cmq ho visto ed è tutto campagnolo centaur...l'unica cosa che non ho osservato benissimo soono stati i mozzi,ma tra 30 minuti vi so dire tutto!Originariamente Scritto da jacksinclaire
![]()
esco e vado a prendrla![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
eccomi a casa con la bici allora....
Partiamo subito con il dire che sono sicuro al 101% che siano stati cambiati dei pezzi,in ogni caso la bici è tenuta veramente bene,ed ora ci penso io a "rovinarla"![]()
gruppo campagnolo centaur (anche movimento centrale e guarnitura) e le uniche cose che cambiano sono (un alto ed un basso): serie sterzo Campagnolo Chorus e mozzi di una marca che produce anche ruote,ma non di certo di alta gamma.
per il resto componentistica discreta,domani perfeziono tutte le varie parti e poi via con il primo giro!
approposito,che distanza deve esserci dalla sommitÃ* della sella fino al movimento centrale?
in che maniera ottimale posso regolare l'altezza della sella?
grazie![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
posizionati i sensori e tutto funziona a meraviglia!benissimo così!!
ho regolato la sella in posizione ottimale anche per un eventuale "fuorisella" in max spinta in salita.
se oggi ho tempo faccio i primi 30 km!
CIAO!![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
ciao flavio!
come hai fatto a far andare i sensori di cadenza e velocitÃ*?
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Segnalibri