io e konrad ( SimoneMI) stiamo indagando sull'esistenza di una strada d'emergenza per raggiungere bormio dopo la frana della val pola/pizzo coppetto del 17/18 luglio 1987, questa strada venne costruita per raggiungere bormio, che era isolata.
La strada venne costruita sulla montagna a destra dell'attuale Strada Statale 38, e pare che partisse dalla localitÃ* "le prese" o dal "ponte del diavolo" e c'era una galleria chiamata san martino serravalle a 1346 metri.
qualcuno ha mai sentito parlare di questa strada?
sulle carte geografiche nn è segnata.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Se non erro, era un percorso ''di servizio'', riservato ai soli mezzi di soccorso e d'opera. Nel tempo e' stato modificato fino a diventare l'attuale ''vecchia statale 38'', percorribile da tutti, anche se permangono in certi punti sirene di allarme pronte ad intervenire in caso di necessita'. Evidentemente tale tracciato, che ho percorso piu' volte, non e' ancora ritenuto sicuro al 100%.
Gallerie pero' non ne ho mai viste.
Come se fosse antani...
always looking at the sky
''E' nei ritagli ormai del tempo che penso a quando tu eri qui''
Vasco.
come se uno facesse il Pesto con l'Edera...
(Claudioricci, lunedi' 8 gennaio 2007)
subito dopo la frana fu costruiota in fretta e furia una nuova strada, chiamat (se non erro) la pista bassa. è poi stata costruita un'altra strada (l'attuale vecchia 38 se non erro) chiamata poi pista alta. Non mi pare vi fossero gallerie![]()
comunque appena legge Virgilio ci saprÃ* dire visto che sul suo libro "speciale alluvione 1987" c'è scritto tutto!![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
Originariamente Scritto da Ricky nibi
e quella pista bassa esiste ancora?
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Io ho fatto quella strada, non ricordo più se appena dopo la frana o l'estate successiva. Era una strada che si inerpicava dal lago venutosi a creare per lo sbarramento dell'Adda ed aveva anche una o due gallerie. Ricordo che era molto ripida, difficile da fare, ma ha strappato la mia ammirazione visto il carattere d'urgenza con cui era stata costruita. Poi fu aperta una strada "bassa" che costeggiava il lago, che mi pare rimase aperta per circa un paio d'anni. Ricordi sbiaditi, ma la strada alta, tortuosa, ripida e con galleria me la ricordo bene...
la pista bassa esiste sicuramente ed è l'attuale provinciale da utilizzare per alcune frazioni di Valdisotto (Aquilone per esempio). Passa vicino ai resti del lago.
LA pista alta passava su fino alla chiesetta di San Martino ed era veramente ripida. NOn vi dico quando nevicava! Io penso ci sia ancora anche se è un pezzo che non passo fuori dalle gallerie.
Andrea
L'essenza dell'uomo ha la forma di una domanda. (K. Heidegger)
Segnalibri