... insomma, i difetti caratteriali li sapete. Siamo un po' antipatici, scorbutici ed ostili. Il pesto però è ancora buono, il clima è discreto.
Poi ci sarebbe che siamo rossi come il fuoco; per alcuni è un pregio, per altri un difetto. Io non so, però mi pare che in regioni come l'Emilia ci sia un rosso che funziona, qui mi pare funzioni un po' meno. Forse mi sbaglio.
Mi pare poi che il rosso che abbiamo qui sia un rosso antico e molto conservatore, arroccato sulla propria rossezza, difensore strenuo di mantenere le cose il più ferme possibili. Anche in questo caso c'è chi ritiene che questo sia un freno alla deregulation civile, morale e sociale (dunque un bene) e chi invece dice che questo è un freno terribile allo sviluppo.
Non sono orgoglioso di vivere a Genova, ci vivo e basta. Ogni tanto la amo ed ogni tanto la odio, ogni tanto vorrei fare qualcosa di utile alla gente per la mia cittÃ*, ogni tanto me ne andrei a vivere altrove.
![]()
Genova e Venezia sono incredibilmente simili (tranne il clima)
![]()
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Secondo me per nullaOriginariamente Scritto da strauch67
![]()
...genova mi ha sempre affascinato......per me la sua anima e' paragonabile a quelle mummie rimaste intatte nei secoli protette dal loro sito angusto che si sono polverizzate appena come sono state aperte....cosi' come genova e' rimasta ai margini della modernita..parlo nel senso buono del termine..........,nonostante<ì sia nel nord(opinoine mia)....adoro i genovesi cmq gente chiusa che orgogliosamente ostentano la propria identita'..........Originariamente Scritto da NoSync
Segnalibri