
Originariamente Scritto da
kabodie
Molti di voi probabilmente ignorano cosa sia il Nordic gold.
Il Nordic gold è la lega di cui sono fatte le tre monete intermedie dell'euro: i 50, 20 e 10 centesimi, ma è stata utilizzata precedentemente anche per monete di altri paesi. Tratto da Wikipedia,
http://it.wikipedia.org/wiki/Nordic_gold
A dispetto del nome non contiene assolutamente oro e la sua composizione è:
Metallo
Percentuale
Rame (Cu)
89%
Alluminio (Al)
5%
Zinco (Zn)
5%
Stagno (Sn)
1%
Vedi il sito della Banca Centrale Europea
www.euro.ecb.int/it/section/euro0/coins.html
Ora, considerando che per quasi il 90% sono composte di rame, possiamo dire che sostanzialmente valgono quanto vale il loro controvalore in rame.
Bene, allora andiamo a vedere quanto vale in questi giorni il rame, e scopriamo che...(considerando il cambio di oggi Euro vs. $ = 1.2712 )
Ora andiamo a vedere come sono composte queste monete che ci ritroviamo nelle tasche e a cui non diamo quasi mai "peso" e scopriamo che...
SORPRESA!!!

50 centesimi
Diametro (mm): 24,25
Spessore (mm): 2,38
Peso (grammi): 7,80
Composizione: Nordic gold

20 centesimi
Diametro (mm): 22,25
Spessore (mm): 2,14
Peso (grammi): 5,74
Composizione: Nordic gold

10 centesimi
Diametro (mm): 19,75
Spessore (mm): 1,93
Peso (grammi): 4,10
Composizione: Nordic gold
In sostanza le monete che ci portiamo in tasca - a cui non diamo quasi valore - invece valgono molto!
- 50 cent. valore facciale e nominale > valore reale 4,6 Euro > + 9 volte il valore facciale
- 20 cent. valore facciale e nominale > valore reale 3,39 Euro > + 17 volte il valore facciale
- 10 cent. valore facciale e nominale > valore reale 2,42 Euro > + di 24 volte il valore facciale
Ora facendo un calcolo molto approssimato, provate a pensare ad un semplice e banale salvadanaio in cui ci sono mediamente monete per un valore facciale di circa 30/40 Euro in monetine e considerate una media 15 volte il valore nominale…e voilÃ*! Vi ritrovate un maiale di coccio con metallo all'interno che in REALTA' vale dai 450 ai 600 Euro in media.
Quindi cari amici credo proprio che d'ora in avanti, visto che i metalli non sembrano voler affatto scendere di valore, staremo tutti quanti un po’ più attenti a queste benedette monetine che fino a ieri disprezzavamo.
Gianluca Salvatori
fonte:
http://www.disinformazione.it/siamo_...piu_ricchi.htm

Segnalibri