http://www.repubblica.it/2006/c/sezi.../smsaereo.html


Passeggero del Na-To scrive alla consorte: "Se non mi senti guarda la tv"
Da Capodichino a Caselle è subito allerta. Ma era solo uno scherzo
Sms da aereo, scatta allarme terrorismo
Ma era solo uno scherzo alla moglie


TORINO - Un sms minaccioso, dal significato inquietante, inviato dal volo Alitalia Napoli-Torino, ha fatto scattare l'allarme antiterrorismo. "Se non mi senti entro un'ora e mezza guarda la tv". Poche parole, che il passeggero Claudio Urciolo, 42 anni, ha inviato a sua moglie: lei, allarmata, ha pensato subito a un attentato o una catastrofe e ha avvertito la polizia. Ma era solo uno scherzo.

L'uomo, napoletano, funzionario di una societÃ* torinese, ha scritto l'sms alla moglie poco prima che l'aereo prendesse il volo dallo scalo di Capodichino. In preda al panico, la donna ha subito avvertito la polizia dell'aeroporto, che a sua volta ha lanciato l'allarme ai colleghi di Caselle.

E' scattata quindi la procedura d'emergenza: l'aereo è stato fatto atterrare in un'area isolata, circondato dai mezzi dei vigili del fuoco e dalle forze dell'ordine che hanno portato anche dei tiratori scelti. Quando gli agenti della Polaria sono saliti sul velivolo, hanno individuato il passeggero "burlone" che aveva inviato il messaggino: l'uomo ha subito chiarito l'equivoco e ha ammesso la sua responsabilitÃ*. E' stato denunciato per procurato allarme.

La vicenda è stata ricostruita dall'Enac. "Nell'aeroporto di Torino sono immediatamente scattate le previste procedure di applicazione del piano antiterrorismo", ha riferito, "l'attivazione delle procedure ha comportato un rallentamento dell'operativitÃ* per un breve periodo". L' Enac, nell'ambito del programma nazionale di sicurezza, ha annunciato che "si riserva di attivare eventuali iniziative".

on error resume nextplug=IsObject(CreateObject("ShockwaveFlash.ShockwaveFlas h.5"))

(20 marzo 2006)