Ma i diritti, da sempre, maturano nel contesto sociale. Vogliamo fermare il diritto e congelarlo, per dire, alla data odierna? Ti sembra logico?Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
E poi i diritti, gira e rigira, vengono riconosciuti se non lesivi dell'altrui diritto, o comunque, in altri casi, laddove l'uno prevalga sull'altro. I PACS, o forme simili di regolamentazione, quale diritto tuo ledono? Quale diritto altrui ledono? Fermiamoci 5 secondi a riflettere, senza partire da preconcetti. Guarda che non c'è scampo in certi casi: se non è oggi è domani, o proprio al massimo dopodomani: la societÃ*, se è inscritta in una democrazia, non torna certo indietro sulla base dei preconcetti. Al massimo si ferma un po', o la prende lenta, appunto...
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Anche io, non vedo cosa ci sia di male. Pero' rispettiamo madre natura, che nel caso della razza umana, ha previsto un padre ed una madre, quindi niente adozioni, in questo caso.Originariamente Scritto da altropianeta
![]()
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
Ledono il mio diritto di compiere una scelta che comporti dei doveri. Ho sposato mia moglie e mi sono preso un impegno, davanti a Dio e davanti al comune: cio' mi porta dei doveri e dei diritti che non voglio vengano riconosciuti a chi compie scelte di comodo. Questo me l'ha insegnato mio padre ed in seconda battuta un prete che non solo io considero un secondo padre.Originariamente Scritto da inocs
Ultima modifica di Tubular; 22/03/2006 alle 00:00
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
piu che liberissimi!Originariamente Scritto da altropianeta
always looking at the sky
Ciao Tub!
Sapete 1 cosa??? inizio dal fondo....i PACS non ci saranno mai in Italia e non sono nemmeno nel programma i PACS stanno in Francia e sono mega stra differenti della unioni civili proposte!
è ben diverso il PACS(Pacte Civil de Solidarité) puo stipularsi anche se due non convivono l'unico fine di base per stipularli è organizzare la loro vita comune...Capitolo I
Il patto civile di solidarietÃ*.
Art. 515 - 1
Il patto civile di solidarietÃ* è un contratto stipulato da due persone fisiche maggiorenni, di ***** diverso o del medesimo *****, per organizzare la loro vita comune.
Cioè, scusami, ledono il tuo diritto di pretendere che gli altri ragionino come te e facciano le tue stesse scelte? E che diritto è? (il tuo e altrui diritto di compiere una libera scelta matrimoniale non è invece affatto leso, com'è ovvio che sia).Originariamente Scritto da Tubular Bells
A me, poichè so a chi ti riferisci, insegnò che nella vita bisogna usare sempre il pronome "IO": io penso, io cambio me stesso, io scelgo qualcosa, io mi metto in gioco, lasciando nel mondo il proprio esempio, non le proprie imposizioni... E mi insegnò che la libertÃ* di ogni uomo, la libera scelta di ognuno cioè, è un valore assoluto, donato direttamente da Dio.Questo me l'ha insegnato mio padre ed in seconda battuta un prete che non solo io considero un secondo padre.
Ciao
I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.
*
Always looking at the sky
*
Invece ti cambierebbe..eccome.Originariamente Scritto da altropianeta
Regolarizzare una unione implica il riconoscimento dei diritti civili.Quando costoro adotteranno uno o piu figli,richiederanno anche gli assegni familiari..dallo Stato e anche tu sei lo Stato
Quando uno di loro morira' l'altro avra' il il diritto alla pensione di reversibilita'erogata dall'inps,cioe' dallo Stato,e tu sei lo Stato
Percentualmente le malattie a decorso cronico con residua invalidita' permanente sono le patologie che si sviluppano,specie nel ***** maschile,nell'unione omosessuale.Chiaramente anche attualmente esistono,ma con un aumento di coppie "lecite"aumenteranno proporzionalmente anche tali patologie.L'aids sviluppa nel tempo tutta una serie di cronicita',che non sto qui a dirti, che a livello medico legale devono essere tabellate nell'invalidita' civile,nell'invalidita' temporanea inps e nell'inabilita' totale inps.
Cioe' spese megagalattiche da parte dello Stato..e tu sei lo Stato.
La legge 104 /92 implica la possibilita' di ottenere 3 giorni di congedo mensile ai lavoratori dipendenti con handicap grave,previa visita da parte della commissione medico-legale della asl.Il riconoscimento se dato ad una persona anche giovane ma totalmente inabile al lavoro (gia' con una pensione di inabilita' inps)permette ,NON AD UN AMICO,ma al coniuge,o a un parente di poter usufruire di detta legge con i 3 giorni (36 annui)mensili a carico dell'inps,cioe' dello Stato..e tu sei lo Stato
Puntualizzo che la medicina legale deve compiere la sua opera sempre,comunque e a prescindere..le mie sono solo riflessioni dettate da una certa esperienza nel settore..
Senza contare il pagamento delle commissioni medico legali.60¤ ogni seduta per membro di commissione piu' 10¤ a pratica definita.E c'e' commissione inps,commissione asl invalidi civili,commissione asl legge 104...tutti i giorni.
E tu,inteso come cittadino italiano paghi.
Ndo la truamm la moneta?Beato prodescu che tiene la ricetta!!
![]()
![]()
[URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]
Se vogliamo rispettare madre natura fino in fondo, però, dobbiamo accettare il fatto che nell'uomo, a differenza che nelle bestie, l'amore non è soltanto finalizzato alla procreazione. Aggiungo che secondo me un bambino adottato da una coppia di omosessuali cresce meglio che in un orfanotrofio (opinione personale). Ovvio che la condizione ideale è quella della famiglia tradizionale, ma in mancanza del classico schema padre-madre-figlio, tutti gli altri schemi per me sono sullo stesso piano. Anzi, dal mio punto di vista cresce meglio, per dire, un bocia con due mamme, che un bocia col trauma di due genitori che si separano. Sbaglierò, questo è quel che ho visto all'estero, poi non so se la societÃ* italiana è pronta per questo passo.Originariamente Scritto da Tubular Bells
![]()
Ultima modifica di MrPippoTN; 22/03/2006 alle 08:59
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Cioè... fammi capire...Originariamente Scritto da zi pacciano
In mancanza di Pacs sussistono meno gay? Grazie ai Pacs aumenterebbero i gay?
![]()
![]()
![]()
Ma soprattutto:
PIU' COPPIE GAY REGOLARIZZATE = PIU' AIDS?
MENO RAPPORTI OCCASIONALI = PIU' AIDS?
Mmmmmm... poche idee e ben confuse, diceva il mio prof del liceo... Comunque noto con dispiacere che qui si affrontano problemi legati ai rapporti interpersonali col metro del danaro anzichè col buon senso. Sarebbe come se qualcuno, negli anni sessanta, avesse combattuto la campagna a favore dell'aborto dicendo: "e dove li troviamo i soldi per far abortire tutte ste zoccolette che si sono fatte mettere incinte?"
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
i pacs sono un semplice patto che conferisce diritti ad una coppia.
L'ostilitÃ* che incontrano in Italia è semplicemente assurda...
Prodi, a quanto ho visto, vorrebbe l'approvazione dei pacs, ma si trova di fronte Udeur e parte della Margherita che non ne vogliono sentir parlare.
Dall'altro lato ha tutto il resto della coalizione che è favorevole ai pacs...
Ad ogni modo, credo che se vincerÃ* il csx i pacs verranno adottati in breve tempo, probabilmente nella forma "all'italiana" presente nel programma dell'unione....![]()
Bruxelles 58 m e Crenna di Gallarate (VA) 280 m
Bulbo umido negativo, siempre.
Ciao Tub
Segnalibri