Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 24 di 24
  1. #21
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Salire sul tetto senza rompere le tegole: è realmente possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    basta che mi paghi, io mi lego e faccio il lavoro
    E' una roba da 5 minuti, devi solo mettere i 2 ferri ad U a ventometro e cella solare.
    Calcolando l'uscita, che da dove stai tu è notevole, più di 50 non ti do però

  2. #22
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,360
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Salire sul tetto senza rompere le tegole: è realmente possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da Thor
    E' una roba da 5 minuti, devi solo mettere i 2 ferri ad U a ventometro e cella solare.
    Calcolando l'uscita, che da dove stai tu è notevole, più di 50 non ti do però
    troppo poco
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #23
    Banned L'avatar di Thor
    Data Registrazione
    03/03/03
    Località
    Padania
    Età
    43
    Messaggi
    11,967
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Salire sul tetto senza rompere le tegole: è realmente possibile?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061
    troppo poco
    Ti offro anche una birra

  4. #24
    Burrasca L'avatar di faggio58
    Data Registrazione
    16/06/05
    Località
    Fratta Terme-Bertinoro (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    5,870
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Salire sul tetto senza rompere le tegole: è realmente possibile?

    Senza scherzi, l'unica tecnica per camminare su di un tetto di coppi senza fare una strage consiste nel mettere il piede trasversalmente alle file di coppi in modo da apoggiare il piede su due coppi contemporaneamente, badando di posare il piede sulla parte centrale del coppo.
    Non è una garanzia assoluta specialmente se i coppi sono vecchi, qualche vittima la si può fare, ma camminando con un po di attenzione ho portato i miei 90 kg a spasso per tetti molto stagionati con danni limitati (1-2 coppi in un'ora di lavoro ).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •