Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27

Discussione: Ho mal di gola

  1. #21
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    45
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ho mal di gola

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin
    Il comune "mal di gola", quello che in gergo si chiama faringodinia, è un disturbo molto frequentemente correlato ad una "faringite follicolare".
    E' una malattia virale , a carattere autolimitante, per la quale non è necessaria terapia antibiotica, mentre può essere molto utile un trattamento topico e sistemico con farmaci antiinfiammatori non steroidei come il ketoprofene.
    Ma quei cavolo di spray che vendono.............a me non fanno mai quasi niente .

  2. #22
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho mal di gola

    Consiglio il flomax.(antinfiammatorio)

    Ottimo è anche il Cefixoral ma è un antibiotico.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  3. #23
    Burrasca L'avatar di meteopalio
    Data Registrazione
    20/09/03
    Località
    siena nord 370 m.
    Messaggi
    5,173
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Ho mal di gola

    questo post forse può aiutarmi ad uscire da un incubo...

    visto che mi pare ci siano dei competenti che forse mi sanno dire più di tremila medici...

    un incubo veramente, non sto esagerando...

    ma chi l'ha detto che il mal di gola è una bischerata ???

    allora: premesso che io ho sofferto di attacchi di mal di gola, otite (3 volte perforante), raffreddori continui e sinusiti da che sono nato fino a circa 10 anni fa...

    ma da molti anni ormai prendevo al massimo 1 raffreddore l'anno, curiosamente quasi mai d'Inverno (sono stato esposto anche a -20° senza ammalarmi)... ma sempre tra Aprile e Luglio, specie quando inizia a far caldo, e SEMPRE quando vengo a contatto coll' aria condizionata...

    ebbene, a metÃ* giugno dell'anno scorso andai a fare un corso in un locale climatizzato... il giorno dopo mi svegliai con un mal di gola di un' intensitÃ* incredibile: di lì a poco non riuscivo a deglutire la saliva... per rendere l'idea, passavo la giornata sul lavandino... e per 3- 4 giorni non sono riuscito a bere ne tantomeno a mangiare ed ho perso 10 chili... al pronto soccorso le flebo di antiinfiammatorio (oltre che di glucosio) a dosi altissime producevano miglioramenti del 20% e per non più di 2- 3 ore... antibiotici sconsigliati fin da subito: era tutto virale (tampone negativo)...
    alla fine passò... ma l'incubo era appena all'inizio: infatti di lì a poco iniziai ad avere dolori a tutte le articolazioni... dapprima solo al risveglio, con miglioramento durante il pomeriggio... poi però per tutto il giorno, tanto che sono finito in carrozzina e non potevo muovermi minimamente senza sentire un dolore lancinante... il reumatologo mi ha fatto fare gli esami: VES a livelli stratosferici... ma nessuna linfocitosi... nessun segno di infezione batterica...
    tutto sembrava legato ad una violenta ed abnorme reazione infiammatoria verso un virus... reazione che avrebbe alla fine coinvolto anche le articolazioni...

    tuttavia non ho mai preso antibiotici ed antiinfiammatori (eccetto fans per i primi 3gg di mal di gola)... solo cortisone a bassissimo dosaggio (1 cp da 4 mg al dì) per non più di 3gg... l' ho interrotto subito, appena i dolori hanno cominciato a diminuire...

    a parte strascichi alle ginocchia ed alle spalle per oltre 1 mese, tutto pareva finito... ma è rimasto un fastidioso scolo di muco dal rino-faringe che a forza di ingoiarlo mi ha provocato una gastrite, e tutt'ora ho questo scolo, associato ad una infiammazione cronica latente della faringe, che aumenta ogni volta che respiro aria secca (ad esempio quella del calda del ventilatore dell'auto)... l'unico farmaco che mi provoca un lieve sollievo è la fusafungina spray... inoltre da allora sento, di tanto in tanto, un sordo fastidio alla bocca dello stomaco, e nel lato sinistro- in alto dell'addome... fastidio che si attenua mangiando qualcosa, ma si aggrava se disgraziatamente bevo un caffè o del vino o un' aranciata a stomaco vuoto...
    (in genere entro 15 minuti dall'assunzione)...

    secondo voi che cavolo mi potrÃ* essere successo ???

  4. #24
    Brezza tesa L'avatar di phisician
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    PADOVA
    Età
    73
    Messaggi
    926
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Ho mal di gola

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    A tutti coloro che hanno periodicamente mal di gola consiglio il Propoli.
    Non è un medicinale, ma un estratto secco naturale. Io da tutta la vita ho problemi di mal di gola, ma da quando un paio di anni fa un amico mi ha consigliato questo prodotto ho ridotto almeno del 95% i miei problemi di mal di gola (mi sembra un sogno).

    Si trova in erboristeria, ma anche in farmacia. Io prendo gli opercoli (capsule), ma c'è anche in tante altre forme.

    l'ho provato una volta su di me . NON SERVE A NIENTE E' SOLO SUGGESTIONE , A LIVELLO PLACEBO.
    amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
    Current Weather Conditions at san martino di lupari,

  5. #25
    Vento moderato L'avatar di Elena
    Data Registrazione
    17/06/05
    Località
    Milano-Parco Nord
    Età
    51
    Messaggi
    1,150
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho mal di gola

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    E' vero, il Propoli è un toccasano per il mal di gola
    .....
    "E' veramente buono battersi con persuasione, abbracciare la vita e vivere con passione, perdere con classe e vincere osando, perché il mondo appartiene a chi osa. La vita è troppo bella per essere insignificante." (Charlie Chaplin)

  6. #26
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Ho mal di gola

    Citazione Originariamente Scritto da meteopalio
    questo post forse può aiutarmi ad uscire da un incubo...
    visto che mi pare ci siano dei competenti che forse mi sanno dire più di tremila medici...
    un incubo veramente, non sto esagerando...
    ma chi l'ha detto che il mal di gola è una bischerata ???
    allora: premesso che io ho sofferto di attacchi di mal di gola, otite (3 volte perforante), raffreddori continui e sinusiti da che sono nato fino a circa 10 anni fa...
    ma da molti anni ormai prendevo al massimo 1 raffreddore l'anno, curiosamente quasi mai d'Inverno (sono stato esposto anche a -20° senza ammalarmi)... ma sempre tra Aprile e Luglio, specie quando inizia a far caldo, e SEMPRE quando vengo a contatto coll' aria condizionata...
    ebbene, a metÃ* giugno dell'anno scorso andai a fare un corso in un locale climatizzato... il giorno dopo mi svegliai con un mal di gola di un' intensitÃ* incredibile: di lì a poco non riuscivo a deglutire la saliva... per rendere l'idea, passavo la giornata sul lavandino... e per 3- 4 giorni non sono riuscito a bere ne tantomeno a mangiare ed ho perso 10 chili... al pronto soccorso le flebo di antiinfiammatorio (oltre che di glucosio) a dosi altissime producevano miglioramenti del 20% e per non più di 2- 3 ore... antibiotici sconsigliati fin da subito: era tutto virale (tampone negativo)...
    alla fine passò... ma l'incubo era appena all'inizio: infatti di lì a poco iniziai ad avere dolori a tutte le articolazioni... dapprima solo al risveglio, con miglioramento durante il pomeriggio... poi però per tutto il giorno, tanto che sono finito in carrozzina e non potevo muovermi minimamente senza sentire un dolore lancinante... il reumatologo mi ha fatto fare gli esami: VES a livelli stratosferici... ma nessuna linfocitosi... nessun segno di infezione batterica...
    tutto sembrava legato ad una violenta ed abnorme reazione infiammatoria verso un virus... reazione che avrebbe alla fine coinvolto anche le articolazioni...
    tuttavia non ho mai preso antibiotici ed antiinfiammatori (eccetto fans per i primi 3gg di mal di gola)... solo cortisone a bassissimo dosaggio (1 cp da 4 mg al dì) per non più di 3gg... l' ho interrotto subito, appena i dolori hanno cominciato a diminuire...
    a parte strascichi alle ginocchia ed alle spalle per oltre 1 mese, tutto pareva finito... ma è rimasto un fastidioso scolo di muco dal rino-faringe che a forza di ingoiarlo mi ha provocato una gastrite, e tutt'ora ho questo scolo, associato ad una infiammazione cronica latente della faringe, che aumenta ogni volta che respiro aria secca (ad esempio quella del calda del ventilatore dell'auto)... l'unico farmaco che mi provoca un lieve sollievo è la fusafungina spray... inoltre da allora sento, di tanto in tanto, un sordo fastidio alla bocca dello stomaco, e nel lato sinistro- in alto dell'addome... fastidio che si attenua mangiando qualcosa, ma si aggrava se disgraziatamente bevo un caffè o del vino o un' aranciata a stomaco vuoto...
    (in genere entro 15 minuti dall'assunzione)...
    secondo voi che cavolo mi potrÃ* essere successo ???
    Mi sembri quasi un trattato di patologia medica, figlio mio..
    Comincio dalla fine.
    Il dolore epigastrico che accusi e che trae beneficio dall'assunzione di cibo mentre si esacerba bevendo caffè o bevande acide, molto probabimente è da correlare (quantomeno) ad una gastrite.
    In tal senso, senza girarci troppo intorno, sarebbe auspicabile che ti sottoponessi ad un'esafagogastroduodenoscopia.
    Il dolore articolare che hai accusato successivamente al processo infettivo a livello orofaringeo potrebbe, dico potrebbe, essere sintomo di un reumatismo articolare.
    Sono certo che il reumatologo cui ti sei rivolto ti avrÃ* fatto fare tutti gli esami biochimici ed immunoistochimici del caso..
    La VES e la formula leucocitaria,in ogni caso, indubbiamente non sono sufficienti a far escludere un certo tipo di patologia, così come da sole non sono sufficienti per porre diagnosi.
    La fosafungina, il famoso Locabiotal, cui fai spesso ricorso, io proverei per un attimo a metterlo da parte.
    L'uso prolungato di questa sostanza può infatti creare delle alterazioni a livello della mucosa faringea.
    Piuttosto farei un altro tampone orafaringeo con relativo antibiogramma , in modo tale da intraprendere un'eventuale terapia antibiotica in maniera assolutamente mirata.
    Il problema, infine, dello scolo retrofaringeo, spesso si accompagna a processi rinofaringitici cronici per i quali consiglio, in caso di fasi di riacutizzazione, terapia inalatoria con mucolitici e cortisonici per un periodo non inferiore ai 10 giorni.
    Tu, però, la prossima volta che ti si prescriva una terapia con il Medrol o l'Urbason come immagino sia stato fatto precedentemente, non fare la testolina quadra sospendendo il farmaco di "capoccia tua".
    Anche se si tratti di dosi decisamente contenute, è sempre preferibile sospendere una terapia cortisonica in maniera graduale e comunque secondo uno schema che deve essere prescritto da un medico.
    Altrimenti a noi altri chi ce l'ha fatta fare a studiare 11 anni?

  7. #27
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ho mal di gola

    Citazione Originariamente Scritto da phisician
    l'ho provato una volta su di me . NON SERVE A NIENTE E' SOLO SUGGESTIONE , A LIVELLO PLACEBO.
    Abbassa pure la voce dottoo..
    Certo, certo non serve a niente. A te però.

    Da 2 anni io non vedo il mio medico e mi sembra un sogno.
    Prima ero costretto ad andare dal mio medico almeno 7 - 8 volte all'anno per farmi prescrivere degli antiinfiammatori che puntualmente non mi facevano nessun effetto e quindi spendevo un sacco di soldi per niente.

    Io non dico che il Propoli faccia effetto su tutte le persone, .... ma ti assicuro che su di me è efficacissimo, altro che effetto placebo.
    ... quindi io continuerò a prenderlo regolarmente.

    E' un peccato che voi medici siate scettici e spesso impreparati sugli effetti di questi prodotti naturali.


    Ultima modifica di OscarBS; 18/03/2006 alle 21:52

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •