Citazione Originariamente Scritto da marcobuffa
Certo, ma io quello che non capisco e' l'assolutizzare una legge, un precetto, una norma comportamentale, magari eticamente valida, negando completamente la natura umana, che e' per definizione fragile e inclinata all'errore.

Esempio: il vino e' parte della nostra cultura, e' buono e ci piace. Ma bere troppi alcoolici fa male, rende ubriachi al momento e crea diverse patologie cardiovascolari ed epatiche a lungo termine. E fin qui, nulla da eccepire.

Una persona "normale" arriverebbe alla soluzione di bere moderatamente. Un puritano, invece, vieta completamente qualsiasi bevanda alcoolica, ignorando il fatto che all'uomo potrebbero anche piacere e/o servire.

E' questo comportamento che mi urta, lo stracciarsi le vesti per problemi marginali e poi magari lasciar correre su altro ben piu' rilevante...
Marco su questo sono d'accordo con te. Il tuo discorso non fa una piega. In America è così mentre, come fa notare giustamente Claudio, qui in Europa fortunatamente di integralisti ci sono ma non hanno il peso da far si che le loro decisioni siano vincolanti per tutti