Tratto dal "Grillo Parlante"
Avete ricevuto il libro di Silvio?
Se si andate a pagina 154: c'è una serie di informazioni interessanti, tra cui, quella che più mi ha colpito è la prima.
E' scritto che nel 2006 il reddito medio degli Italiani è pari a 27.119 dollari, mentre nel 2001 era di 24.670 dollari. Facendo due conti, perciò, risulta che il reddito medio degli Italiani è cresciuto di circa 2.500 (2449) dollari.
Mi sono chiesto: ma perché mi danno le cifre in dollari? Io giÃ* ho difficoltÃ* a capire le cifre in Euro, figuriamoci con la moneta di uno stato estero... E come me, anche moltissime famiglie, massaie e pensionati che hanno ricevuto il libro!
Comunque, per capire meglio queste cifre, mi sono fatto un po' di conti; sono andato sul sito internet www.uic.it, che è il sito dell'Ufficio Italiano dei Cambi, per tradurre le cifre in euro.
Dunque, il 22 maggio 2001 (il giorno dopo le ultime elezioni politiche), per fare un dollaro ci voleva un euro e 15 centesimi, quindi 24.670 dollari (reddito
2001) moltiplicato per 1,15 fa: 28.370,5 euro.
Poi, il 31 marzo 2006 (l'altro ieri), per fare un dollaro bastavano solo 83 centesimi di euro, quindi 27.119 dollari (reddito 2006), moltiplicato per 0,83
fa: 22.508,77 euro.
In altre parole, mi si spacciano le cifre in dollari per farmi credere che il reddito medio sia aumentato, mentre, invece, di fatto è diminuito di 5861,73 euro!!!
Ho sbagliato i conti? E se sono giusti, vi prego, diffondete questa informazione; è l'ennesima che, se ce ne fosse ancora bisogno, contribuisce a far capire come questo "signore" ci considera.
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Sì anch'io l'ho letto nell'opuscolo del Silvio e sono rimasto un po' perplesso... come girare i numeri a proprio favore...
![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Se confermata questa è davvero fantastica...![]()
allora è vero che .ilvio pensa siamo tutti co..ioni![]()
bhe no aspetta uno non lo è ed è il president![]()
Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono
Goodbye TUB
secondo me son tutti giretti inutili, quello che conta alla fine è il potere d'acquisto, il reddito potrÃ* pure raddoppiare ma se il potere d'acquisto si dimezza siamo sempre li.
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Reddito diminuisce, i prezzi aumentano.Originariamente Scritto da tifernate
Il potere d'acquisto viene da sè...
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
Marco, mi hai anticipato. L'ho ricevuto poco fa via email da un mio collega
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
L'ho ricevuta anche io qui in banca Fabio..........Originariamente Scritto da Fabio68
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
quindi anche i bancari sono.........Originariamente Scritto da JK
..COMUNISTI????![]()
Marco, va a finire che conosciamo le stesse persone (e non mi sorprenderebbe visto dove lavori e probabilmente lavori con alcuni miei colleghi)Originariamente Scritto da JK
![]()
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Segnalibri