Amico elettore, amica elettrice,
grazie al tuo voto ho potuto raggiungere l’obiettivo concreto di raddoppiare il mio patrimonio in soli 2 anni.
Ecco come:
1)grazie alla Gasparri, nel solo anno 2004 la pubblicitÃ* per Mediaset è aumentata del 3,8% (circa 1 miliardo e 200 milioni di euro all'anno.
2)l'appalto concesso dal Governo alla Banca Mediolanum, senza asta, per potere utilizzare i 14.000 sportelli delle Poste Italiane, mi ha reso1 milardo di euro all'anno.
3)nel 2001 la Presidenza del Consiglio (governo Prodi)aveva commissionato solo 1 milione e 750 mila euro di spot a Mediaset, nel 2002 la Presidenza Berlusconi ha commissionato 9 milioni e 250 mila euro, ed ha aumentato ogni anno fino agli oltre 10 milioni di euro dell'anno scorso (Economist-London).
4)come assicuratore avrò vantaggi per miliardi di euro dalla nuova legge sulla previdenza assicurativa, giÃ* con una serie di norme a mio favore ho incassato qualche centinaia di milioni di euro all'anno in più.
5)ho risparmiato dalla riduzione delle tasse diversi milioni di euro.
6)uno dei produttori italiani di apparecchi per ricevere il digitale terrestre è un'impresa controllata, attraverso la finanziaria Pbf, da mio fratello Paolo Berlusconi, e giustamente usufruisce dei contributi statali per il digitale terrestre. (Washington Post)
7)il decreto salva calcio mi ha fatto risparmiare 240 milioni di euro, e la riduzione delle plusvalenze (Tremonti 2002) ha fatto risparmiare a Mediaset 340 milioni di euro.
Caro elettore, cara elettrice, tutti dicono che c’è crisi ma grazie a questo governo ora io sono il 25° uomo più ricco del mondo. Pensa nel 2001 ero solo il 48esimo!
Ti chiedo il voto per altri 5 anni e così anche il nostro Paese potrÃ* dire che un italiano è tra i primi 10 uomini più ricchi del pianeta!
IL MIO PATRIMONIO
2003 5,9 MILIARDI DI $
2004 10 MILARDI DI $
2005 12 MILIARDI DI $
(fonte: forbes U.S.A. novembre 2005)
Silvio Berlusconi
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri