Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Brezza tesa L'avatar di andrew182
    Data Registrazione
    09/04/03
    Località
    Riccione zona San lorenzo
    Età
    42
    Messaggi
    881
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Lezioni di vita..............

    a volte ci penso quando mi sento triste e capisco di essere solo un cretino che sta perdendo tempo ( e poche volte pero' mi rialzo per guardare in positivo)

    PRIMA LEZIONE
    Dopo qualche mese alla facoltÃ* di medicina, il professore ci diede un questionario. Essendo un buon alunno risposi prontamente a tutte le domande fino a quando arrivai all’ultima che era:
    "Qual è il nome di battesimo della donna delle pulizie della scuola?"
    Sinceramente mi pareva proprio uno scherzo. Avevo visto quella donna molte volte, era alta, capelli scuri, avrÃ* avuto i suoi cinquant’anni, ma come avrei potuto sapere il suo nome di battesimo?
    Consegnai il mio test lasciando questa risposta in bianco e, poco prima che finisse la lezione, un alunno domandò se l’ultima domanda del test avrebbe contato ai fini del voto.
    "E’ chiaro!", rispose il professore. "Nella vostra carriera voi incontrerete molte persone.
    Hanno tutte il loro grado d’importanza. Esse meritano la vostra attenzione, anche con un semplice sorriso o un semplice ciao". Non dimenticai mai questa lezione ed imparai che il nome di battesimo della nostra donna delle pulizie era Mariana.
    SECONDA LEZIONE
    In una notte di pioggia c’era una signora di colore, al lato della strada, il temporale era tremendo. La sua auto era in panne ed aveva disperatamente bisogno di aiuto. Completamente inzuppata cominciò a fare segnali alle auto che passavano.
    Un giovane bianco, come se non conoscesse i conflitti razziali che laceravano gli Stati Uniti negli anni ’60, si fermò per aiutarla. Il ragazzo la portò in un luogo protetto, le procurò un meccanico e chiamò un taxi per lei. La donna sembrava avere davvero molta fretta, ma riuscì ad annotarsi l’indirizzo del suo soccorritore e a ringraziarlo. Passati sette giorni, bussarono alla porta del ragazzo.
    Con sua grande sorpresa era un corriere che gli consegnò un enorme pacco contenente una grande TV a colori, accompagnata da un biglietto che diceva:
    "Molte grazie per avermi aiutata in quella strada, quella notte. La pioggia aveva inzuppato i miei vestiti come il >mio spirito e in quel momento è apparso Lei. Grazie a Lei sono riuscita ad arrivare al capezzale di mio marito moribondo poco prima che se ne andasse. Dio la benedica per avermi aiutato.
    Sinceramente, Mrs. King Cole"
    TERZA LEZIONE
    Qualche tempo fa quando un gelato costava molto meno di oggi, un bambino di dieci anni entrò in un bar e si sedette al tavolino. Una cameriera gli portò un bicchiere d’acqua. "Quanto costa un sundae?" chiese il bambino. "Cinquanta centesimi" rispose la cameriera.Il bambino prese delle monete dalla tasca e Cominciò a contarle. "Bene, quanto costa un gelato semplice?".in quel momento c’erano altre persone che aspettavano e la ragazza cominciava un po’ a perdere la pazienza.
    "35 centesimi!" gli rispose la ragazza in maniera brusca. Il bambino contò le monete ancora una volta e disse: "Allora mi porti un gelato semplice!". La cameriera gli portò il gelato e il conto. Il bambino finì il suo gelato, pagò il conto alla cassa e uscì.
    Quando la cameriera tornò al tavolo per pulirlo cominciò a piangere perché lì, ad un angolo del piatto, c’erano 15 centesimi di mancia per lei.
    Il bambino non chiese il Sundae per riservare la mancia alla cameriera.
    QUARTA LEZIONE
    In tempi antichi un re fece collocare una pietra enorme in mezzo ad una strada. Quindi, nascondendosi, rimase ad osservare per vedere se qualcuno si prendeva la briga di togliere la grande roccia in mezzo alla strada.
    Alcuni mercanti ed altri sudditi molto ricchi passarono da lì e si limitarono a girare attorno alla pietra.
    Alcuni persino protestarono contro il re dicendo che non manteneva le strade pulite, ma nessuno di loro provò a muovere la pietra da lì. Ad un certo punto passò un campagnolo con un grande carico di verdure sulle spalle; avvicinandosi all’immensa roccia poggiò il carico al lato della strada tentando di r imuovere la roccia.
    Dopo molta fatica e sudore riuscì finalmente a muovere la pietra spostandola al bordo della strada. Tornò indietro a prendere il suo carico e notò Che c’era una piccola borsa nel luogo in cui prima stava la pietra.
    La borsa conteneva molte monete d’oro e una lettera scritta dal re che diceva che quell’oro era per la persona che avesse rimosso la pietra dalla strada.
    Il campagnolo imparò quello che molti di noi neanche comprendono:
    "Tutti gli ostacoli sono un’opportunitÃ* per migliorare la nostra condizione".
    E aggiungerei:
    Se non avete mai provato il pericolo di una battaglia o la solitudine dell’imprigionamento, l’agonia della tortura o i morsi della fame, siete più avanti di 500 milioni di abitanti di questo mondo.
    Se potete andare in chiesa senza la paura di essere minacciati, arrestati, torturati o uccisi, siete più fortunati di 3 miliardi di persone di questo mondo.
    Se avete cibo nel frigorifero,vestiti addosso, un tetto sopra la testa e un posto per dormire, siete più ricchi del 75% degli abitanti del mondo.
    Se avete soldi in banca, nel vostro portafoglio e degli spiccioli Da qualche parte in una ciotola, siete fra l’8% delle persone più Benestanti al mondo.
    Se potete leggere questo messaggio, avete appena ricevuto una doppia benedizione perché qualcuno ha pensato a voi e perché non siete fra i due miliardi di persone che non sanno leggere.
    Qualcuno una volta ha detto:
    "Lavora come se non avessi bisogno dei soldi. Ama come se nessuno ti abbia mai fatto soffrire.
    Balla come se nessuno ti stesse guardando. Canta come se nessuno ti stesse sentendo.
    Vivi come se il Paradiso fosse Sulla Terra".

    Nella sala d'attesa di un grande aeroporto una ragazza che apettava il suo volo, sapendo di dover attendere a lungo, decise di comprare un libro per non annoiarsi. Per godersi meglio la lettura, comprò anche un pacchetto di biscotti ed andò nella sala vip per poter stare più tranquilla. Si sedette: accanto a lei c'era la sedia con i biscotti, dall'altro lato un signore che stava leggendo il giornale.
    Quando prese il primo biscotto notò con suo grande disappunto che anche l'uomo accanto a lei ne aveva preso uno: si sentì profndamente indignata ma, per quieto vivere, preferì non dire nulla. Continuò a leggere il suo libro ma in realtÃ* rimuginava sul fatto che se avesse avuto un po' più di coraggio, gliene avrebbe dette quattro... e magari gli avrebbe anche assestato un bel pugno in faccia, a quel grandissimo maleducato !!!

    Nel frattempo, ogni volta che lei prendeva un biscotto, l'uomo accanto a lei faceva altrettanto. Continuarono così finchè nel pacchetto non rimase solo un biscotto: la ragazza esitò un istante, curiosa di vedere fino a che punto si spingeva l'arroganza di quell'uomo.
    Contrariamente ad ogni sua aspettativa, l'uomo prese l'ultimo biscotto e lo divise a metÃ*, come se fosse la cosa più naturale del mondo. Questo era veramente troppo!!! La ragazza, indignata, si mise a sbuffare, raccolse in fretta e furia tutte le sue cose, il suo libro, la borsa e si incamminò verso l'uscita della sala d'attesa.
    Quando, sbollita un po' l'ira, cominciò a sentirsi un po' meglio, si sedette su una sedia lungo il corridoio per non attirare troppo l'attenzione ed evitare altri dispiaceri.
    Chiuse il libro e aprì la borsa per infilarlo dentro quando... si avvide che il pacchetto di biscotti era ancora intatto al suo interno.
    Il viso le si arrossò immediatamente per la vergogna, e solo allora si rese conto del fatto che il pacchetto dei biscotti che aveva mangiato apparteneva all'uomo seduto accanto a lei, e che costui lo aveva condiviso spontaneamente con lei, senza sentirsi indignato, nervoso o superiore, senza sbuffare nè sentirsi ferito nell'orgoglio.

    4 cose non si recuperano

    Esistono 4 cose nella vita che non si RECUPERANO:
    Una pietra dopo averla lanciata.
    Una parola dopo averla detta.
    Un'opportunitÃ* dopo averla persa.
    Il tempo dopo esser passato...
    BUONA VITA

    Affrontare le avversitÃ*

    Una figlia si lamentava con suo padre circa la sua vita e di come le cose le risultavano tanto difficili. Non sapeva come fare per proseguire e credeva di darsi per vinta. Era stanca di lottare. Sembrava che quando risolveva un problema, ne apparisse un altro. Suo padre, uno chef di cucina, la portò al suo posto di lavoro. Lì riempì tre pentole con acqua e le pose sul fuoco. Quando l'acqua delle tre pentole stava bollendo, in una collocò alcune carote, in un'altra collocò delle uova e nell'ultima collocò dei grani di caffè. Lasciò bollire l'acqua senza dire parola. La figlia aspettò impazientemente, domandandosi cosa stesse facendo il padre...
    Dopo venti minuti il padre spense il fuoco. Tirò fuori le carote e le collocò in un piatto. Tirò fuori le uova e le collocò in un altro piatto. Finalmente, colò il caffè e lo mise in una scodella. Guardando sua figlia le disse:
    "Cara figlia mia, carote, uova o caffè?"
    La fece avvicinare e le chiese di toccare le carote, ella lo fece e notò che erano soffici; dopo le chiese di prendere un uovo e di romperlo, mentre lo tirava fuori dal guscio, osservò l'uovo sodo. Dopo le chiese di provare a bere il caffè, ella sorrise mentre godeva del suo ricco aroma. Umilmente la figlia domandò:
    "Cosa significa questo, padre?"
    Egli le spiegò che i tre elementi avevano affrontato la stessa avversitÃ*, "l'acqua bollente", ma avevano reagito in maniera differente.
    La carota arrivò all'acqua forte, dura, superba; ma dopo essere stata nell'acqua, bollendo era diventata debole, facile da disfare.
    L'uovo era arrivato all'acqua fragile, il suo guscio fine proteggeva il suo interno molle, ma dopo essere stato in acqua, bollendo, il suo interno si era indurito.
    Invece, i grani di caffè, erano unici: dopo essere stati in acqua, bollendo, avevano cambiato l'acqua.
    "Quale sei tu figlia?" le disse.
    "Quando l'avversitÃ* suona alla tua porta; come rispondi? Sei una carota che sembra forte ma quando i problemi ed il dolore ti toccano, diventi debole e perdi la tua forza? Sei un uovo che comincia con un cuore malleabile e buono di spirito, ma che dopo una morte, una separazione, un licenziamento, un ostacolo durante il tragitto, diventa duro e rigido? Esternamente ti vedi uguale, ma dentro sei amareggiata ed aspra, con uno spirito ed un cuore indurito? O sei come un grano di caffè? Il caffè cambia l'acqua, l'elemento che gli causa dolore. Quando l'acqua arriva al punto di ebollizione il caffè raggiunge il suo migliore sapore. Se sei come il grano di caffè, quando le cose si mettono peggio, tu reagisci in forma positiva, senza lasciarti vincere, e fai si che le cose che ti succedono migliorino, che esista sempre una luce che, davanti all'avversitÃ*, illumini la tua strada e quella della gente che ti circonda".
    Per questo motivo non mancare mai di diffondere con la tua forza e la tua positivitÃ* il "dolce aroma del caffè".


    Dillo oggi...

    C'era una volta un ragazzo nato con una grave malattia. Una malattia di cui non si conosceva la cura. Aveva 17 anni, ma poteva morire in qualsiasi momento. Visse sempre in casa sua, con l'assistenza di sua madre. Stanco di stare in casa, decise di uscire almeno una volta. Chiese il permesso a sua madre. Lei accettò.
    Camminando nel suo quartiere vide diversi negozi. Passando per un negozio di musica, guardando dalla vetrina, notò la presenza di una tenera ragazza della sua etÃ*.
    Fu amore a prima vista.
    Aprì la porta ed entrò guardando nient'altro che la ragazza. Avvicinandosi poco a poco, arrivò al bancone dove c'era la ragazza. Lei lo guardò e gli disse sorridente: "Posso aiutarti?"
    Nel frattempo egli pensava che era il sorriso più bello che avesse mai visto nella sua vita. Nello stesso istante sentì il desiderio di baciarla.
    Balbettando le disse: "Si, eeehhhmmm, uuuhhh...mi piacerebbe comprare un CD".
    Senza pensarci, prese il primo che vide e le diede i soldi.
    "Vuoi che te lo impacchetti?" - Chiese la ragazza sorridendo di nuovo.
    Egli rispose di si annuendo; lei andò nel magazzino, tornò con il pacchetto e glielo consegnò. Lui lo prese ed uscì dal negozio.
    Tornò a casa e da quel giorno in poi andò al negozio ogni giorno per comprare un cd. Faceva fare il pacchetto sempre alla ragazza e poi tornava a casa per riporlo nell'armadio.
    Egli era molto timido per invitarla ad uscire e nonostante provasse non ci riusciva. Sua madre si interessò alla situazione e lo spronò a tentare, così egli il giorno seguente si armò di coraggio e si diresse al negozio. Come tutti i giorni comprò un altro cd e come sempre lei gli fece una confezione. Lui prese il cd e, in un momento in cui la ragazza era distratta, posò rapidamente un foglietto con il suo numero di telefono sul bancone; dopodichè uscì di corsa dal negozio.
    Driiiiin !!! Sua madre rispose al telefono:
    "Pronto?", era la ragazza che chiedeva di suo figlio;
    la madre afflitta cominciò a piangere mentre diceva:
    "Non lo sai?...è morto ieri".
    Ci fu un silenzio prolungato interrotto dai lamenti della madre. Più tardi la madre entrò nella stanza del figlio per ricordarlo. Decise di iniziare dal guaradare tra la sua roba. Aprì l'armadio. Con sorpresa si trovò di fronte ad una montagna di cd impacchettati. Non ce ne era nemmeno uno aperto. Le procurò una curiositÃ* vederne tanti che non resistette: ne prese uno e si sedette sul letto per guardarlo; facendo ciò, un biglietto uscì dal pacchettino di plastica.. La madre lo raccolse per leggerlo, diceva:
    "Ciao!!! Sei bellissimo! Ti andrebbe di uscire con me? TVB...Sofia."
    La madre emozionata ne aprì altri e trovò altri bigliettini: tutti dicevano la stessa cosa.

    Morale: Questa è la vita, non aspettare troppo per dire a qualcuno di speciale quello che senti. Dillo oggi stesso. Domani potrebbe essere troppo tardi.
    Questo messaggio è stato scritto per far riflettere la gente e così, poco a poco, cambiare il mondo.

    Sono cieco, aiutatemi per favore

    Un pubblicitario che passeggiava lì vicino si fermò e notò che aveva solo pochi centesimi nel suo cappello, si chinò e versò altre monete, poi, senza chiedere il permesso dell'uomo, prese il cartello, lo girò e scrisse un'altra frase.
    Quello stesso pomeriggio il pubblicitraio tornò dal non vedente e notò che il suo cappello era pieno di monete e banconote.
    Il non vedente riconobbe il passo dell'uomo: chiese se non fosse stato lui ad aver riscritto il suo cartello e cosa avesse scritto.
    Il pubblicitario rispose "Niente che non fosse vero - ho solo riscritto il tuo in maniera diversa", sorrise e andò via.
    Il non vedente non seppe mai che ora sul suo cartello c'è scritto:
    "Oggi è primavera...ed io non la posso vedere".

    Cambia la tua strategia quando le cose non vanno bene e vedrai che sarÃ* per il meglio.
    La mando a tutte le persone che, secondo me, meritano di vedere la primavera, anche se a volte è dura...

    L'amicizia

    Un uomo, il suo cavallo e il suo cane camminavano lungo una strada. Mentre passavano vicino a un albero gigantesco, un fulmine li colpì, uccidendoli all'istante. Ma il viandante non si accorse di aver lasciato questo mondo e continuò a camminare, accompagnato dai suoi animali. A volte, i morti impiegano qualche tempo per rendersi conto della loro nuova condizione.
    Il cammino era molto lungo; dovevano salire una collina, il sole picchiava forte ed erano sudati e assettati. A una curva della strada, videro un portone magnifico, di marmo, che conduceva a una piazza pavimentata con blocchi d'oro, al centro della quale s'innalzava una fontana da cui sgorgava dell'acqua cristallina. Il viandante si rivolse all'uomo che sorvegliava l'entrata.
    "Buon giorno".
    "Buon giorno," rispose il guardiano.
    "Che luogo è mai questo, tanto bello?"
    "È il cielo."
    "Che bello essere arrivato in cielo, abbiamo tanta sete!"
    "Puoi entrare e bere a volontÃ*." Il guardiano indicò la fontana.
    "Anche il mio cavallo e il mio cane hanno sete".
    "Mi dispiace molto, disse il guardiano, ma qui non è permessa l'entrata agli animali."
    L'uomo fu molto deluso: la sua sete era grande, ma non avrebbe mai bevuto da solo.
    Ringraziò il guardiano e proseguì. Dopo aver camminato a lungo su per la colina, il viandante e gli animali giunsero in un luogo il cui ingresso era costituito da una vecchia porta, che si apriva su un sentiero di terra battuta, fiancheggiato da alberi. All'ombra di uno di essi era sdraiato un uomo che portava un cappello; probabilmente era addormentato.
    "Buon giorno," disse il viandante.
    L'uomo fece un cenno con il capo.
    "Io, il mio cavallo e il mio cane, abbiamo molta sete."
    "C'è una fonte fra quei massi," disse l'uomo e indicando il luogo, aggiunse: "potete bere a volontÃ*".
    L'uomo, il cavallo e il cane si avvicinarono alla fonte e si dissetarono.
    Il viandante andò a ringraziare.
    "Tornate quando volete," rispose l'uomo.
    "A proposito, come si chiama questo posto?"
    "Cielo."
    "Cielo? Ma il guardiano del portone di marmo ha detto che il cielo era quello lÃ*!"
    "Quello non è il cielo, è l'inferno."
    Il viandante rimase perplesso. "Dovreste proibire loro di utilizzare il vostro nome! Di certo, questa falsa informazione causa grandi confusioni!"
    "Assolutamente no. In realtÃ*, ci fanno un grande favore. Perché lÃ* si fermano tutti quelli che non esitano ad abbandonare i loro migliori amici"


