-
Vento teso
Ecco lo "scudetto degli striscioni"
Ecco lo "scudetto degli striscioni"
PremierÃ* lo slogan più divertente
Dopo i campioni del calcio, ora anche i tifosi scendono in campo per contendersi il loro personalissimo campionato. Nasce, infatti, lo "scudetto degli striscioni", destinato a premiare lo slogan più divertente tra quelli apparsi quest'anno negli stadi italiani. Il premio, intitolato alla memoria di Sandro Ciotti, sarÃ* consegnato sabato prossimo presso l'ex convento di San Sisto a Montalto di Castro. E che vinca il migliore.
SarÃ* una lotta all'ultima risata quella che decreterÃ* il vincitore di questo divertentissimo scudetto alternativo. L'idea nasce del Tg satirico di Canale 5 "Striscia la notizia", che ogni lunedì dedica un servizio agli striscioni più divertenti comparsi sugli spalti di tutta Italia. In essi creativitÃ* dissacrante e ironia si coniugano in un mix perfetto con sfottò o semplicemente con la volontÃ* di testimoniare come in quello che è considerato il "cuore nero" dello stadio (le curve) resistano risorse, passioni, iniziative che passano spesso sotto silenzio nelle cronache sportive. Così i tifosi dell'Inter, eternamente bastonati, affidano il loro grido di dolore a un disarmato e sacarstico "Non so più come insultarvi", mentre la sana invidia maschile per la bella moglie del capitano della Roma prende corpo in un velenoso "Totti per uno Ilary per tutti". Prende invece spunto da una nota pubblicitÃ* di acqua minerale lo striscione dedicato a Del Piero, che è anche una avance senza peli sulla lingua al fantasista della Juventus: "Del Piero sposami, al tuo uccello ci penso io". Ma assoluto favorito per la vittoria finale resta quello frutto della fervida fantasia di un tifoso palermitano, approdato a Milano al seguito della sua squadra: "Minkia a San Siru sugnu!".
Ideato dalla Fondazione "SolidarietÃ* e Cultura", con il patrocinio del Comune di Montalto, il premio si propone di diventare un appuntamento annuale e rituale, in cui le componenti positive del calcio s'incontreranno per confrontarsi. Il titolo sarÃ* assegnato allo striscione più creativo esposto durante le partite di serie A e B, nell'arco della stagione appena terminata, campionato e coppe incluse. La manifestazione sarÃ* presentata da Cristiano Militello, noto al pubblico come inviato di "Striscia La Notizia" e giÃ* autore di due raccolte di successo dedicati agli striscioni più divertenti apparsi negli stadi italiani, e dalla giornalista Mediaset Marica Morelli. Presente la giuria composta da venti personalita' selezionate nei settori della politica, dello sport e dello spettacolo: tra gli altri il presidente del Coni Gianni Petrucci, il delegato per lo sport del Comune di Roma Gianni Rivera, Maurizio Costanzo, Bruno Pizzul, Sandro Piccinini, l'ex campione del mondo Alessandro Altobelli, un giocatore della Roma e uno della Lazio, il presidente dell'Istituto Luce Andrea Piersanti e il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Carlo Tavecchio. Al vincitore, oltre al premio in denaro destinato a finanziare un progetto per il sociale scelto tra quelli proposti dal comune di appartenenza, verra' consegnato "Lo scudetto degli striscioni" del 2005: un vero e proprio striscione di sei metri per due realizzato in pvc, con lo scudetto tricolore, da esporre per tutto il campionato di calcio e da riconsegnare il prossimo anno nelle mani del vincitore della prossima edizione del premio.
A voi i commenti.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri