A che punto sono gli sviluppatori?
Se passa non compro mai più un computer.![]()
![]()
Perchè ce n'è bisogno? Io uso ancora un P4 2Ghz con 512Mb di RAM e ci faccio tutto senza problemi, chiaro che non ci gioco, ma per il resto a che serve l'ultima generazione?Originariamente Scritto da Games
![]()
Il problema non è questo,i futuri software li faranno installare solo dove vogliono loro, e se tu non hai quel requisito ti attacchi.Originariamente Scritto da Mory
Se in futuri ti serve un nuovo soft X ma non hai i requisiti hardware non potrai utilizzarlo.
Io ho linuxOriginariamente Scritto da Games
![]()
Difficile da usare però...Originariamente Scritto da Mory
E' cmq se attuano il progetto non potrai installare linux su nuovi hardware.
Non si potrÃ* installare linux? C'è troppa gente che lo usa ormai e aziende come red hat non starebbero certo a guardareOriginariamente Scritto da Games
![]()
Il progetto Palladium, ufficialmente, e con tale nome, e' morto.Originariamente Scritto da Games
Adesso si chiamaTCPA/TPM DRM, ed e' sostanzialmente la stessa cosa. L'odioso chip della Infineon e' presente in parecchie macchine nuove, sia Intel che Mac-Intel, seppur non ancora attivo ed in fase di studio.
Qui trovi qualche notizia in piu': http://www.tonymcfadden.net/tpmvendors.html
![]()
Marco
Porrei la domanda in questi termini,una volta diffuso lo standard:
"a che punto è l'hackeraggio su queste macchine? e se ci metto linux,che succede?"
Io a questo punto vado a prendermi un mini-itx (o un nano ) oppure un 101 industriale di seconda mano (e vai con linux...)
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Sulla mia, da cui scrivo, gira attualmente Debian GNU/Linux, e il chippettino Infineon malefico ce l'ho montato: e' un Dell Latitude D610.Originariamente Scritto da ibibi
Ma ripeto, ora i sistemi TCPA non sono attivi se non su macchine particolari, come ad esempio la X-Box. Quando verranno attivati non saprei, in teoria dovrebbe cominciare a girare solo software prodotto da chi, preventivamente, ne ha chiesta l'"abilitazione", e lo stesso dicasi per i contenuti, fruibili solo se provvisti di "bollino"...
Marco
Ho alcuni computer "d'antiquariato" che posso mettere in linea con qualche spolveratina: vai a vedere che valgono oro come le gomme nel dopoguerra,secondo i racconti di mio padre?Originariamente Scritto da marcobuffa
A me pare però che ,data la necessitÃ*,gira gira,dell'industria di avere computer da specializzare,una scheda madre la trovi,da girartela come ti pare...magari rinunciando all'ultimo grido in fatto di velocitÃ* etc.
La cosa mi mette di particolare buonumore,dato che il marito di mia figlia,pilota di linea,sta sempre a raccattare in giro pezzi chip aggiornatissimi e schede velocissime,ogni volta che vede il mio AMD 350 MHz con cui sto scrivendo adesso,raffreddato con la ventola di un condizionatore d'aria,fa
certe facce...magari dovrò passargli quello da 200 MHz (una roccia...)
La vita riserva sorprese gradevoli,talvolta.
'sto Palladio o come si chiama mi sta sempre più simpatico...
ciao
p.s.
Ma perchè hanno messo in mezzo l'architetto Palladio,in tutta questa storia (secondo me) di aviditÃ* brevettofila?
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Segnalibri