    si vede che sono triste?
    Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
    Goodbye TUB

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,030
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    Andrè, tutto molto bello ma di una tristezza

    Dai! su con la vita
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    sai che c'è?
    Io vivrei per questi valori..e tutto sommato,nel mio piccolo,pur commettendo
    tanti errori cerco di essere una persona corretta,che agisce spesso con
    il cuore.

    Ma la realtÃ* purtroppo è ben diversa..sapessi quante volte mi cadono le
    braccia dinanzi ad atteggiamenti scorretti,subdoli etc..compiuti da amici
    con i quali il giorno prima ti sei comportato benissimo.

    Io ne ho viste tante....

    La vita è bella ma sa essere a volte davvero amara...perciò pur essendo tanto
    contento per come sono,a volte invidio chi riesce a farsi sempre i ca**i suoi
    e non ha tanti pensieri...tutto scorre per loro e sti cavoli se poi qualcuno
    ci resta male o ci si comporta male.
    ..anzi..loro sembra quasi che non si rendano conto di ciò che fanno e ti
    fanno quasi passare per scemo o petulante se gli fai notare una cosa...


    Se soltanto la gente si comportasse un 10% meglio quante cose andrebbero
    meglio ovunque...purtroppo per 1 che cerca di comportarsi bene ce ne sono
    50 che si comportano male o poco bene.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    Citazione Originariamente Scritto da andrew182
    ... si vede che sono triste?
    Triste non lo so, ma sensibile e generoso a condividere queste bellissime cose si.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    Andrea, sei davvero una gran bella persona...

  6. #6
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    Solitamente la malinconia di fronte alla vita è sinonimo di sensibilitÃ*... ma è anche quella che non ti fa vivere bene...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    Citazione Originariamente Scritto da Gdr
    Triste non lo so, ma sensibile e generoso a condividere queste bellissime cose si.
    quoto..chi è sensibile e generoso non è una persona malinconica e triste..
    anzi,alle persone interessa se sei spumeggiante ed allegro...beh..essere
    sensibili non vieta di essere entrambe le cose..volevo puntualizzare
    perchè spesso chi,in un gruppo,fa un commento delicato viene visto come
    una persona pesante o noiosa etc..

    Un abbraccio Andrea.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #8
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto
    quoto..chi è sensibile e generoso non è una persona malinconica e triste..
    anzi,alle persone interessa se sei spumeggiante ed allegro...beh..essere
    sensibili non vieta di essere entrambe le cose..volevo puntualizzare
    perchè spesso chi,in un gruppo,fa un commento delicato viene visto come
    una persona pesante o noiosa etc..

    Un abbraccio Andrea.

    A me andrea sembra una persona triste...
    Se dopo un bel messaggio del genere, non mi dice "che splendida è la vita", ma mi dice "mi viene da piangere, sono triste" ... insomma... a me sembra che ci sia proprio qualcosa che non va.
    Sono caratteri, per me la sensibilitÃ* è inconciliabile con l'allegria e la spensieriatezza... sono veramente inconciliabili...
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  9. #9
    Bava di vento L'avatar di albe79
    Data Registrazione
    28/02/05
    Località
    Milano
    Messaggi
    107
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    che bel messaggio Andrea!!cmq su con la vita,perche' sei cosi' triste??
    Quando ami per davvero, non ti basterà il futuro
    Vuoi soltanto avere lei che vale più dell’oro nero
    Vuoi svegliarti la mattina e vederla riposare
    Per avere la certezza che non se ne vuole andare

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Lezioni di vita..............

    Grazie Andre,
    mi ha fatto bene leggere quello che hai scritto.

    Devo leggerlo più spesso

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •