Originariamente Scritto da belli83
![]()
Alessio! Tu mi miri al Sacrilegio! Aggredisci le velleitÃ* patriottarde destrorse!
Non ti Piace la vita facile, eh?
(Curiosa parabola quella della destra...tentare di cementare il localismo
esasperato della Lega col culto del tricolore del Post-MSI... )
Non ho nulla a che spartire col nazional-Patriottismo destroide, ma un minimo
di "senso di patria" (lo scrivo appositamente minuscolo per sminuire ed
evitare la mistica...) non guasta...un minimo "sentirsi italiani" ed "avere
italianitÃ*" (è un Peccato che si parli di ciò solo per le cose negative degli
Italiani...) ...che male fa?
L'Europa va bene, benissimo....ma non sono favorevole a una PERDITA TOTALE
delle identitÃ* "Nazionali"....Secondo me sarebbe un impoverimento e una
omologazione "pericolosa"...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ha un portamento sobrio e misurato, quello che una volta di definiva "un signore". In questi termini mi sento rappresentato da lui. Politicamente non so proprio dove stia, il fatto che abbia portato la bandiera del PCI non mi dice un granchè, insomma, come persona non mi dispiace affatto.
Temo che quando all'estero giudicheranno che un "comunista con la falce e martello" che si chiama "napoletano" è presidente di questo paese cercheranno di farlo a fettine, ma del giudizio estero m'importa ben poco.
![]()
è quanto di più lontano si possa immaginare dall'immagine stereotipata delOriginariamente Scritto da Gdr
"Comunismo", è di fatto un "liberal", e credo abbia studiato anche in USA,
all'"Aspen Institute"... un sobrio signore, forse di aspetto un po' Grigetto e
Pedante, forse un po' troppo anziano, ma che sicuramente incarna molto
meglio il "Ruolo" degli improbabili (mio parere) D'Alema da una parte e Letta
dall'Altra...
I Miei migliori Auguri, e Buon Lavoro...
Cl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
E' che, limite mio forse, l'italianitÃ* secondo me non esiste nemmeno lontanamente. Quantomeno non la vedo e non la sento. Lasciando stare la storia del paese, sulla quale ci sarebbe comunque molto da discutere, vedo solo un insieme di localismi il cui collante è la lamentela verso gli altri e un certo modo di intendere lo Stato, come una cosa non di tutti, ma di nessuno, che si è diffuso come un cancro su tutto il territorio nazionale e che ritengo a dir poco abietto. Insomma, fatico davvero a trovare qualcosa che unisca tutte le nostre regioni, al di lÃ* del giudizio su quanto esse in ultima analisi offrono, ovvero molto (una grande storia, un numero infinito di opere d'arte e via discorrendo... tutto ahimè purtroppo rivolto al passato e non al presente nè tantomeno al futuro). Insomma, un prodotto che è riuscito molto male (per esempio: c'è voluta la televisione per far sì che si parlasse più o meno tutti la stessa lingua, dopo una serie lunghissima di fallimenti nei primi 90 anni di storia del paese). In sintesi: l'unico modo per valorizzare quello che l'Italia (o meglio, le sue componenti così diverse tra loro) può dare al mondo è una fusione totale nell'Europa. Da soli, si perde. Mi rendo conto che la mia concezione sarÃ* probabilmente sentire comune solo tra 30, 40, 50 anni, ma non posso fare a meno di sentirmi a disagio vedendo una bandiera nazionale, che sia italiana o di qualunque altro paese europeo. In altre parole: sogno un'unione tra Scania, Peloponneso e Lazio, non tra Svezia, Grecia e ItaliaOriginariamente Scritto da claudioricci
L'omologazione e l'impoverimento secondo me si ha chiudendosi tutti nei propri confini nazionali, non valorizzando le particolaritÃ* locali in un contesto di vera unione europea fondata sui valori e sui sistemi comuni, ben diversa dall'attuale unione che è poco più che economica. Ma confido nei giovani del nostro continente.
![]()
Anche mio.Originariamente Scritto da NoSync
Non siamo d'accordo su alcune vicende legate all'auto USA, ma su questo sì.![]()
1. Triviale: perchè ci siamo giÃ*Originariamente Scritto da meteogs.it
2. Pratico: al momento non è così facile.
GiÃ* andato.Originariamente Scritto da meteogs.it
E me ne vado anche tra poco, addirittura fuori dall'Europa.
E mica in vacanza una settimana nel resort. Per parlare con cognizione dell'estero bisogna viverci, altro che dare aria alla bocca basandosi sul sentito dire.
#NousAvonsDéjàGagné
Eh no caro mioOriginariamente Scritto da claudioricci
, è qui che viene il bello: se a sx han sempre detto che le colpe sono di chi governa, beh dora in poi si autoaccuseranno.
D'altra parte, anche SB si autoaccuserÃ* dato che il precedente governo era il suo.
Situazione Kafkiana
![]()
Paolo
I Frati d'Assisi la pensano così:
Frati di Assisi: "Squisito senso dello Stato"
"Giorgio Napolitano è un uomo dallo squisito senso dello Stato": così si è espresso il custode del Sacro convento di Assisi, padre Vincenzo Coli. Il direttore della Sala stampa del Sacro convento, padre Enzo Fortunato, ha invece ricordato gli incontri avuti con l' allora ministro degli Interni subito dopo il terremoto del '97 che colpì l'Umbria e le Marche. "In quell' occasione, sulle pagine della rivista ("San Francesco patrono d'Italia"), ebbi modo di definire Napolitano 'signore della politica italiana, mai un eccesso di onnipotenza, mai una polemica, mai toni duri e aggressivi. Un uomo sereno e severo che vive la politica con umilta' e come serviziò. Una opinione - ha commentato il francescano - che confermo anche oggi".
Io sono molto felice della sua elezione.
Ciao.
Max
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri