Premetto che questo 3d vuol essere solo ironico ed utile a strappare un sorriso. Quindi bando ai soliti commenti politici, spazio solo all'ironia...

Alleggeriamo un po' la questione....

Berlusconi compra casa in Svizzera

Divieto aggirato grazie alla suocera

La famiglia di Silvio Berlusconi sta effettuando un'ampia ristrutturazione di una splendida dimora in stile neorococò nel villaggio svizzero di S-Chanf, nel cantone dei Grigioni. Lo scrive il quotidiano elvetico Le Matin, spiegando che il premier uscente non avrebbe potuto acquistare la magione, ma che le restrizioni alla vendita di case per le vacanze agli stranieri, imposte dalla Lex Koller, sono state aggirate grazie a sua suocera.

E' stata infatti la 76enne Flora Bartolini, madre della moglie di Berlusconi, Veronica Lario (nome d'arte di Miriam Raffaella Bartolini), a comprare la villa dopo aver ottenuto nel 2004 un permesso di soggiorno in questo borgo di 671 abitanti in Engadina. Allora non vi era stata nessuna protesta, "ma oggi gli abitanti del villaggio sono divisi", nota il quotidiano.

Ad allertare la gente di S-Chanf sono stati gli operai ingaggiati nella ristrutturazione "su mandato della moglie di Silvio Berlusconi". I lavori, si legge, vengono valutati per diversi milioni di franchi svizzeri e sono iniziati con lo scavo di un garage sotterraneo a dieci posti munito di ascensore. Sono previsti anche otto bagni e tutta una serie di stanze da letto.

La grande casa a tre piani di Via Maistra 33 è stata la sede della Banca Engiadinaisa nella prima metÃ* del secolo scorso. Se una parte degli abitanti teme "di vedere il villaggio occupato da milionari stranieri presenti solo qualche settimana l'anno", c'è anche chi immagina Berlusconi "come il futuro amministratore di questo villaggio di vecchie fattorie e case borghesi". Il sindaco Duri Campell cerca di minimizzare commentando che se l'abitazione fosse stata venduta a quattro famiglie locali "vedremmo l'ufficio di protezione del patrimonio opporsi alla divisione in quattro appartamenti".