Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Molti di voi probabilmente ignorano cosa sia il Nordic gold.
    Il Nordic gold è la lega di cui sono fatte le tre monete intermedie dell'euro: i 50, 20 e 10 centesimi, ma è stata utilizzata precedentemente anche per monete di altri paesi. Tratto da Wikipedia, http://it.wikipedia.org/wiki/Nordic_gold

    A dispetto del nome non contiene assolutamente oro e la sua composizione è:

    Metallo


    Percentuale
    Rame (Cu)
    89%
    Alluminio (Al)
    5%
    Zinco (Zn)
    5%
    Stagno (Sn)
    1%

    Vedi il sito della Banca Centrale Europea www.euro.ecb.int/it/section/euro0/coins.html

    Ora, considerando che per quasi il 90% sono composte di rame, possiamo dire che sostanzialmente valgono quanto vale il loro controvalore in rame.
    Bene, allora andiamo a vedere quanto vale in questi giorni il rame, e scopriamo che...(considerando il cambio di oggi Euro vs. $ = 1.2712 )



    Ora andiamo a vedere come sono composte queste monete che ci ritroviamo nelle tasche e a cui non diamo quasi mai "peso" e scopriamo che...

    SORPRESA!!!


    50 centesimi


    Diametro (mm): 24,25
    Spessore (mm): 2,38
    Peso (grammi): 7,80
    Composizione: Nordic gold


    20 centesimi


    Diametro (mm): 22,25
    Spessore (mm): 2,14
    Peso (grammi): 5,74
    Composizione: Nordic gold


    10 centesimi


    Diametro (mm): 19,75
    Spessore (mm): 1,93
    Peso (grammi): 4,10
    Composizione: Nordic gold

    In sostanza le monete che ci portiamo in tasca - a cui non diamo quasi valore - invece valgono molto!

    - 50 cent. valore facciale e nominale > valore reale 4,6 Euro > + 9 volte il valore facciale
    - 20 cent. valore facciale e nominale > valore reale 3,39 Euro > + 17 volte il valore facciale
    - 10 cent. valore facciale e nominale > valore reale 2,42 Euro > + di 24 volte il valore facciale

    Ora facendo un calcolo molto approssimato, provate a pensare ad un semplice e banale salvadanaio in cui ci sono mediamente monete per un valore facciale di circa 30/40 Euro in monetine e considerate una media 15 volte il valore nominale…e voilÃ*! Vi ritrovate un maiale di coccio con metallo all'interno che in REALTA' vale dai 450 ai 600 Euro in media.
    Quindi cari amici credo proprio che d'ora in avanti, visto che i metalli non sembrano voler affatto scendere di valore, staremo tutti quanti un po’ più attenti a queste benedette monetine che fino a ieri disprezzavamo.

    Gianluca Salvatori

    fonte: http://www.disinformazione.it/siamo_...piu_ricchi.htm

    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

  2. #2
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Citazione Originariamente Scritto da kabodie
    Molti di voi probabilmente ignorano cosa sia il Nordic gold.
    Il Nordic gold è la lega di cui sono fatte le tre monete intermedie dell'euro: i 50, 20 e 10 centesimi, ma è stata utilizzata precedentemente anche per monete di altri paesi. Tratto da Wikipedia, http://it.wikipedia.org/wiki/Nordic_gold

    A dispetto del nome non contiene assolutamente oro e la sua composizione è:

    Metallo


    Percentuale
    Rame (Cu)
    89%
    Alluminio (Al)
    5%
    Zinco (Zn)
    5%
    Stagno (Sn)
    1%

    Vedi il sito della Banca Centrale Europea www.euro.ecb.int/it/section/euro0/coins.html

    Ora, considerando che per quasi il 90% sono composte di rame, possiamo dire che sostanzialmente valgono quanto vale il loro controvalore in rame.
    Bene, allora andiamo a vedere quanto vale in questi giorni il rame, e scopriamo che...(considerando il cambio di oggi Euro vs. $ = 1.2712 )



    Ora andiamo a vedere come sono composte queste monete che ci ritroviamo nelle tasche e a cui non diamo quasi mai "peso" e scopriamo che...

    SORPRESA!!!


    50 centesimi


    Diametro (mm): 24,25
    Spessore (mm): 2,38
    Peso (grammi): 7,80
    Composizione: Nordic gold


    20 centesimi


    Diametro (mm): 22,25
    Spessore (mm): 2,14
    Peso (grammi): 5,74
    Composizione: Nordic gold


    10 centesimi


    Diametro (mm): 19,75
    Spessore (mm): 1,93
    Peso (grammi): 4,10
    Composizione: Nordic gold

    In sostanza le monete che ci portiamo in tasca - a cui non diamo quasi valore - invece valgono molto!

    - 50 cent. valore facciale e nominale > valore reale 4,6 Euro > + 9 volte il valore facciale
    - 20 cent. valore facciale e nominale > valore reale 3,39 Euro > + 17 volte il valore facciale
    - 10 cent. valore facciale e nominale > valore reale 2,42 Euro > + di 24 volte il valore facciale

    Ora facendo un calcolo molto approssimato, provate a pensare ad un semplice e banale salvadanaio in cui ci sono mediamente monete per un valore facciale di circa 30/40 Euro in monetine e considerate una media 15 volte il valore nominale…e voilÃ*! Vi ritrovate un maiale di coccio con metallo all'interno che in REALTA' vale dai 450 ai 600 Euro in media.
    Quindi cari amici credo proprio che d'ora in avanti, visto che i metalli non sembrano voler affatto scendere di valore, staremo tutti quanti un po’ più attenti a queste benedette monetine che fino a ieri disprezzavamo.

    Gianluca Salvatori

    fonte: http://www.disinformazione.it/siamo_...piu_ricchi.htm

    Vuol dire che se le fondo, ci guadagno?
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di belli83
    Data Registrazione
    25/12/05
    Località
    Parma est (54m)
    Età
    42
    Messaggi
    1,999
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Vuol dire che se le fondo, ci guadagno?
    E'comunque reato...
    Ciao Tub!

    Le mie foto su flickr: http://www.flickr.com/photos/belli83/

  4. #4
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Ma state scherzando?
    340 dollari per mezzo chilo di rame?

    E' evidente che è sbagliata l'unitÃ* di misura, saranno sicuramente 3.40 dollari per libbra.... ma dai....

    Se fosse così, vedreste che nel giro di un paio di giorni non trovereste più nemmeno una moneta in circolazione.

    Questa sì che è disinformazione!


  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Ma si, il prezzo e' circa 3,40$ alla libbra e non 340$, percio' tutti i "conticini" vanno divisi per 100......

    Allegato 19687

    Ultima modifica di ambrogio; 16/09/2006 alle 21:31
    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  6. #6
    Vento teso L'avatar di OscarBS
    Data Registrazione
    21/05/04
    Località
    Barco di Cazzago San Martino (BS)
    Età
    61
    Messaggi
    1,682
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Che figuraccia per quelli del sito in questione.

    Era talmente evidente la cosa..... io dico ... e fermarsi un attimo a ragionare prima di pubblicare certe sciocchezze che non stanno nè in cielo nè in terra?


  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Citazione Originariamente Scritto da OscarBS
    Che figuraccia per quelli del sito in questione.

    Era talmente evidente la cosa..... io dico ... e fermarsi un attimo a ragionare prima di pubblicare certe sciocchezze che non stanno nè in cielo nè in terra?

    Pero', forse la cosa era volutamente errata, visto che il sito si chiama:
    www.disinformazione.it

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di djordj
    Data Registrazione
    05/03/04
    Località
    Seveso (MI) - 210m s
    Età
    48
    Messaggi
    1,067
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Siamo tutti più ricchi…senza saperlo!

    Citazione Originariamente Scritto da ambrogio
    Pero', forse la cosa era volutamente errata, visto che il sito si chiama:
    www.disinformazione.it
    La cosa terrificante è che tantissimi quelli prendono come oro colato tutto quanto compare in quel sito...

    Stefano Giorgetti
    always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •