Il portavoce alla Casabianca, Fred Jones, esplicto che più che esplicito non si può..
"Continueremo a collaborare con l'Italia..l'italia è uno stretto e valido alleato..ci sono ancora tante e tante cose su cui abbiamo intenzione di collaborare.."
In America non temoni i comunisti italiani...![]()
![]()
![]()
Speriamo che i comunisti italiani temano l'America...![]()
![]()
![]()
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Ma figurarsi se succedeva il contrario. E se anche fosse successo: Bush è alla fine. I sondaggi lo danno al minimo mai raggiunto da un Presidente USA. A novembre ci sono le elezioni mid term e se (come parrebbe) dovessero perdere i repubblicani, gli stessi compagni di partito non se lo filerebbero più di tanto. Di lì a poco, infatti, partono le presidenziali e questa volta anche i repubblicani devono fare le primarie. Quindi, a partire dall'estate 2007 (poco più di un anno da ora) le presidenziali americane inizieranno a muoversi. Da quel momento Bush diventerÃ* ciò che gli stessi americani chiamano "un'anatra azzoppata".Originariamente Scritto da Gravin
Se un presidente in carica è ben voluto è una gara a cercare il suo appoggio. Se, viceversa, è un po' in disgrazia saranno gli stessi candidati repubblicani che si smarcheranno dalla sua politica. Oltre, che, ovviamente, i democratici.
Insomma: se avesse vinto Colui avremmo corso il rischio di avere, a partire dal 2008 un inquilino alla Casa Bianca tutt'altro che in sintonia con l'attuale.
Maurizio
Rome, Italy
41:53:22N, 12:29:53E
GREAT !!Originariamente Scritto da Gravin
![]()
Segnalibri