ricordo la celebre frase di Mazzini:"L'Italia è stata fatta,ora bisogna fare gli Italiani",ma ahinoi non è ancora avvenuto ciò.
Credo sia arrivato il momento di cercare l'unitÃ* nazionale altrimenti si verrÃ* a creare davvero un insormontabile differenza tra Nord e Sud (giÃ* siamo a livelli notevoli!).
io partirei dal rinnovare la classe politica attuale,mandando in pensione gente come Prodi,Berlusconi,Bossi (anche x ovvie ragioni),D'Alema ed altri personaggi forse troppo "fermi" mentalmente (a mio avviso sono tutti con poche idee).
Potrebbe essere il momento di far crescere personaggi come Casini e Buttiglione che a mio avviso sono realistici,non inquadrati mentalmente e dunque potrebbero avere un ruolo importante sullo sviluppo del paese.
Mi sono venuti in mente loro perchè a vedere le proposte di Fassino,ed altri esponenti più giovani del centro sinistra,onestamente,mi sono venuti i brividi (riconoscimento delle coppie omosessuali,droga ed altri temi importanti cmq nella vita di tutti i giorni) e non ultimo anche il fatto di volere eliminare uno scalino che secondo me è impossibile da eliminare e cioè il sogno di "tutto x tutti alla stessa maniera" che è una mera utopia e dunque irrealizzabile.
Concordo invece sull'ipotesi di una più equa redistribuzione delle risorse nazionali e dunque qui si entrerebbe in un territorio minato ricco di trappole e di facili strumentalizzazioni come "più soldi al nord" ecc ecc.
Però,mi preme precisare,che sarebbe ora di eliminare dalla costituzione le 5 regioni a statuto speciale ed equipararle alle altre regioni: da quel momento credo che molte cose cambierebbero,e soprattutto potrebbe esserci una notevole spinta economica del paese,da Nord a Sud.
Semplificando ora funziona così: la Sicilia (od il T.A.A.) danno allo versano a roma 100 e gli ritorna 80 (per esempio chiaramente),mentre la Lombardia versa 100 e ritorna globalmente 35.
Se il trentino versasse 100 e tornasse 50 perderebbe qualche sovvenzione che qui da noi non esiste,mentre allora alla lombardia potrebbero essere implementati servizi (da 35 a 50) che aiuterebbero sicuramente le imprese ad investire di più ed a creare forza lavoro e nuovo prodotto.
insoomma,si comincerebbe a muovere una ruota che una volta acquisito il moto sarebbe sempre più forte.
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di questo.
Ovviamente non solo favorirebbe il Nord in generale,a penso a regioni come il Lazio,la Puglia ed il Molise dove ci potrebbe essere la nascita di nuove aziende e posti di lavoro con una distribuzione equa del reddito.![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri