Arrivano buone notizie dal salone di Francoforte dove alcune marche come Chrysler lanceranno in commercio giÃ* nel 2007 la prima macchina a idrogeno e si stima nel 2010 tutte le marche avranno la macchina con tale motore.
La liberazione dal petrolio si avvicina più rapidamente di quello che pensavograzie anche agli sforzi della ricerca americana e tedesca di cui prime artefici BMW-Chrysler.
ChissÃ* da dove lo prenderanno l'idrogeno...da una fontanella?Originariamente Scritto da alex74
![]()
non ne ho idea però hanno detto questo in un sevizio su la7 dove intervistavano un ingegnere presente al salone.Originariamente Scritto da Toffa77
Originariamente Scritto da alex74
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
E allora per che cosa diavolo esulti se manco sai di cosa stai parlando???![]()
![]()
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
è una grande conquista americana.....che è arrivata SOLO 23 anni dopo quella Italo-tedesca. VUOI METTERE?Originariamente Scritto da Gio
![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Il problema è proprio questo: si fa tanto per pubblicizzare una cosa che non ci toglierÃ* di mezzo il petrolio. Anche se non sono un ingeniere ne ho una laurea, so che l'idrogeno non si può utilizzarlo come combustibile "prendendolo" dall'acqua, bisogna in qualche modo produrlo. Questa produzione costerÃ* energia...e da dove la si prende?Originariamente Scritto da alex74
Le lobbie del petrolio sono in combutta con le case costruttrici...si potrebbe incominciare a costruire motori con maggiori rese energetiche...
![]()
in questo servizio e questo ingegnere parlavano molto di liberazione dal petrolio,cmq sia l'energia per produrlo magari non necessita di così tanto petrolio rispetto a quanto se ne usa ora,poi cè sempre il nucleare.Originariamente Scritto da Toffa77
io proprio non riesco a capire una cosa....Originariamente Scritto da alex74
se vuoi proporre il nucleare per produrre energia per poi produrre idrogeno con cui far andre le auto, perchè non farle andare direttamente con l'energia prodotta dal nucleare???
Si salta un passaggio, anzi 2! non si perderebbe energia nel produrre idrogeno, e la rete di distribuzione c'è giÃ*!
Le auto elettriche esistono....
E si eviterebbe un problemino che per ora si sottovaluta! Le auto elettriche hanno emissioni 0 (zero)!!!!
Le auto a idrogeno, NO!
Producono della simpatica H20 sotto forma di vapore, che preso di per sè non è certo dannoso, ma prendendo i milioni di auto circolanti, non credo che il suo impatto ambientale sia proprio così basso....
Però vedo che ultimamente si sta dando troppo peso a questa fobia dell'idrogeno come vettore energetico e non come "produzione" energetica. A parte che scientificamente questa suddivisione ha poco senso (qualsiasi cosa trasporta energia, visto che, assieme alla massa, non la si produce da nessuna parte), bisogna dire che l'utilizzo di celle a combustibile ben congeniate sarebbe un enorme passo verso una diminuzione degli inquinanti. La produzione dell'idrogeno di massa sarebbe in totale meno inquinante (e di molto) delle singole auto col loro ridicolo motore a scoppio. Il problema, purtroppo, è che VOGLIONO che il petrolio serva per tutto, quindi anche per la produzione dell'idrogeno, sebbene non sarebbe tecnologicamente per nulla necessario. C'è poco da fare, ci libereremo da questa schiavitù non per merito dell'uomo, ma solo quando madre natura farÃ* finire i giacimenti (speriamo il + presto possibile).Originariamente Scritto da Toffa77
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
secondo mè avverrÃ* prima,le tecnologie ci sono e anche la voglia,inoltre anche a fini commerciali e immagine per le aziende automobilistiche sarÃ* molto importante fare questo passoOriginariamente Scritto da Gio
Segnalibri