FANTASTICO. SONO ASSOLUTAMENTE SODDISFATTO. FINALMENTE UN DIBATTITO SERIO, EQUILIBRATO, PROFESSIONALE. BASTA TEATRINI, BASTA CON IL SOLITO CIRCO DI NANI E BALLERINE: STASERA ABBIAMO TOCCATO IL MOMENTO PIU' ALTO DI POLITICA DEGLI ULTIMI 5 ANNI IN TV: NIENTE CAZZATE... SOLO NOIOSISSIMO, SERIO ED EQUILIBRATO CONFRONTO DIALETTICO. ERA ORA!!!
Unica pecca del dibattito: le domande dei giornalisti (a conferma della mia tesi sulla mediocritÃ* del giornalismo italiano: domande troppo tecniche, mi auguro che al prossimo dibattito si tocchino argomenti più gustosi). Aspetto positivo per eccellenza della trasmissione: quel mona di Mimun è stato costretto a stare zitto tutto il tempo, grazie a Dio.
Mi pare che si siano comportati bene entrambi, comunque, che entrambi abbiano avuto momenti di difficoltÃ* ma che in fin dei conti siano riusciti ad esprimere con esaustiva capacitÃ* le proprie idee, senza scadere troppo nel solito grottesco scambio di frecciatine ed insulti. E per fortuna anche Berlusconi ha contenuto il suo proverbiale flusso di p*ttanate, mentre Prodi si è confermato il solito professorone dal linguaggio sapiente, equilibrato anche se, ahimè, dannatamente soporifero. Tutto ok, quindi, a ciascuno il suo.
E soprattutto, sono convinto che l'opinione pubblica non si sia spostata di una virgola: stasera ciascun elettore è sicuramente rimasto della sua opinione... del resto gli indecisi e gli elettori medi avranno cambiato canale, perchè stasera non hanno capito una fava, e meno male: si è parlato di politica, non si è fatto cabaret. E la politica non è per tutti.
PS: Probabilmente Silvio mi direbbe: Mi dispiace continuare a ribadire che lei non perde una sola occasione per operare in modo professionale un sistematico ribaltamento della realtÃ*. Grazie.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Segnalibri