Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 11 di 11

Discussione: Altro "TAV" in vista?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Altro "TAV" in vista?

    Ho partecipato in prima persona alla protesta di Scanzano Jonico, precisamente di Terzo Cavone a ridosso del comune di Pisticci, il mio, dove, secondo l'ipotesi scellerata del Governo Berlusconi, doveva sorgere il deposito sotterraneo di scorie nucleari.
    Il decreto 314 fu firmato in gran segreto, approfittando della tragedia di Nassyria, e sbattuto in faccia agli increduli lucani.
    Il sito, dimostrato da tantissimi esperti, tra cui Rubbia, non era idoneo: per dirne una, il punto esatto individuato è sotto metri d'acqua ogni volta che piove tanto.
    E' al centro della zona più importante dal punto di vista economico della regione, per via delle numerose attivitÃ* legate al tutismo e all'agricoltura d'eccellenza).
    Un disastro per tantissimi imprenditori agricoli che sono alla base della pur fragile economia lucana.
    Anche allora furono proposte alternative, quali, per es., la messa in sicurezza dei siti giÃ* presenti ( Saluggia, Trino Vercellese, etc).
    La soluzione geologica rimane un'assurditÃ*, a Scanzano come ovunque, anche e soprattutto a causa della sismicitÃ* della gran parte del territorio italiano.
    La lotta al nucleare in Basilicata prosegue stenuamente anche perchè, proprio a 20 km in linea d'aria da casa ( Rotondella), abbiamo un centro nucleare di Trisaia dove, oltre a centinaia di fusti giÃ* presenti, vengono custodite malamente una ventina di barre d'uranio appartenenti al governo americano.
    Il nostro tributo nucleare, quindi, giÃ* lo paghiamo quotidianamente in termini di rischio di grave incidente.
    E non si tratta della sindrome di Nymby. Negli anni scorsi, infatti, si sono verificati due gravissimi incidenti con ingenti perdite di materiale radioattivo che si è disperso nel miar Jonio, dove facciamo i bagni d'estate e dove i pescatori pescano quotidianamente.
    Se non si risoverÃ* il problema delle scorie (e non si risolverÃ*, almeno a breve termine) ogni ipotesi di ritorno al nucleare è pura propaganda. Una risposta sbagliata ad un problema mal posto.
    Una curiositÃ*: sono stato il primo in Italia, in qualitÃ* di rappresentante di un'associazione impegnata sul territorio ( www.allelammie.org) a rilasciare una dichiarazione alla stampa ( Ansa.it) sul caso Scanzano appena si seppe del decreto del Governo Berlusconi.
    Dopo due settimane di lotta durissima ma civile da parte del popolo lucano ( tra l'altro si dimisero tutti i quadri dirigenti di Forza Italia), fu ritirato il decreto. Il giorno dopo comparvero in tutta la Regione manifesti grotteschi e offensivi della dignitÃ* del popolo lucano tutto, in cui si diceva che il rischio era stato scongiurato grazie alla sensibilitÃ* di Silvio Berlusconi ( testuale).
    Ciao.
    Max
    Ultima modifica di Pisky; 30/03/2006 alle 12:44
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •