il DSG a questo motore.
Però molto favorevole x noi giovani:cilindrata piccola (assicurazione relativamente bassa di costo),consumi non troppo alti,prestazioni interessantissime e macchina "di moda" come la golf.
Oltretutto ha giÃ* ottimi accessori giÃ* di serie,a partire dai cerchi e gomme da 17" 225/45 (unico neo quando si devono cambiare!).
Tornando al motore ricordo che la coppia è di 240 Nm costante tra i 1600 ed i 4500 giri al minuto;incredibile davvero che lavoro hanno fatto i tecnici!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
quanto ti comprerai la macchina ci toccherÃ* fare un meteoraduno apposta per festeggiare il tuo acquisto![]()
![]()
![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
Goodbye TUB
e chi ha detto che devo ancora comprarla???Originariamente Scritto da andrew182
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Più che altro ero perplesso riguardo alla potenza, per me 140 cv su una trazione integrale e per di più sw sono un pò "pochini"...Originariamente Scritto da meteopadova.it
Veramente ottimo il cambio DSG, una vera raffinatezza tecnica...
Il sito dell'Audi scrive:
"Un’invenzione brillante per avere una marcia sempre attiva, con la successiva pero' gia' pre-ingranata. In altre parole, accelerando ad esempio in terza, la quarta e' gia' ingranata e manca solo la chiusura della frizione. Una volta raggiunto il numero dei giri che richiede il cambio di marcia, la prima frizione si apre, lasciando libera la terza marcia, contemporaneamente si chiude la seconda frizione che attiva la quarta. Lo stesso principio funziona scalando: la gestione elettronica riconosce quando il conducente intende scalare ad un rapporto basso (ad esempio dopo aver frenato per una curva) e lo tiene pronto con la seconda frizione."
Inoltre ho letto che ha alcune particolaritÃ* tecniche, per esempio con la leva del cambio in S (sport), prima di scalare un marcia (e relative decelerazione), dÃ* un colpetto di acceleratore, come la "doppietta" di molti anni fa per aumentare la sportivitÃ*...
Ha anche un "launch control" come in F1: leva del cambio in S, pedale del freno schiacciato e motore a 3000 giri; dopo aver rilasciato il pedale del freno la macchina parte come un missile ma con eleganza, cioè senza eccessivo "fumo"..![]()
![]()
![]()
Certo, è un cambio da provare!![]()
![]()
giÃ*,difatti il mio scopo era prenderla con il DSG e motore non troppo potente.Originariamente Scritto da Bellunese
Sono in trattativa con alcuni concessionari ed anche con alcuni privati,vediamo cosa riesco a spuntare.
Avrei trovato una Golf GTI 5 porte nera met. DSG con 9000km a 23000¤ ma resto sempre dubbioso nell'utilizzo che è stato fatto in 9000 km....sicuramente stratirata.
Ovviamente,poi, in previsione anche di un lavoro e di fare alcuni giretti magari anche lunghi un 200 cv benzina forse è tantino...consumi ecc ecc.
Ovviamente il T O P sarebbe un bel TDI 170 cv come quello di VW (il passat lo monta) con il DSG.
Un'altra bella offerta mi è stata fatta per una Sportback Turbo quattro con interni in pelle ed altri accessori a 25000¤ con 1500 km all'attivo e 8 mesi di vita...
Il miglior preventivo in concessionaria,invece,riguarda la Octavia RS con miriade di accessori optional ed uno sconto di quasi 14%....
peccato non ci sia la RS con il DSG altrimenti la avrei presa ad occhi chiusi!!
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Flavio, quanti km fai all'anno?Se non sono tantissimi potresti considerare il 1.4 con turbo a due stadi...
Originariamente Scritto da NoSync
15000 km circa..forse 10.000 km quando abiterò a Castelfranco Veneto!!
che dici,allora firmo il preventivo x il 1400 tfsi?![]()
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri