Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,239
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Puglia, Sicilia e Sardegna non vogliono l'eolico?

    Gli italiani sono gente strana, vogliono una certa cosa e contemporaneamente l'opposto della cosa stessa...
    Si vuol avere tutta l'energia possibile (anche in eccesso con sprechi inverosimili) ma non vogliamo l'inceneritore/centrale nucleare/scorie radioattive interrate/scarichi di CO2/centrale termica/centrale idroelettrica/eolica/ecc..
    Ma dico io, con cosa dovremmo scaldarci, sfregandoci le mani?
    Ed il paese, che ha una economia basata sulla trasformazione (visto che di materie prime... nisba), come dovrebbe tirare avanti ?
    Ho anche scoperto che abbiamo una buona riserva di energia geotermica praticamente inutilizzata... (http://www.energoclub.it/a%20geotermico.htm), ma noi non la caghiamo nemmeno, preferiamo comprare petrolio da russi/arabi/ecc..
    FinirÃ* che diventeremo una colonia di qualche altra nazione che ci acquisterÃ* sul mercato come merce "deperita"... e mentre scrivo sento in televisione la pubblicitÃ* di quei cazzoni dell'enel che, lo devo proprio dire, non capisco cosa vogliano vendere ed a chi, visto che sono praticamente i monopolisti dell'energia in Italia.
    Va beh, basta così che mi sto incazzando
    Ultima modifica di ambrogio; 07/05/2006 alle 00:59
    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

  2. #32
    Vento teso L'avatar di biddo
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sesto San Giovanni (
    Età
    60
    Messaggi
    1,518
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Puglia, Sicilia e Sardegna non vogliono l'eolico?

    L'Italia non è un paese strano e gli Italiano non sono da meno.

    Basti pensare alla legge biagi e vedere come è stata recepita in tutta le realtÃ* europee.

    Per l'energia poi...siamo in un bagno di sangue.
    La ricerca in Italia non esiste più se non sovvenzionata da UniversitÃ*, Industrie Farmaceutiche...Pe ril resto tutti i cervelloni sono scappati all'estero dove non devono essere costretti a stare nella manica di nessun rettore o direttore farmaceutico.
    Idem per quanto riguarda il resto delle ricerche.
    l'Italia dipende da alcuni trafficanti di petroilio e fino a quando comanderanno loro resteremo sempre all'ultimo posto in Europa-
    Spagna e grecia ci hanno oramai superato per produzione di kwh prodotti tramite energia solare ed eolica.
    Noi abbiamo Pecorario scannio (o come cazzo si scrive) che dipende economicamente dai petrolieri.
    prima o poi verranno prodotti più pannelli solari che tegole, ma lo si farÃ* solo quando quelli che vogliono il petrolio adesso avranno domani il controllo di queste tecnologia...
    Ciao e litigate ancora sulla destra e sulla sinistra...
    "Cacche di piccione" ©

    il miglior combustibile è l'acqua...bisogna solo saperla accendere

    The Next One Hundred Years - Jonathan Weiner

  3. #33
    Brezza leggera L'avatar di fedex
    Data Registrazione
    23/06/02
    Località
    Chiari BS
    Età
    41
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Perchè Puglia, Sicilia e Sardegna non vogliono l'eolico?

    Citazione Originariamente Scritto da biddo
    Ciao e litigate ancora sulla destra e sulla sinistra...
    Io no, sto imparando il tedesco e migliorando il francese.
    L'inglese lo devo solo ripassare ogni tanto.

    Il tempo di finire l'universitÃ* e fare un anno di gavetta e poi subito via (a malincuore)!
    Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill


    Federico Rubagotti
    MeteoNetwork

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •