non riesco a capire questa differenza
la formattazione va a farsi benedire ma quello che più mi lascia perplesso è che le parti commentate non vengono nascoste
per un confronto ecco il link
www.meteovarese.net
il 6% degli utenti entrano con Firefox ed io non mi sono mai accorto
se qualcuno usa Opera può dirmi come si vede?
Grazie
Consigli??
per forza, ci son 93 errori
http://validator.w3.org/check?uri=www.meteovarese.net
bel sito cmq
un consiglio, se hai a disposizione un interprete php o asp, fai i commenti con quelli, così alleggerisci il codice html, che per un 56k non è proprio leggero![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
Grazie, proverò a correggere gli errori
consigli di passare a xoops?
ciao
sto guardando gli erorri
ma vede errori negli indirizzi dei link che ho inserito!!
![]()
consigli di passare a xoops?
ciao
sicuro!!![]()
GLi errori del "Validator" spesso sono stronzate relative alla codifica dei
caratteri (ad esempio compare "&" anzichè "&") , che non influiscono
nella visualizzazione della Pagina... qui c'è un altro problema...vanno in
"crash" alcune intabulazioni, e, credo, alcuni "DIV"...
...rivedi un po' l'intabulazione...l'incolonnatura....
xl.
![]()
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Per quanto riguarda Xoops, avendo uno spazio su Aruba mi pare di aver capito che i requisiti sono:
- supporto Php attivo
- MySql da attivare a 7 euro + Iva
Confermate?![]()
"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore." C. Chaplin
Always looking at the sky...
ne ho sentito parlare molto bene di xoops, ma non l'ho mai provato personalmente, quindi non saprei.
ho provato mambo, non è semplicissimo da usare ma è molto comodo
http://www.mamboserver.com/
ciao
per nucleo, si, su aruba è come dici,
bisogna stare attenti con aruba, a volte ti piallano il database, così, senza un motivo.
Io ci registro le statistiche di un sito, ma chi magari ha un negozio su quel db, credo che gli sia girato non poco![]()
L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.
~always looking at the sky
sto cercando di sistemare il sistemabile
ci sono ancora dei problemi di impaginazione
i commenti non ci sono più (effettivamente mancavano delle chiusure)
questi div mi stanno facendo impazzire
ciao
Secondo me i CSS hanno semplificato tantissimo il concetto di sviluppare una pagina web, purtroppo le variegate interpretazioni dei vari browser rendono la vita dello sviluppatore un incubo: il dilemma è rispettare gli standard W3C oppure rendere il sito visibile alla maggioranza degli utenti (cioè con IE)?Originariamente Scritto da gb
Si può trovare una soluzione nelle tecniche di CSS Hiding (cerca con google, ce ne sono diverse) che permettono (udite udite) di sfruttare i bug di interpretazione dei vari browser per nascondere certe impostazioni a un browser piuttosto che a un altro (tipico esempio il box model di IE che considera il borso di un DIV esterno al DIV stesso, o viceversa... uhm... non ricordo).
Sicuramente bisogna rendersi la vita il più semplice possibile, seguendo la strada della separazione tra contenuti e rappresentazione.
Ti consiglio questo articolo http://www.constile.org/tutorial/progettare_con_stile/
così come una lettura del sito www.constile.org
Stefano Giorgetti
always looking at the sky
Segnalibri