Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Travaglio è veramente un mito

    Naturalmente comunista; lui e l'informazione televisiva.

    ---------

    Ottimo l'arbitraggio
    di Marco Travaglio

    Finalmente individuati, dopo lunghe e laboriose ricerche, i due
    giornalisti "super partes" che arbitreranno i due match fra Berlusconi
    e Prodi. Si tratta di Clemente J. Mimun e di Bruno Vespa, che si sono
    aggiudicati le due finalissime al termine di una dura selezione per
    meriti e per titoli.
    Li riepiloghiamo qui di seguito per i lettori eventualmente distratti,
    o increduli.
    Prima al Tg2 in quota socialista, dal '92 vicedirettore al Tg5 in quota
    socialista, dal '94 direttore del Tg2 in quota Forza Italia, dal 2002
    direttore del Tg1 in quota Berlusconi, Mimun è il direttore più
    longevo della storia della Rai. Una specie di Gromyko del mezzobustismo
    italico, che ha trasformato il Tg1 in una Pravda ad personam del
    Cavaliere. Chiunque critichi il premier finisce oscurato.
    Sia esso il Papa, Ciampi o financo un ministro. Ne sanno qualcosa Marco
    Follini e i leghisti, che ogni qualvolta si discostavano da Palazzo
    Chigi sparivano dal Tg1 (di Follini la definizione più efficace: "un
    monumento al servilismo"). Capita persino che venga censurato
    Bellachioma: quando sbrocca, Clemente J. s'improvvisa badante premurosa
    e lo protegge da se stesso. Il 2 luglio 2003 il Cavaliere si presenta
    da par suo al Parlamento europeo dando del "kapò nazista" al
    socialista Martin Schulz" e dei "turisti della democrazia" a tutti gli
    europarlamentari. Immagini raccapriccianti che fanno il giro del mondo.

    Ma per vederle, in Italia, bisogna acquistare il dvd di Deaglio "Quando
    c'era Silvio". Perché al Tg1 vengono segate di brutto e private
    dell'audio: l'inviata Susanna Petruni racconta con parole sue a e modo
    suo quel che è accaduto. Così Clemente J. si guadagna una rara
    citazione del Financial Times: "Neanche il tg sovietico di Breznev
    avrebbe fatto meglio". La Petruni viene subito promossa a conduttrice.
    E' così che si fa alla corte di Clemente J: nel 2001 il suo Tg2 fece
    sparire l'audio del servizio dell'inviato a Palermo Francesco Vitale,
    che raccontava i rapporti di Andreotti con la mafia accertati dalla
    sentenza del tribunale (assoluzione in primo grado per insufficienza di
    prove), rimpiazzandole con una beatificazione letta da studio.
    Dal Tg2 al Tg1 Mimun ha porta con sé la sua specialitÃ* più rinomata:
    il panino. Prima parla il governo, poi l'opposizione, infine la
    maggioranza che deve neutralizzare quel che ha appena detto
    l'opposizione; chiude Schifani. L'ultima parola è sempre del
    centrodestra, perché è l'unica che il pubblico ricorderÃ*. Molto
    spesso il Cdr protesta, soprattutto quando spariscono le notizie
    (l'indagine su Antonveneta fu clamorosamente bucata) o quando Clemente
    J. punisce i contestatori e promuove i fans.
    Oppure quando dÃ* prova della sua squisita educazione: dÃ* della
    "bidella" alla Busi, caccia a pedate la vicedirettrice Tagliafico,
    minaccia la Gruber ("O mangi questa minestra o salti dalla finestra") e
    le manda un "richiamo" per aver definito "discussa" la legge Gasparri
    appena bocciata dal capo dello Stato.
    Persino il mite Francesco Giorgino, reo di critiche non autorizzate al
    direttore, viene allontanato dal video. Intanto il Tg1 combina un
    tarocco al giorno. Da record mondiale quello sul discorso di Berlusconi
    all'Onu: il premier parla nella pausa pranzo, dinanzi alla sala
    semivuota, occupata solo da qualche inappetente.
    Ma una manina Clemente decide di coprire le immagini delle sedie vuote
    con le standing ovation che due ore prima avevano accolto il discorso
    di Kofi Annan. Se il tricologo bada al trapianto di capelli, Mimun si
    rende utile col trapianto di pubblico.
    Di Bruno Vespa, l'altro arbitro super partes, i meriti e i titoli sono
    universalmente noti: amico di famiglia di Berlusconi; autore di libri
    pubblicati dalla Mondadori (Berlusconi); collaboratore fisso di
    Panorama (Berlusconi), dove lavora anche il fratello Stefano; amico di
    Cesare Previti, al quale dÃ* del tu anche nei suoi libri; sposato con
    la giudice Augusta Iannini, giÃ* nota per essersi astenuta su una
    richiesta di arresto per Gianni Letta in quanto "è un amico di
    famiglia", per essere stata sorpresa nel bar Tombini di Roma in
    compagnia del giudice Squillante (pagato in Svizzera da Previti con
    soldi di Berlusconi) e dell'avvocato di Paolo Berlusconi, infine
    promossa direttore generale del ministero della Giustizia dal governo
    Berlusconi. Indovinello: posto che, a quanto pare, Prodi e Berlusconi
    hanno scelto un arbitro per ciascuno, quale sarebbe l'arbitro di
    sinistra?

  2. #2
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini
    Naturalmente comunista; lui e l'informazione televisiva.
    Gia'

    E' talmente comunista da essere cresciuto alla scuola di Montanelli... e si vede, accidenti se si vede!
    Marco

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Me lo stavo giusto domandando sulla scelta dei moderatori...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  4. #4
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    21/12/05
    Località
    ne
    Messaggi
    647
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Perchè questa suona male:

    Appresa la notizia che l'Unione candiderÃ* Furio Colombo, l'onorevole Sandro Bondi ha tuonato: "Chi sarÃ* il prossimo? Travaglio? Flores d'Arcais?". Non so Flores, ma io avevo fatto un pensierino a candidarmi in Forza Italia. Purtroppo, non avendo condanne nè processi in corso per corruzione, mi hanno subito scartato.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Per il bene della nazione sarebbe bello che nessuno vedesse il teatrino di stasera...

  6. #6
    Calma di vento L'avatar di marcobuffa
    Data Registrazione
    30/11/04
    Località
    Cinisello Balsamo (MI)
    Età
    46
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982
    Per il bene della nazione sarebbe bello che nessuno vedesse il teatrino di stasera...
    Probabilmente hai ragione, e tra l'altro ho un impegno, ma devo ammettere che la curiosita' e' tanta.

    Ad esempio mi piacerebbe capire fino a che punto e' in grado di spingersi l'esimio, nei suoi tentativi di rassicurare che tutto e' a posto e possiamo dormire tranquilli.

    E poi vorrei vedere il ciclista, per sapere quanto (e se) e' distante da questo modello di politica televisiva fatta di slogan e di "carisma", piuttosto che di programmi e di onesta'.

    Non so, quasi quasi lo registro...
    Marco

  7. #7
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Travaglio è talmente figo che quando passa da ste parti io vado regolarmente alle sue conferenze, l'ultima volta gli ho stretto la mano e gli ho fatto i miei complimenti più sentiti. I ragazzi normali si appendono in camera i poster dei loro cantanti preferiti, il mio mito è Marco Travaglio: un giorno voglio diventare come lui.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982
    Per il bene della nazione sarebbe bello che nessuno vedesse il teatrino di stasera...
    concordo

  9. #9
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982
    Per il bene della nazione sarebbe bello che nessuno vedesse il teatrino di stasera...
    Assolutamente contrario: bisogna vigilare ed, eventualmente, denunciare. Altrochè.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  10. #10
    Toffa77
    Ospite

    Predefinito Re: Travaglio è veramente un mito

    Ognuno fa i propri interessi. Chi crede che esistano politici o persone che a quei livelli sono senza macchia si sbaglia.
    Marco Travaglio ha fatto la sua fortuna con le sue sparate contro Berlusconi
    ...ognuno poi ha i suoi miti...I miei miti sono il più lontano possibile da quella palude che si chiama politica.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •